Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Vatileaks, indagati anche i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi
SANTA SEDE

Vatileaks, indagati anche i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi

Vatileaks 2, l'indagine si allarga: anche i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi sono indagati per le vicende legate ai libri Via Crucis e Avarizia. Sono sospettati di concorso nel reato di divulgazione di notizie e documenti riservati. E nel frattempo alcune porpore devono difendersi dall'assalto delle Iene.


Se la Consulta riconosce il diritto all'eugenetica
EDITORIALE

Se la Consulta riconosce il diritto all'eugenetica

Editoriali 12_11_2015

La nuova sentenza della Corte Costituzionale sulla legge 40 del 2004 ritiene lecita la selezione degli embrioni per evitare la trasmissione di malattie genetiche, ma proibisce che gli embrioni scartati siano soppressi. Eppure fra pochi mesi la stessa Corte potrà decidere di destinare gli embrioni conservati alla sperimentazione scientifica.


Divorzio come
prescrive l'islam:
bastano 3 sms
MUSULMANI

Divorzio come prescrive l'islam: bastano 3 sms

Esteri 12_11_2015 Anna Bono

Il Corano prevede l’annullamento del matrimonio per gravi motivi, come ad esempio la sterilità, e il suo scioglimento, che può avvenire tramite divorzio e ripudio. Il divorzio, al verificarsi di determinate condizioni indicate dalle varie scuole coraniche, può essere chiesto sia dal marito sia dalla moglie. Il ripudio, “talaq”, invece è un atto unilaterale, non recettizio, di scioglimento del matrimonio ed è prerogativa del marito. 


Dogma  e pastorale, per capire il Sinodo e il Magistero
IL LIBRO

Dogma e pastorale, per capire il Sinodo e il Magistero

Ecclesia 12_11_2015

Pensato come contributo alla comprensione delle diverse tesi che si sono contrapposte al Sinodo ordinario sulla famiglia, è in libreria il volume Dogma e pastorale. L’ermeneutica del Magistero dal Vaticano II al Sinodo sulla famiglia curato da Antonio Livi con i contributi di Stefano Carusi ed Enrico Maria Radaelli.


«Il dialogo in famiglia sostituito da Tv e smartphone»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Il dialogo in famiglia sostituito da Tv e smartphone»

Nell'udienza generale, proseguendo il ciclo sulla famiglia, papa Francesco ha proposto una meditazione sulla convivialità. La famiglia cristiana si ritrova a tavola, ma troppo spesso oggi la tavola è il luogo di un rapporto sbagliato con il cibo e di un «silenzio dell'egoismo» coperto dalla televisione o dagli smartphone.


Il Sessantottino che svelò il vero volto del comunismo
ANDRÉ GLUCKSMANN

Il Sessantottino che svelò il vero volto del comunismo

Lunedì è morto André Glucksmann. Filosofo ebreo francese, contestatore, maoista, a un certo punto della sua vita si accorse che fascismo e antifascismo (comunista) erano due facce della stessa medaglia. Esplorando il totalitarismo rosso, ne svelò gli orrori, speculari a quelli del nazismo.


L'islamizzazione forzata dei figli
dei convertiti
IRAQ

L'islamizzazione forzata dei figli dei convertiti

I cristiani iracheni rispondono all'appello del patriarca Raphael Sako e protestano contro l'ennesima forma di oppressione. Una nuova legge in Iraq, infatti, reintroduce, come ai tempi di Saddam Hussein, la conversione forzata all'islam dei minorenni, quando almeno uno dei due genitori si converte all'islam.


Tim Cook, 
la Apple 
e l'ipocrisia verde
EDITORIALE

Tim Cook, la Apple e l'ipocrisia verde

Editoriali 11_11_2015

Intervenendo alla Bocconi, l'amministratore delegato della Apple, Tim Cook, ha inaugurato l'Anno accademico lanciandosi nel "sicuro" discorso sulla presunta crisi climatica. Dimenticando però che fino a pochi anni fa la Apple era nel mirino di Greenpeace e che è un'azienda cresciuta sulla pelle dei lavoratori cinesi.


Francesco indica la strada alla Chiesa italiana
PAPA A FIRENZE

Francesco indica la strada alla Chiesa italiana

«Un nuovo umanesimo? No, quello dei “sentimenti di Cristo Gesù”», come dice san Paolo. L’atteso discorso alla Chiesa italiana papa Francesco l’ha pronunciato ai piedi dell’Hecce homo nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. E proprio dall’immedesimarsi nei «sentimenti di Cristo» Francesco indica il cammino.


Grillo trionfa ma lui vuole perdere. Ecco perché
STRATEGIE

Grillo trionfa ma lui vuole perdere. Ecco perché

I sondaggi lasciano il tempo che trovano tuttavia fotografano gli umori dell’opinione pubblica. L’ultimo, diffuso da Agorà-Rai Tre, accredita il Movimento Cinque Stelle di un 27,5% (più 1,1% in una settimana), a fronte di un Pd che scende dal 34 al 33,8%. Anche la Lega perde lo 0,7%. Tuttavia…


E se sotto ci fosse il piano per abolire l'Otto per mille?
SCANDALO VATILEAKS

E se sotto ci fosse il piano per abolire l'Otto per mille?

Chi conosce la Storia sa che questa storia della Chiesa che dovrebbe essere “povera” e invece vive in attici da 500 metri quadri è vecchia come il cucco. Vuoi vedere che tutto questo ambaradam è un preludio a qualcos’altro? Magari l'abolizione dell'Otto per mille.


Licenziato il mediatore Onu bravissimo negli affari (suoi)
LIBIA

Licenziato il mediatore Onu bravissimo negli affari (suoi)

Esteri 10_11_2015

Una figuraccia senza precedenti che travolge con un’ondata di guano non solo il suo protagonista, l’inviato speciale dell’Onu in Libia Bernardino Leon, ma anche l’intera Organizzazione delle Nazioni Unite. Sul caso Libia Leon ha lavorato sporco, schierato con una delle due parti in causa per denaro: 50mila euro al mese.