Golfo Persico: tutti contro il Qatar e i Fratelli Musulmani
Il vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo che si è svolto a Riyadh è un punto di svolta. Sono stati fissati i parametri per una cooperazione economica, politica e di sicurezza, dai firmatari è escluso il Qatar. Perché sostiene l'Iran e sponsorizza i Fratelli Musulmani, sempre più deboli nel Medio Oriente. Ma sempre più forti in Occidente.
A Dio Spaemann, l'ultimo grande filosofo cattolico
Robert Spaemann, morto ieri a 91 anni, è stato l’ultimo grande filosofo cattolico. La sua opera è stata una grande critica della modernità e una apologetica della ragione e della fede insieme a tutti i livelli nella verità. Il sodalizio con Benedetto XVI a Ratisbona. La denuncia di relativismo morale dopo la pubblicazione di Amoris laetitia.
Apologia della preghiera distratta
Per coloro che sono nel mondo ma non sono del mondo, la preghiera è spesso disturbata da altri pensieri e affanni: il Rosario viene detto un poco meccanicamente, eppure, non bisogna smettere di pregare, anzi quella preghiera ha veramente un valore speciale. E a dirlo sono Dottori della Chiesa come Tommaso d'Aquino o Teresina del Bambin Gesù.
Per non abbassare la guardia! Raccolta Fondi di Natale al via
Ci troviamo sulla linea che separa la volontà di morte dal desiderio di vita e noi de La Nuova Bussola Quotidiana non intendiamo abbassare la guardia. Lo possiamo fare fino in fondo perché, da sempre, questo giornale ha deciso di non avere padroni, ma solo un Padre. Oggi iniziamo la nostra raccolta fondi di Natale: ti chiediamo di metterti al nostro fianco e di supportare il lavoro de La Nuova BQ! Ogni donazione, anche la più piccola è davvero un aiuto grande. DONA ORA!
Quanta ipocrisia nella stampa che elogia le parole del Papa
Papa Francesco visita a sorpresa la redazione del Messaggero di Roma. Ha invitato i giornalisti, di tutte le testate, a moderare i toni nel dibattito politico e a separare i fatti dalle opinioni. Per questo è stato lodato da molti direttori di testata. Che però confondono le opinioni con i fatti, regolarmente.
Scienza con Blangiardo: la vita inizia dal concepimento
Uno dei punti di contestazione al professore Giancarlo Blangiardo, la cui nomina a presidente dell'Istat verrà domani messa ai voti in Parlamento, riguarda un vecchio articolo in cui calcolava l'aspettativa di vita iniziando dal concepimento. Ma è la scienza a dirlo, è accecato dall'ideologia chi lo nega.
La ricerca pro pedofilia: «È solo una variante sessuale»
Il pedofilo Thomas O'Carroll, che fu incriminato per l'abuso di materiale pedo-pornografico omosessuale, scrive un articolo in difesa della pedofilia su una rivista scentifica: «L'affetto adulto/bambino è impedito dalla società patriarcale che vuole controllare il sesso, la donna e figli». In fondo, scrive, «la pedofilia è un orientamento sessuale, giustificato dal consenso del bambino». Un malanno teorico che viene da lontano e chi non lo riconosce ne è complice.
Una strana alleanza contro la lotta al global warming
Ieri mattina, a Katowice, in Polonia, è incominciata la 24ma Conferenza sul Cambiamento Climatico (Cop24) sponsorizzata dalle Nazioni Unite. E la conferenza parte zoppa. È infatti fallito il tentativo di introdurre nel negoziato l’ultimo studio pubblicato dall’Ipcc, a causa dell'opposizione di Usa, Russia, Arabia Saudita e Kuwait.
Jessen, viva dopo l'aborto "Solo grazie a Gesù"
Gianna Jessen è personalità ormai nota a livello internazionale. La madre diciassettenne ha provato ad abortirla, ma lei è sopravvissuta. Non si stanca mai di raccontare la sua stessa storia, in tutto il mondo, perché è nel segno della speranza: la vita è più forte della morte e, in Gesù Cristo, ha la sua vittoria definitiva
"Messa in latino, c'è il rischio di un tentativo di golpe"
"Alcuni vescovi stanno provando a sconfessare il motu proprio Summorum Pontificum, l’atto con cui Benedetto XVI restituiva piena cittadinanza alla forma preconciliare della Messa in rito romano definita forma extraodinaria". La denuncia arriva dal fondatore del blog MessainLatino, che da dieci anni è un felice esperimento mediatico per sdoganare, dando cittadinanza, ai cosiddetti tradizionalisti. E che in Vaticano è seguito più di quanto si immagini...
"Gesù? E' evaporato". Così il vescovo distrugge il miracolo
I cattolici di Buffalo sono sbalorditi dal sapere che il loro vescovo potrebbe aver deliberatamente distrutto un'Ostia forse protagonista di un miracolo eucaristico. La particola è caduta accidentalmente durante la messa e il parroco l'ha raccolta e, dopo averla immersa nell'acqua, l'ha custodita nel tabernacolo. Dopo quache giorno l'Ostia che si stava sciogliendo era macchiata di rosso. Ma il vescovo ha dato l'ordine di cestinare il tutto perché "Gesù ormai non c'è più". E a quel punto i fedeli sono insorti.
-LO SCIENZIATO: "UN CUORE VIVO CHE SOFFRE" di Costanza Signorelli
Il partito dei vescovi? Un tentativo velleitario
Rispetto all'iniziativa di un Forum civico pensata dal cardinale Bassetti, stupisce che una proposta così impegnativa sia fatta nel momento di minore tensione formativa alla politica dei laici cattolici sulla base della Dottrina sociale della Chiesa. Stupisce che una proposta che richiede una notevole densità di contenuti sia fatta nel momento in cui l’episcopato ha quasi cessato di parlare di contenuti e si limita a chiedere un “pensiero condiviso”. Stupisce...