Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Gertrude la Grande a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 184 – Il video

Signore e dà la vita

Tra i principali attributi dello Spirito Santo abbiamo quelli di Signore e Vivificatore (Dóminum et Vivificántem), affermati pure nel Credo, nonché quello di Creatore. Titoli e attributi: quale differenza? Attributi delle persone della SS. Trinità e ragioni di convenienza.

Catechismo 16_11_2025


Ora di dottrina / 184 – La trascrizione

Signore e dà la vita – Il testo del video

16_11_2025 Luisella Scrosati

Tra i principali attributi dello Spirito Santo abbiamo quelli di Signore e Vivificatore (Dóminum et Vivificántem), affermati pure nel Credo, nonché quello di Creatore. Titoli e attributi: quale differenza? Attributi delle persone della SS. Trinità e ragioni di convenienza.

Ora di dottrina / 183 – Il video

Amore e Dono

09_11_2025 Luisella Scrosati

Nella Santissima Trinità abbiamo due tipi di processione: di ordine intellettivo e di ordine volitivo. Nel primo caso abbiamo la generazione del Figlio, chiamato anche Verbo e Immagine. Nel secondo, la processione dello Spirito Santo, chiamato con i nomi propri di Amore e Dono. Obiezioni e risposte.

Ora di dottrina / 182 – Il video

Lo Spirito Santo (II parte)

02_11_2025 Luisella Scrosati

Oltre che affermare, come nel Credo, che lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio, è corretto anche dire che «procede dal Padre per il Figlio»: la spiegazione di san Tommaso. Il Padre e il Figlio: due persone distinte, unico principio di spirazione.

Ora di dottrina / 181 – Il video

Lo Spirito Santo

26_10_2025 Luisella Scrosati

All’interno della crisi ariana nacque anche l’eresia che negava la divinità dello Spirito Santo. Il dilemma di Eunomio e la risposta di san Gregorio Nazianzeno: la distinzione tra generazione e processione. Le obiezioni al Filioque e le risposte di san Tommaso.