Exhumaciòn Franco, el silencio y la ingratitud de la Iglesia
Pero si el clero español pecó de adulación con el régimen mientras Franco estuvo vivo, ahora es mayor su pecado en la ingratitud. Ni un solo obispo español ha alzado la voz contra desmanes que no solo atentan contra los derechos de la familia del difunto, sino contra la propia libertad religiosa en España. Otra vez.
Franco esumato, il fatale e ingrato silenzio della Chiesa
Franco esumato, un'operazione elettorale del socialista Sanchez. L'invasione della Guardia Civìl nella chiesa del Valle de Los Caidos e L'ok ingrato della Chiesa che lo adulò in vita, sono passi fatali per la libertà religiosa. Che la gerarchia non vede, impegnata a mantenere i pochi privilegi che il potere le concede.
-EN ESPAÑOL: PRINCIPIO DE ALGO MUCHO PEOR
L'Ue litiga con Erdogan. E la Russia restaura la Siria
Berlino litiga con i turchi ed Erdogan minaccia nuove invasioni di migranti in Europa. Intanto iniziano a entrare in vigore gli accordi di Sochi, fra Putin ed Erdogan, per la spartizione della regione curda al confine fra Turchia e Siria. L'esercito di Damasco torna a presidiare gran parte del confine. L'integrità siriana torna a essere restaurata
Da Hong Kong al resto del mondo, la Cina esporta repressione
L’abrogazione della legge sull’estradizione parrebbe una manovra di retromarcia per svuotare le piazze dei manifestanti. Ma molti sintomi suggerirebbero che la crisi non rientrerà tanto facilmente. Uno di questi è la guerra di informazione e boicottaggio scatenata dalla Cina in tutto il mondo, contro chiunque solidarizzi con Hong Kong.
Rito amazzonico, scusa per frammentare il cattolicesimo
Rito Amazzonico? Perché, allora, non un rito bantu o pigmeo, fino a una completa frammentazione del Rito romano? Citare il Rito ambrosiano è uno sproposito perché esso crebbe proprio come effetto di una profonda assimilazione del Rito romano e di quelli orientali in chiave antiariana. Le paraliturgie di questi giorni svelano l'inganno di una ritualità costruita a tavolino e spacciata per amazzonica. Come ha ammesso l'organizzatrice dei rituali in Traspontina, che senza saperlo ha confermato il carattere idolatrico - da laboratorio - dell'operazione.
-EN ESPAÑOL II ENGLISH VERSION
- TERRA-SENZA-MALI? MA PER FAVORE... di Rino Cammilleri
- BESTIARIO SINODALE: SUORE DAL VOLTO AMAZZONICO E INTERFERENZE POLITICHE, di Riccardo Cascioli
- DOSSIER: SINODO DELL'AMAZZONIA
Diffamazione, i social non possono essere una zona franca
Daniela Martani insulta su Twitter la coppia Fedez-Ferragni, parlando di «idioti palloni gonfiati». Ma il pm Caterina Sgrò chiede l’archiviazione ritenendo che le espressioni usate sui social «godono di scarsa considerazione e credibilità e non sono idonee a ledere la reputazione altrui». Un punto di vista pericoloso, che rischia di accreditare la visione di una Rete in cui tutto è lecito.
«Il gregoriano modello per la liturgia? Sì, perché diretto a Dio»
«Oggi c’è un’incomprensione riguardo all’importanza straordinaria che musica e liturgia devono avere nella vita del cristiano». «Il Concilio ha espressamente richiamato il ruolo del canto gregoriano, della polifonia, dell’organo, del latino» e quindi «le derive della musica liturgica verso la musica pop non si giustificano in nessun modo». La Nuova BQ intervista il maestro Aurelio Porfiri, autore di «Messa a punto», un libro sul legame tra liturgia e musica.
Terra-senza-mali? Ma per favore....
Con una liturgia ad hoc vogliono riesumare il mito della Terra senza mali, ma una terra così non è mai esistita, né in Amazzonia né altrove. Vale invece la pena ricordare ciò che i missionari del XVI e XVII secolo - molti erano i gesuiti - trovarono all'arrivo in queste terre.
Azcona, obispo amazónico: “En esos ritos está el diablo”
“En esos rituales está el demonio, hay magia. Nuestra Señora no es la Pachamama, es la Virgen de Nazaret”, afirmó el obispo emérito de Belem, José Luis Azcona Hermoso. Esta reacción contra los ritos paganos realizados en Roma recientemente proviene de un obispo amazónico, que conoce la Amazonía más que muchos padres sinodales. “Lo que hemos visto en estos días son escandalosos sacrilegios demoníacos. Nosotros en la Amazonía lo sabemos bien”.
«Perseguitati più che mai», 300 milioni i cristiani in terre di persecuzione
La persecuzione anticristiana continua a sperimentare nuove forme, con circa un cristiano su 7 che vive in gravi contesti persecutori. È quanto emerge dalla nuova ricerca, presentata oggi, di Aiuto alla Chiesa che Soffre, «Perseguitati più che mai. Focus sulla persecuzione anticristiana tra il 2017 e il 2019». Sono almeno 20 i Paesi che destano particolare preoccupazione e non solo per il fondamentalismo islamico, che si espande nell’Asia meridionale e orientale e mantiene una forte presenza in Africa, tra Isis, Boko Haram, Al-Qaeda e i jihadisti di etnia fulani. Altre gravi persecuzioni originano dal fondamentalismo indù, consentito dal governo Modi, e da regimi come la Corea del Nord e la Cina. E la situazione rimane preoccupante anche in Iraq e Siria.
- «BEATO BHATTI, IL PAKISTAN CRISTIANO AVRÀ IL SUO MARTIRE», di Andrea Zambrano
Argentina al voto, ma per i cattolici non c'è via d'uscita
Domenica urne aperte per l'Argentina che va al voto. Si vota secondo il portafoglio, ma i cattolici impegnati sui temi etici sono lacerati e senza via d'uscita. Il peronista Fernandez si è già detto favorevole alla legge sull'aborto. In quanto al presidente uscente l'ambiguità sulla tutela della vita ha svelato molte sue intenzioni.
Il governo è debole ma non cade. Pagano gli italiani
Il governo è in crisi, sotto tutti i punti di vista. M5S e Pd non hanno una visione condivisa, né idee chiare sul futuro. Ma la coalizione è nata con il preciso scopo di non tornare a elezioni, quindi ci dovremo tenere un governo che, per sopperire alle carenze di programma, aumenta le tasse.
LETTERINA DELL'UE di Ruben Razzante