Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sinodo, lo scandalo dei fondi dalla Fondazione Ford
IL CASO

Sinodo, lo scandalo dei fondi dalla Fondazione Ford

Un'altra vicenda imbarazzante emerge dal Sinodo: i generosi fondi che arrivano all'organismo dei vescovi brasiliani che si occupa di Amazzonia dalla Fondazione Ford, nota per il suo impegno per la promozione di aborto e contraccezione, nonché dell'agenda Lgbt. Soldi che, almeno in parte, sarebbero andati per l'organizzazione del Sinodo. Ma c'è di più e di peggio: da oltre 30 anni la Fondazione Ford finanzia progetti per sovvertire la dottrina della Chiesa su aborto e contraccezione, nonché per espellere la Santa Sede dall'Onu. Un processo di protestantizzazione che, guarda caso, è quello che viene spinto a questo Sinodo.
- IDOLI NEL TEVERE: GIUSTIZIA È FATTA, di Andrea Zambrano
- IDOLI NEL TEVERE: NON È FURTO MA LEGITTIMA DIFESA, di Tommaso Scandroglio
- ANCHE LO STATO DOVEVA INTERVENIRE di Stefano Fontana
- PATTO DELLE CATACOMBE, VINCE LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE, di Nico Spuntoni
- SACERDOTI SPOSATI, SOLUZIONE IMPERFETTA E PROBLEMATICA, di Jorge Urosa Savino


I disordini in Cile? Figli del castro-chavismo
LE RAGIONI DEL CAOS

I disordini in Cile? Figli del castro-chavismo

Altro che spettro di Pinochet. Le manifestazioni violente che hanno prodotto fin qui 11 morti e oltre 1.500 arrestati sono legate al Partito Comunista. E si inseriscono nel solco di una più ampia regia di matrice castro-chavista che sta sconvolgendo altre regioni dell’America Latina, come la Colombia e l’Ecuador. E il dittatore venezuelano Maduro dice ai suoi che «il piano va avanti».


Aborto forzato su disabile, il Regno Unito odora di Cina
NUOVO CASO

Aborto forzato su disabile, il Regno Unito odora di Cina

In estate il tentativo di aborto forzato su una disabile mentale, con la sentenza poi ribaltata in appello e il suo bambino nato pochi giorni fa. Ma nel frattempo, sempre in Gran Bretagna, ecco un giudice sentenziare contro il bimbo di un’altra disabile incinta. E stavolta, visto il consenso della famiglia affidataria, l’ordine pare definitivo. Una barbarie che ricorda i peggiori regimi.


L'era glaciale delle Banche Centrali punisce il risparmio
TASSI ZERO

L'era glaciale delle Banche Centrali punisce il risparmio

Stiamo vivendo un paradosso: il risparmio non è più una virtù ma è divenuto un vizio. Chi è riuscito a risparmiare deve pagare per il servizio ricevuto. Chi invece si è pesantemente indebitato si può finanziare restituendo meno di quanto ottenuto in prestito. La cicala è premiata, la formica punita. Chi e perché lo vuole?


Sacerdotes casados: una solución imperfecta y problemática
EL DEBATE

Sacerdotes casados: una solución imperfecta y problemática

Entonces, por qué debilitar el valor del celibato sacerdotal con una solución imperfecta y problemática. Repito, hay muchas interrogantes serias sobre la ordenación de esos buenos ancianos casados y no resolvería los problemas de la situación actual. Yo no la veo conveniente ni útil.


Sacerdoti sposati: una soluzione imperfetta e problematica
IL DIBATTITO

Sacerdoti sposati: una soluzione imperfetta e problematica

«Perché indebolire il valore del celibato sacerdotale con una soluzione imperfetta e problematica! Ripeto, ci sono molte domande serie sull'ordinazione di questi “anziani sposati” e non risolverebbero i problemi della situazione attuale. Non lo vedo conveniente o utile!». L'appello ai padri sinodali del cardinale "amazzonico" Urosa affidato alla Nuova BQ.
-VERSION EN ESPAÑOL 


Migranti in chiesa, fedeli in fuga: i frutti di Vicofaro
PROFANAZIONI & IDEOLOGIE

Migranti in chiesa, fedeli in fuga: i frutti di Vicofaro

È andata come doveva: con i fedeli in fuga che rimproverano al parroco di venire meno ai suoi doveri. Ecco il risultato della follia di don Massimo Biancalani di ospitare in chiesa a Vicofaro i richiedenti asilo: dopo un anno a rimetterci sono stati i parrocchiani. E il vescovo col suo attendismo è complice.


Patto delle Catacombe, vince la Teologia della Liberazione
CHIESA & IDEOLOGIA

Patto delle Catacombe, vince la Teologia della Liberazione

Sulla scia di quanto accaduto 54 anni fa a chiusura del Concilio, 150 vescovi hanno partecipato al nuovo Patto delle catacombe: allora venne promosso dagli sconfitti del Vaticano II che reclamavano "una Chiesa povera per ipoveri". Il revival di oggi si fonda sulla "Chiesa dal volto amazzonico" nonostante la doppia condanna della Teologia della liberazione


Brexit ancora sospesa dal Parlamento britannico
UE

Brexit ancora sospesa dal Parlamento britannico

Si sapeva già che la bozza di accordo con Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Ue avrebbe avuto vita dura nel Parlamento britannico. Ma non così dura. Sabato, un Parlamento frammentato ha rinviato la scelta sull'accordo proposto da Johnson per la Brexit e ieri lo speaker John Bercow ha bloccato una seconda votazione. 


Idoli nel Tevere: non è furto ma legittima difesa
L'ANALISI

Idoli nel Tevere: non è furto ma legittima difesa

Contrariamente a quanto sostiene Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione, l’azione compiuta dai due ignoti - che hanno gettato le statuette nel Tevere - configura un atto di legittima difesa in favore della fede cattolica e non è furto. Lo dice anche San Tommaso d'Aquino. Ecco perché....


Giustizia è fatta: le statue pagane volano nel Tevere (VIDEO)
BLITZ ALLA TRASPONTINA

Giustizia è fatta: le statue pagane volano nel Tevere (VIDEO)

Blitz all'alba in Santa Maria in Traspontina. Un "giustiziere" ignoto fa l'unica cosa che si doveva fare: è entrato nella chiesa dove si svolgono i riti pagano-amazzonici e ha prelevato le statuette Pachamama falsamente attribuite alla Madonna. Arrivato a Castel sant'Angelo le ha gettate nel Tevere. Il video diventa virale. E il gesto assume un significato che va oltre la Pasquinata: per debellare il paganesimo servono modi spicci e retta ragione.


I “paletti” per l’eutanasia? Bugia per l’autodistruzione
NUOVO RAPPORTO

I “paletti” per l’eutanasia? Bugia per l’autodistruzione

Un’indagine del National Council on Disability dimostra che la morte di Stato non introduce la libertà di scelta ma spinge i malati a uccidersi, facendoli sentire un peso e non offrendo loro opzioni di vita. È una contagiosa mentalità mortifera (con cui fa i conti anche l’Italia), figlia di un razionalismo materialista che non riconosce l’infinito e disprezza il limite.