Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Annan, la sua Onu fu madre delle ideologie che subiamo
PARLANDONE DA VIVO...

Annan, la sua Onu fu madre delle ideologie che subiamo

Esteri 19_08_2018 Anna Bono

Il mondo è in lutto per la morte di Kofi Annan, il primo africano alla testa delle Nazioni Unite, premio Nobel per la Pace. Parlandone da vivo... i suoi insuccessi nel prevenire i genocidi in Rwanda e Bosnia sono ormai storia e sotto il suo mandato l'Onu ha dato carta bianca a Ong, terzomondismo, ecologismo e gender come mai prima. 


Cicerone, l'amicizia è una via al bene
IL LATINO SERVE A TUTTO/XXI

Cicerone, l'amicizia è una via al bene

Cicerone riconosce il fondamento dell’amicizia nel principio «idem velle idem nolle», cioè «volere le stesse cose e non volere le stesse cose». L’amicizia è, quindi, come una strada, un metodo, un percorso in cui si fanno scelte comuni di approvazione o di dissenso per alcuni aspetti o fatti di vita.


Genova, la vita è la nave, non la dimora
RIFLESSIONI SULLA MORTE DI GENOVA

Genova, la vita è la nave, non la dimora

Il cristiano dovrebbe essere convinto di quanto affermava santa Teresina di Lisieux: “La vita è la tua nave, non la tua dimora”. Purtroppo, l'esperienza ci dice che  molti cristiani oggigiorno, si sono lasciati  assorbire dalla mentalità del mondo e  non attendono più il ritorno di nostro Signore, perché dubitano delle promesse fatte da Gesù ai suoi discepoli, come quella di venire a prenderli per vivere l'eternità con Lui, nel suo Regno.


Rieducazione in grigioverde, il vero scopo della naja
IDEE SINISTRE

Rieducazione in grigioverde, il vero scopo della naja

A cosa servirebbe la nuova naja? Perché Lega e associazioni d'Arma reintrodotto nel dibattito politico la proposta di reintrodurre la leva obbligatoria? Non si trova alcun cenno alla funzione che spetta a un corpo militare: la difesa del paese. La funzione della nuova naja è dichiaratamente un’altra: l’educazione. Che però spetta alla famiglia.


Iraq, dopo la guerra perseguitano anche gli "atei"
REPRESSIONE ISLAMICA

Iraq, dopo la guerra perseguitano anche gli "atei"

In Iraq oggi lo scontro tra sunniti e sciiti è più violento che mai. Come del resto lo stato del genocidio cristiano. Ora si aggiunge una persecuzione in più: quella degli "atei". Che non sempre lo sono realmente: si considerano tali coloro che si oppongono ai regimi islamici che sia gli sciiti che i sunniti vorrebbero instaurare.


Scandali e diserzioni: "Annullare il meeting di Dublino"
O'MALLEY RINUNCIA

Scandali e diserzioni: "Annullare il meeting di Dublino"

Si levano da più parti voci per chiedere al Papa di cancellare il Meeting delle Famiglie previsto a Dublino che vedrà ospite il gesuita "omoeretico" James Martin. Imbarazzano le presenze di cardinali pesantemente coinvolti nei recenti casi di abusi. A questi si aggiunge il cardinal O’Malley, presidente della Commissione creata in Vaticano, che all'ultimo minuto ha annunciato che non ci sarà: nella sua diocesi di Boston è scoppiato un nuovo scandalo. 


L'Assunta, luce e movimento per la Gloria di Dio
IL BELLO DELLA LITURGIA

L'Assunta, luce e movimento per la Gloria di Dio

Tiziano superò la misura pacata della tradizione figurativa a lui precedente e, con una carica innovativa sorprendente,  creò qualcosa di completamente nuovo. La costruzione della scena avviene, qui, attraverso un linguaggio fatto di colori, luce e movimento. Lasciamo che la bellezza e lo splendore dell’arte cristiana ci sostengano e confortino nella nostra fede.


Genova, inutile trovare il colpevole senza una conversione collettiva
PONTE MORANDI

Genova, inutile trovare il colpevole senza una conversione collettiva

Impressionano le immagini dei morti, gente comune come noi diretta in vacanza e quelle in cui il ponte Morandi era salutato come simbolo del progresso senza limiti. Oggi invece ci si scaglia contro i costruttori e si cerca un colpevole, secondo un'idea pessimista dell'uomo. Sono due prospettive errate e quindi incapaci di risolvere i problemi. Solo una visione permette una operosità intelligente e una vera vigilanza, ecco quale.  


"Per il bene di un pastore" si aggrava la crisi Usa-Turchia
LIBERTA' E SANZIONI

"Per il bene di un pastore" si aggrava la crisi Usa-Turchia

“Per il bene di un pastore, stanno arrivando al punto di rompere le relazioni con la Turchia”, dice il portavoce del presidente turco Erdogan, Ibrahim Kalin. Già dice tutto sul diverso valore attribuito alla persona e alla sua libertà negli Usa e in Turchia e riassume bene l’origine di questa crisi, che è prima religiosa, poi politica infine economica.


Talebani all'assalto, a Kabul e in tutto l'Afghanistan
TERRORISMO

Talebani all'assalto, a Kabul e in tutto l'Afghanistan

Come accade ormai da 15 anni l’estate afghana è funestata da un’escalation di attacchi, attentati e battaglie. Appare ormai lontana una soluzione diplomatica al conflitto. Così come i rinforzi statunitensi e britannici non paiono sufficienti a ribaltare la situazione militare. Si continua a combattere un'estenuante guerriglia.


Via la 194: parole che edificano cattedrali di speranza
IL TABU' DELLA 194

Via la 194: parole che edificano cattedrali di speranza

Il senatore Simone Pillon ha spiegato che bisogna lavorare per abrogare la legge 194 sull'aborto perché: «La libertà di scelta ce l'hai prima di concepire una vita. Poi c'è il diritto di un innocente a vivere». È vero che non ci sono i numeri per farlo, ma se dichiarazioni come queste si moltiplicano il vento cambierà, perché fanno cultura. Come quando Salvini ha parlato di preghiera per le vittime di Genova.


L'Occidente difende il burqa ma l'Oriente lo mal sopporta
EURABIA

L'Occidente difende il burqa ma l'Oriente lo mal sopporta

L'ex ministro deggli Esteri inglese è sotto accusa per aver espresso il suo personale parere sul burqa. Ma fu Khomeini a rendere il velo obbligaorio, pagando le famiglie islamiche in Francia affinché lo portassero come segno del rifiuto dell'identità occidentale. Il paradosso è che oggi le donne orientali creano spazi per potersene "liberare".