Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La California brucia, ma non è colpa del riscaldamento globale
CAPRO ESPIATORIO

La California brucia, ma non è colpa del riscaldamento globale

Gli Usa si ritirano dall’accordo sul clima di Parigi. E gli ecologisti di tutto il mondo puntano il dito contro Trump, con una domanda provocatoria: “E la California?”. Già, guardiamo cosa succede in California, divorata dagli incendi. La colpa non è il riscaldamento globale, bensì la malagestione locale, ispirata a un'ideologia verde.


Aiutare la Libia per gli immigrati. Ma in silenzio
IMMIGRAZIONE

Aiutare la Libia per gli immigrati. Ma in silenzio

A quanto pare il governo Conte ha autorizzato la cessione alla Libia di 10 navi della Guardia Costiera, per aiutare il Paese nel contrasto all'emigrazione illegale. Ma la notizia passa in sordina. Un silenzio che non ha precedenti e che rivela quanto imbarazzo e quanta discordia su questo tema vi siano nelle forze di maggioranza.


I martiri spagnoli, esempi di eroismo cristiano
LA MEMORIA

I martiri spagnoli, esempi di eroismo cristiano

Oggi la Chiesa commemora molti dei cristiani martirizzati in odio alla fede durante la guerra civile spagnola (1936-1939). Tra questi testimoni di Cristo - diverse centinaia di sacerdoti, religiosi e laici - ci sono moltissimi esempi di virtù eroica vissuta fino allo stremo. Che ricordano quanto diceva san Paolo sulla sua vita come “buona battaglia”. E sono uno sprone a imitarli.


Iraq, la ribellione contro la corruzione (e contro l'Iran)
BAGHDAD

Iraq, la ribellione contro la corruzione (e contro l'Iran)

Gli iracheni si ribellano, soprattutto a Baghdad e nel Sud sciita. Affrontano la violenza delle milizie: già 260 i morti. La protesta è contro la corruzione del governo, ma di fatto è rivolta contro l'Iran e la sua pesante ingerenza. La Chiesa è al fianco dei manifestanti. Mons. Sako chiede al governo di "ascoltare il grido legittimo" della protesta.


Gli ex gay: rinati con Dio, ignorati da chi ha il potere
STATI UNITI

Gli ex gay: rinati con Dio, ignorati da chi ha il potere

Uomini e donne che si identificavano come gay, lesbiche o transessuali, denunciano le norme liberticide all’esame del Congresso, frutto di un assunto tipico dell’ideologia Lgbt: alla “fluidità di genere”, no ai tentativi di ritrovare la propria mascolinità o femminilità. E testimoniano la loro rinascita, resa possibile dall’incontro (liberante) con Gesù.


"Non basta bonus di governo, serve fisco per la famiglia"
INTERVISTA A BLANGIARDO (ISTAT)

"Non basta bonus di governo, serve fisco per la famiglia"

"I bonus non bastano, serve un Fisco a misura di Famiglia, Governo e società cambino mentalità perché rispetto al 2018 avremo altri 10mila nuovi nati in meno". La Nuova BQ parla con il presidente Istat Blangiardo di calo demografico e politiche famigliari. "Il 19% delle famiglie con più di cinque componenti è in povertà assoluta. Per l'ambiente tutti disposti a sacrifici, ma per le culle vuote no?". E il futuro non promette bene: "Tra 40 anni avremo oltre 2 milioni e mezzo di ultra novantenni. Invertire le dinamiche sulla natalità è irrinunciabile. Prendiamo esempio da Francia, Germania e Ungheria dove la tendenza si è ribaltata".


La Messa non è finita, specie se è in latino
IL BOOM NEGLI USA

La Messa non è finita, specie se è in latino

La Messa è finita? Niente affatto. La Messa sta tornando, soprattutto quella in latino. Non è l’auspicio di qualche nostalgico dei tempi andati, ma un fenomeno che sta prendendo sempre più piede negli Stati Uniti, in particolare grazie alla Fraternità sacerdotale San Pietro. 


Celibato e continenza, perché temerne la caduta
CRISI DI FEDE

Celibato e continenza, perché temerne la caduta

Il paragrafo 111 del documento finale del Sinodo sull’Amazzonia prevede la possibilità di ordinare sacerdoti i diaconi permanenti. Se il papa accoglierà la proposta, si concretizzerà una violazione della legge della continenza, che è legata ai doveri del ministero. Infatti, la presenza del sacerdote celibe o almeno continente non è solo un richiamo morale alla virtù della castità, ma è il segno del rapporto sponsale di Cristo Sacerdote con la sua Chiesa. Cosa che oggi si dimentica.


ILVA, la decrescita felice è il suicidio dell'Italia
INDUSTRIA

ILVA, la decrescita felice è il suicidio dell'Italia

La rescissione del contratto con lo Stato italiano da parte di Arcelor Mittal, il gruppo siderurgico che avrebbe garantito la sopravvivenza di ILVA (20mila lavoratori più l'indotto), è l'esito di un atteggiamento autolesionista del governo italiano. Ma soprattutto dei 5Stelle che perseguono un programma di de-industrializzazione, che distrugge l'economia italiana.


Cattomani avanzano: ora la moschea è in parrocchia
ROMA

Cattomani avanzano: ora la moschea è in parrocchia

Roma, quartiere Montespaccato. Musulmani sloggiati dal Comune perché abusivi vengono ospitati in Santa Maria in Janua Coeli da quattro anni. Imam e parroco vanno in tv a sancire "l'alleanza". Problemi? «Nessuno. Quando noi abbiamo l'adorazione, loro nella stanza di fianco pregano Allah». E il vescovo finge che non sia di sua competenza. Il prossimo passo sarà portare stuoie e tappeti direttamente in chiesa? 


Sconfitto in Siria, l'Isis passa al contrattacco in Africa
TERRORISMO

Sconfitto in Siria, l'Isis passa al contrattacco in Africa

Schiacciato da forze nemiche preponderanti in Medio Oriente, lo Stato Islamico ha rafforzato e ampliato le sue capacità insurrezionali e terroristiche in Africa, soprattutto in Libia e nel Sahel ma anche nell’Africa Nera, dal Congo al Mozambico. Uno scenario ampiamente previsto fin da dopo la caduta di Raqqa e Mosul.


«Così in Nigeria strappo le donne ai trafficanti di esseri umani»
INTERVISTA AL MISSIONARIO ANTI TRATTA

«Così in Nigeria strappo le donne ai trafficanti di esseri umani»

Con un documentario in cui sei donne raccontano la loro odissea che le ha portate a battere sui marciapiedi in Italia, padre Francis Rozario, da Benin City, gira villaggi, scuole e chiese svelando i meccanismi perversi con cui le organizzazioni criminali, responsabili dei viaggi verso l'Europa, ingannano i giovani locali spingendoli a migrare. «Ci sono persone che vengono pagate per trovare giovani da far partire verso l’Europa. La nostra attività anti-tratta va a toccare il business delle organizzazioni criminali». «Volete fare davvero qualcosa? Pagate gli studi a una ragazza nigeriana, solo così sfuggirà alla rete della prostituzione che la porterà da voi». Così padre Francis racconta alla Nuova BQ la sua sfida alle organizzazioni criminali.