Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Oggi sono proclamati beati i monaci martiri dell'Algeria
UCCISI DAL JIHAD

Oggi sono proclamati beati i monaci martiri dell'Algeria

I monaci Christian, Luc, Christophe, Michel, Célestin, Paul e Bruno furono rapiti, nel loro monastero cistercense a Tibéhirine,  in Algeria, la notte tra il 26 e il 27 marzo 1996. Due mesi più tardi, circa, si seppe che erano morti, assassinati dai terroristi islamici del Gia. Ventidue anni dopo sono proclamati beati dalla Chiesa


Ambrogio svuotato, tra Costituzione e pensare condiviso
IL DISCORSO DI DELPINI

Ambrogio svuotato, tra Costituzione e pensare condiviso

Se la Città si riconosce in debito con un Santo cattolico per la sua stessa esistenza al punto di convocare attorno ad un altare il popolo e i governanti, allora riconosce che la sua vita politica dipende, in ultima istanza, da Cristo. Ma nel discorso alla Città dell’arcivescovo Delpini per Sant'Ambrogio non c’era nemmeno un lontano accenno a tutto questo. Ecologia, pensare condiviso, Costituzione, Europa, ma Cristo e il Vangelo non erano minimamente presenti.


«Certi che viene, attendiamo un parto di luce»
L'IMMACOLATA

«Certi che viene, attendiamo un parto di luce»

Nella Madonna del Parto di Piero della Francesca c'è il senso dell'Avvento, Maria in attesa certa del suo Dio Bambino. Nessuno più della Vergine può prenderci per mano e accompagnarci dentro questa attesa che mette a fuoco il nesso unico e indistruttibile (quanto indisponibile) tra vita e morte, tra presente ed eternità.


Ambrogio, il vescovo che cacciò gli ariani
IL BELLO DELLA LITURGIA

Ambrogio, il vescovo che cacciò gli ariani

E’ uno dei quattro principali dottori della Chiesa d’Occidente, titolo conferitogli per il suo contributo alla riforma della liturgia e per le sue approfondite riflessioni teologiche. Nella cacciata degli ariani al Castello Sforzesco vi si riconosce un Ambrogio deciso che, flagello alla mano, minaccia Ario e i suoi seguaci, costringendoli ad abbandonare definitivamente la città, disponendoli in un’ordinata teoria, ciascuno con tanto di fagotto sulle spalle.
-VITA E CATECHESI di Aurelio Porfiri


Lombardia: sì alla cannabis terapeutica ma l'Ue contesta
TRANELLI RADICALI

Lombardia: sì alla cannabis terapeutica ma l'Ue contesta

Il 4 dicembre il consiglio regionale lombardo ha votato all’unanimità una mozione per creare un polo di produzione di cannabis «terapeutica», sebbene non si guarisca mai grazie ad essa. Inoltre, proprio questa settimana, anche l'uso palliativo è stato smentito dall'Osservatorio europeo delle droghe e dagli esperti. Si capisce che ai Radicali non interessano i malati ma una propaganda utile a dare un'immagine positiva alla droga per arrivare a legalizzarla.


Il Decreto dignità sta già impoverendo il mercato
LAVORO

Il Decreto dignità sta già impoverendo il mercato

L'allarme di Federmeccanica conferma i timori di quest'estate: il 30% delle imprese non rinnoverà, alla data di scadenza, i contratti a tempo determinato in essere. Un lavoratore su tre rischia di rimanere a casa. Invece sarebbe opportuna una netta sterzata, per rilanciare il mercato del lavoro occorrerebbe aiutare le aziende ad accrescere i livelli produttivi e considerare come necessario l’assorbimento di nuove maestranze, a tempo determinato o indeterminato. 


Brexit in crisi. Quanto è difficile uscire dall'Ue
EUROPA UNITARIA

Brexit in crisi. Quanto è difficile uscire dall'Ue

Il governo May, a Londra, è in crisi sull'approvazione dell'accordo Brexit. Un accordo che include una serie di condizioni tali per cui, di fatto, il Regno Unito resta ancora un membro del mercato comune e l'Irlanda del Nord rimane un membro dell'Ue (separato dal resto del Regno). Quanto è difficile uscire dal progetto unitario europeo?


Erdogan in Venezuela: islam in cambio di aiuti economici
IL ROSSO E IL VERDE

Erdogan in Venezuela: islam in cambio di aiuti economici

Il presidente turco Erdoğan, dopo l'Argentina in cui era andato per il G20, fa tappa anche in Venezuela. Il governo Maduro, messo alle strette da forte emigrazione, rivolte interne e collasso economico, cercava ossigeno. La Turchia glielo dà, in cambio di condizioni esclusive per le sue imprese e un centro islamico a Caracas. 


Ambrogio, vita e catechesi: la lezione di un vescovo
IL SANTO AI RAGGI X

Ambrogio, vita e catechesi: la lezione di un vescovo

Chi educa alla fede non può rischiare di apparire una specie di clown, che recita una parte per mestiere. E' l'esempio lasciatoci da Sant'Ambrogio, di cui oggi la Chiesa fa memoria. Un esempio in cui la catechesi è inseparabile dalla testimonianza di vita e che ci parla ancor oggi. 


Realdoll, l'amore robotico che trasforma la cosa in persona
PERVERSIONI MODERNE

Realdoll, l'amore robotico che trasforma la cosa in persona

Un amore a comando, formato robot. E' quello di Realdoll Harmony, la nuova e costosissima bambola sexy per il piacere autoerotico cibernetico. Robot sessuali che sono sono la plastificazione di un’utopia: modellare l’altro secondo i nostri gusti e desideri e non accettarlo per quello che è. Sono il simbolo postmoderno della solitudine desertica in cui affogano molti. Ma anche una modifica al concetto di persona: Harmony compie tutte le azioni per essere considerata persona: aspetto e funzioni umane. Funzioni che evidentemente Charlie Gard ed Alfie Evans, non erano in grado di compiere. Così - come già stabilito dalla Commissione UE - la cosa può essere persona.


"Il dolore è la porta al Cielo. Non fuggite, ma offrite!"
SUOR EMMANUEL

"Il dolore è la porta al Cielo. Non fuggite, ma offrite!"

"Di fronte al dolore non c'è alternativa: o scegli Dio o scegli Satana. Ma se ti fidi completamente di Gesù, la sofferenza può diventare l'occasione per vivere un pezzo di Paradiso sulla terra e collaborare al piano di Salvezza di Cristo sul mondo intero". Suor Emmanuel di Medjugorje assicura: "La battaglia è furiosa, ma il Suo Cuore Immacolato trionferà. E noi possiamo aiutare Maria ad accelerare i tempi".

- LA MADONNA "APPARE" AL CINEMA, di Chiara Pajetta


Aborto: l'Irlanda avrà una delle leggi più radicali
OLTRE L'OBIEZIONE DI COSCIENZA

Aborto: l'Irlanda avrà una delle leggi più radicali

Nel ddl che il Parlamento deve votare entro la fine di dicembre si parla di aborto fino a sei mesi, mentre l'obiezione di coscienza non viene tutelata, chiedendo al personale sanitario che non vuole praticare l'omicidio di partecipare al processo. Secondo medici, infermieri e ostetriche le norme sono ambigue e potranno creare un caos e una discriminazione dei pro life senza che il governo ne appaia responsabile.