Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il vuoto trionfalismo dei teologi alla moda
LETTERA

Il vuoto trionfalismo dei teologi alla moda

Non passa giorno che sui giornaloni laicisti non compaia qualche cattolico famoso che non annunci l'inizio di una nuova Chiesa. Dichiarazioni superbe e irreali, un copione già visto dopo il Concilio Vaticano II: il deserto delle Chiese occidentali dovrebbe indurre a prudenza, come le parole di don Barsotti e Paolo VI.


La Turchia abbatte un jet russo e conta sulla Nato
SIRIA

La Turchia abbatte un jet russo e conta sulla Nato

Esteri 25_11_2015

I turchi abbattono un aereo russo sul confine con la Siria. Si tratta di un atto simbolicamente molto importante: per la prima volta un velivolo di Mosca viene distrutto da un membro della Nato. In compenso un altro paese Nato, la Francia, tende la mano alla Russia dando vita a un asse inedito per combattere il Califfato.


Ma quel funerale
"laico" non è 
la vera risposta
L'ITALIANA UCCISA A PARIGI

Ma quel funerale "laico" non è la vera risposta

A Venezia i funerali della giovane Valeria Solesin, la ragazza uccisa a Parigi dai terroristi islamici. Ma non è stato un funerale cattolico né di altra religione, è stato un funerale «aperto a tutte le fedi», come ha detto il padre della ragazza, compreso l'ateismo, che però non è una fede, ma l’assenza di fede. Ma basta questo a vincere l'odio?


La grande finanza 
all’assalto delle 
banche di 
tradizione solidale
IL CASO

La grande finanza all’assalto delle banche di tradizione solidale

Non è un periodo tranquillo quello che sta vivendo il sistema bancario italiano. Certo, ci sono i grandi istituti che ottengono, pur nell'odierna crisi,  buoni risultati, ma sono le banche di minor dimensione, quelle più vicine alla realtà territoriale e alle piccole e medie imprese, che si trovano alla prese con un difficile quanto controverso riassetto istituzionale.


Sposati civilmente, vivono castamente per 25 anni
LA STORIA

Sposati civilmente, vivono castamente per 25 anni

Famiglia 25_11_2015

Per potere fare la Comunione vivono per 25 anni in continenza assoluta, ovvero come fratello e sorella. E la storia di Peter e Anne Stravinskas, una coppia cattolica americana sposata civilmente, una storia di santità tanto più eroica in quanto vissuta partendo da una situazione di peccato, un esempio per tutti.


Obama e l'Isis
il momento
della svolta
KUALA LUMPUR

Obama e l'Isis il momento della svolta

Nella capitale malese, Barack Obama annuncia una svolta nel conflitto contro l'Isis, affermando in termini perentori che lo Stato Islamico deve essere distrutto sul campo. Gli Usa non avrebbero alcun problema a vincere la guerra. Più difficile pensare a come potrebbero gestire e "vincere" la pace.


Argentina, il cambiamento nella patria del Papa
ELEZIONI

Argentina, il cambiamento nella patria del Papa

In Argentina è finita l’era del “Kirchnerismo”, durato per 12 anni. Nelle elezioni di domenica, il candidato del Fronte della Vittoria (peronista di sinistra, aspirante successore di Cristina Kirchner), Daniel Scioli, è stato battuto dal candidato liberale Mauricio Macri. Ascesa e caduta dei peronisti.


La scure di Renzi taglia sindaci si abbatte su Bassolino
PRIMARIE PD

La scure di Renzi taglia sindaci si abbatte su Bassolino

Il no alle primarie per gli ex sindaci Pd rischia di essere «una decurtazione delle libertà personali», commentano altri esponenti della minoranza dem. A essere colpito da questa norma sarebbe soprattutto Antonio Bassolino, interessato a presentarsi alle primarie per la candidatura a sindaco di centrosinistra a Napoli.


Non solo armi, serve una nuova politica
SICUREZZA

Non solo armi, serve una nuova politica

Politica 24_11_2015

Le polemiche già in atto in Francia e Belgio dopo le stragi dei terroristi islamici sull’efficienza dei servizi segreti inducono a ritenere che anche in questo caso la politica cerchi un capro espiatorio per continuare a far finta di non vedere le dimensioni del problema islamico.


Tra corruzione 
e jihadismo: ecco
 il Kenya che
attende il Papa
LA VISITA

Tra corruzione e jihadismo: ecco il Kenya che attende il Papa

Domani papa Francesco partirà per Nairobi, Kenya, prima tappa del suo viaggio in Africa. Nei due giorni successivi è previsto un fitto programma di incontri ed eventi. Attesi sono in particolare quelli con i giovani che il Pontefice incontrerà due volte: il 26 novembre, nel campus dell’Università di Nairobi dove celebrerà una messa, e la mattina del 27, allo stadio Kasarani.


Per capire la Chiesa e la sua presenza nella storia
IL LIBRO

Per capire la Chiesa e la sua presenza nella storia

Il cristianesimo deve occuparsi anche delle povertà e delle periferie culturali da cui dipende la grande crisi di senso dell’umano e della civiltà occidentale. È questo l’invito che il teologo Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara, rivolge con il volume Il cammino della Chiesa. Fondamenti, storia & problemi, delle edizioni Ares.


«La nostra conversione contro l’odio dei terroristi»
LA TESTIMONIANZA

«La nostra conversione contro l’odio dei terroristi»

Esteri 24_11_2015

Siamo tutti sconvolti davanti ai morti di Parigi e assaliti dalla paura. E allora voglio rivolgermi a voi come farebbe un parroco. Uso le parole che il Vangelo suggerisce per tentare di offrire un senso a questa violenza feroce e insensata, nella certezza che Dio ci vuole bene e non fa accadere nulla che non sia per la nostra conversione.

NON SOLO ARMI E BOMBE, SERVE UNA NUOVA POLITICA di Gianandrea Gaiani