Il “Pulcinella” fallico, la volgarità spacciata per arte
A firma di Gaetano Pesce, “Tu si’ na cosa grande”, presentata come un simbolico Pulcinella, appare come un pene in erezione. L’opera - che non pubblichiamo per scelta - è emblema di tanta arte “rivoluzionaria” contemporanea, povera di contenuti (ma costosissima), che sa far parlare di sé solo per la volgarità.
Martin Luther King e il sogno della libertà
Il discorso pronunciato da Martin Luther King il 28 agosto 1963 (“I have a dream”) è un capolavoro di retorica. L’orazione si fissa nella mente per le anafore ampie che percorrono tutto il ragionamento.
Dio uno e trino – Il testo del video
Solo i cristiani confessiamo che Dio è uno e trino. Ciò che differenzia, nell’unità della medesima sostanza, le tre Persone divine è la loro relazione. Ci sono quattro relazioni, che dipendono da due processioni: la generazione e la spirazione. La Trinità e le operazioni ad extra.
Gli errori teologici di Marco Eugenico nell’opporsi al Filioque
Dalla lettura dei testi della disputa sul Filioque al Concilio di Ferrara-Firenze, si vede che il metropolita di Efeso, Marco Eugenico, era arroccato su una posizione antifilioquista che di fatto confondeva le persone divine.
Dio uno e trino
Solo i cristiani confessiamo che Dio è uno e trino. Ciò che differenzia, nell’unità della medesima sostanza, le tre Persone divine è la loro relazione. Ci sono quattro relazioni, che dipendono da due processioni: la generazione e la spirazione. La Trinità e le operazioni ad extra.
Israele spara sui caschi blu, l'impotenza della missione ONU
Le giustificazioni israeliane per l'attacco alle postazioni UNIFIL non placano l'ira internazionale, nel momento più teso tra Netanyahu e il Palazzo di Vetro. E la presenza dei peacekeeper delle Nazioni Unite appare vana e inutilmente pericolosa.
Pro Vita chiede a Giuli la revoca di Spano, il ministro è già in trincea
Dopo i nostri articoli su Spano vice capo di gabinetto di Giuli, Pro Vita e Famiglia lancia la petizione: «Inaccettabile, annulli la nomina». Ma il ministro tira dritto e caccia il capo di gabinetto Giglioli spalancando così le porte all'ex direttore Unar dello scandalo prostituzione gay.
Dossieraggio: Meloni nel mirino, ma nessuno è al riparo
L'impiegato che spiava i dati bancari di personaggi noti, premier inclusa, agiva per conto di mandanti? Se il movente è oscuro, i rischi sono chiarissimi e riguardano la privacy di ogni cittadino.
Fivet & Co, più rischi di difetti cardiaci per i bambini
Un’ampia ricerca pubblicata sull’European Heart Journal documenta che i bambini concepiti tramite tecniche di riproduzione assistita presentano un rischio di nascere con un difetto cardiaco grave del 36% più alto. Urge una riflessione biomedica ed etica.
"Troppa voglia di guerra", Toni Capuozzo racconta la guerra senza retorica
La realtà della guerra è tutt’altro che romantica, si sa come inizia ma non come o quando finisce. Difficile parlare anche di una pace giusta. E alla larga dal conformismo giornalistico. Ecco i temi del videoincontro con Toni Capuozzo.
Il relativismo che non guasterebbe, oggi...
Il mondo moderno e relativista ha a lungo brandito la libertà di parola come un’arma contro l’egemonia culturale cattolica. Ora quello stesso mondo rifila Tso, licenziamenti, arresti, eccetera, a chiunque si esprima o addirittura preghi e pensi in modo non gradito.