Il piano di pace di Kushner: tanti soldi senza politica
Jared Kushner, senior advisor del presidente americano, Donald Trump, ha svelato la prima fase dell’accordo del secolo. Si tratta del cosiddetto “Peace to Prosperity”: si propone solo una montagna di soldi ai palestinesi e ai vicini arabi in cambio della pace. Ed è subito un coro di "no" da parte dei potenziali beneficiari.
Clint non si fa intimidire, girerà nella Georgia pro-life
Clint Eastwood si beffa del jet-set liberal e produrrà apposta un film in Georgia, lo Stato diventato anatema per avere approvato leggi che restringono fortemente la possibilità di aborto. Inizierà questa estate le riprese di The Ballad of Richard Jewell, storia ambientata alle Olimpiadi del 1996 di Atlanta. Nella Georgia pro-life, appunto.
Hong Kong: Chiesa partecipe al grido di dolore del popolo
Appello della Commissione diocesana di Giustizia e Pace di Hong Kong, perché il mondo ascolti la voce del popolo della piccola Cina. Continua la preoccupazione per la nuova legge sull'estradizione, che potrebbe portare cittadini della città-Stato ad esser processati anche in Cina. Perché la legge è sospesa, non è detto che sia revocata.
Oggi il verdetto su Vincent, il disabile ‘reo’ di vivere
Per le 17 di oggi è attesa la pronuncia della Cassazione francese, che in sede plenaria dirà se la Corte d’Appello aveva la competenza per ordinare la ripresa di idratazione e nutrizione per il 42enne tetraplegico.
AGGIORNAMENTO (h. 17): La Cassazione ha annullato la sentenza della Corte d'Appello, e dunque l'ospedale di Reims è di nuovo legittimato a interrompere i sostegni vitali di Vincent, facendolo morire di fame e di sete. Rimane l'incertezza sul quando.
La Francia ammette: l'islamizzazione è un problema
Le infiltrazioni" islamiste in Francia sono ovunque e confermano che la radicalizzazione ha un'incredibile varietà di forme: interi quartieri vietati alle donne, preghiere collettive negli spogliatoi, il hijab ovunque, la pretesa che tutte le federazioni sportive approvino il codice di abbigliamento islamico; ufficiali di polizia salafiti; club aperti a soli uomini, sessi separati a scuola e preghiere al lavoro. Oltre alle discriminazioni contro i colleghi non musulmani. Il rapporto choc di due parlamentari.
Cristianesimo ed ecologia compatibili solo se Dio al centro
Per far sì che cristianesimo ed ecologia siano compatibili non ci si può allontanare dalla concezione del creato come opera e dono di Dio. L’errore più frequente in cui scade un approccio ideologico si riscontra nella tendenza ad assolutizzare la natura partendo dal buon proposito di volerla salvaguardare.
"Eretico!". Brandmuller boccia il documento del Sinodo
"L’Instrumentum laboris contraddice l'insegnamento vincolante della Chiesa in punti decisivi e quindi deve essere qualificato come eretico. Anche la divina rivelazione viene messa in discussione o fraintesa: per questo si deve anche parlare di apostasia". Un vescovo finalmente raccoglie l'appello della Nuova BQ a rigettare il documento sinodale. È il cardinale Brandmuller.
Sinodi manipolati per costruire la "nuova Chiesa"
Quello che sta avvenendo per la preparazione del Sinodo sull'Amazzonia è quanto già visto per i precedenti sinodi su famiglia e giovani. La riunione segreta svoltasi nei giorni scorsi in Vaticano con la partecipazione dei soliti influenti cardinali come Kasper e Schönborn, è l'ennesima dimostrazione di una conduzione "politica" dei sinodi per arrivare a esiti già decisi all'origine. Ciò che colpisce dolorosamente la coscienza dei fedeli è da un lato l’evidente manipolazione dei processi sinodali e dall’altro la presentazione dell’assise sinodale come un evento animato e dettato dallo Spirito Santo.
- È ERETICO: BRANDMULLER BOCCIA IL DOCUMENTO SINODALE di Marco Tosatti
- CRISTIANESIMO ED ECOLOGIA: COMPATIBILI SOLO CON DIO AL CENTRO di Nico Spuntoni
Il "metodo Cavina", un attentato alla (e nella) Chiesa
Scoincertante comunicato dei vescovi dell'Emilia Romagna, che si aggiunge allo scandaloso silenzio della Cei riguardo le vicende che hanno portato monsignor Cavina alla rinnuncia al governo della diocesi di Carpi. Si accetta che i vescovi siano decisi da poteri più o meno occulti, che godono anche di complicità all'interno della Chiesa.
Cirinnà, che figura! Vittima di stereotipo di genere
L'ossessione della Cirinnà che scambia per bacio lesbico quello tra la calciatrice Aurora Galli e la sorella: ha dovuto strumentalizzare con la sua propaganda uno dei gesti più di affetto familiare, quella stessa famiglia che lei associava agli escrementi. Ed è rimasta vittima, lei sì, di uno stereotipo di genere.
Stallo sulle autonomie. E il Nord leghista è in subbuglio
Rinviato l’iter parlamentare del progetto per le autonomie voluto da Salvini per Lombardia, Veneto ed Emilia. Decisiva un’analisi di Conte, secondo cui i costi prevarrebbero. Ma Di Maio ha paura che sul tema il leader leghista sia pronto a rovesciare il tavolo. Anche perché i governatori del Nord sono sul piede di guerra.
Il repulisti della diplomazia marocchina (anche in Italia)
Dopo quasi due mesi di ‘penitenza’ ad attendere in un albergo di Rabat, a loro spese, gli ambasciatori marocchini hanno conosciuto le nuove assegnazioni alla presenza di re Mohammed VI. L’ex capo missione in Italia finisce in Romania. Suona come un accantonamento. A destare critiche anche l’indifferenza mostrata per settimane verso la morte di Imane Fadil.