Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il 9 novembre di 30 anni fa il comunismo morì sotto le macerie del Muro
INTERVISTA A STEFAN BIELANSKI

Il 9 novembre di 30 anni fa il comunismo morì sotto le macerie del Muro

1989, il 7 ottobre la Repubblica Democratica Tedesca, la Germania Est comunista, festeggiava il suo 40mo anniversario della fondazione. Un mese e due giorni dopo, il 9 novembre di 30 anni fa, la popolazione di Berlino Est iniziava a scavalcare impunemente il Muro di Berlino. Era l'inizio della fine, rapidissima, dei regimi comunisti dell'Europa centrale e orientale. Contrariamente alle tragedie dei decenni precedenti in Ungheria e Cecoslovacchia, fu una rivoluzione pacifica. Una quiete e una rapidità che restano un grande mistero della storia. Ne parliamo con Stefan Bielanski, storico e politologo professore presso l'Istituto di Politologia dell'Università Pedagogica di Cracovia.


La cacciata dei mercanti, Gesù difende la casa del Padre
IL BELLO DELLA LITURGIA

La cacciata dei mercanti, Gesù difende la casa del Padre

Il tema della cacciata dei mercanti dal tempio fu affrontato da El Greco in diversi dipinti, di cui quello conservato alla National Gallery è considerato il migliore. Da un lato c’è il disordine morale dei mercanti, che si traduce in concitazione e scompostezza. Dall’altro, Gesù Cristo incede con una straordinaria eleganza, che Gli deriva dalla consapevolezza di stare compiendo la volontà del Padre.


Da Durban a oggi, l'islamofobia è un cavallo di Troia
ONU

Da Durban a oggi, l'islamofobia è un cavallo di Troia

Il termine islamofobia appare per la prima volta nel 2001 in un documento ONU firmato dai leader di quasi 200 paesi nel mondo. È un pretesto per chiudere la bocca a chi cerca di risvegliare un Occidente in declino. 


Giovannino, il sopravvissuto che mostra a tutti il re nudo
TORINO

Giovannino, il sopravvissuto che mostra a tutti il re nudo

Sfuggito alla logica eugenetica da Fivet, sopravvissuto alla falce abortista dell'indagine prenatale. Il piccolo Giovannino, malato e abbandonato dai genitori, mostra il re nudo della cultura di morte per la quale i figli basta volerli, senza amarli: dov'erano i "twittaroli" mediatici che oggi si commuovono per lui quando lo Stato abbandonò Alfie, Charlie e abbandona ancora oggi milioni di feti abortiti? 


Ecco l’ora di clima: scuola in balìa delle ideologie
L’ANNUNCIO DI FIORAMONTI

Ecco l’ora di clima: scuola in balìa delle ideologie

Il ministro dell’Istruzione annuncia che dal prossimo anno scolastico saranno dedicate 33 ore allo studio obbligatorio dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile. Tra i consulenti ad affiancarlo nella rivoluzione: Vandana Shiva, ambientalista ostile alla scienza, ed Enrico Giovannini, che apprezza il Club di Roma e ne difende le ipotesi catastrofiste, già smentite dai fatti.


Cattolici & politica, il dramma è la fede in crisi
LA CRISI

Cattolici & politica, il dramma è la fede in crisi

Se tanti uomini di Chiesa oggi si appiattiscono sui problemi politici è perché è in crisi la loro fede. Però è anche vero che, affrontando primariamente i temi politici, si perde anche la fede, volendo partire dall’uomo si modifica la nostra visone di Dio e la fede in Lui. Entrando direttamente in politica, senza la fede, si ha come un’ondata di ritorno che corrompe anche la fede.


Per una Norimberga del comunismo: l'appello in Senato
PROCESSO ALLA STORIA

Per una Norimberga del comunismo: l'appello in Senato

Per una Norimberga del comunismo. Non è una provocazione fine a se stessa, è una richiesta fatta dal dissidente russo Vladimir Bukovskij prima di morire. Tornano a chiedere con forza una Norimberga del comunismo i partiti del centrodestra, ieri in Senato: un processo alla storia di un crimine con 100 milioni di vittime.

FUGA DALLA DDR di Rino Cammilleri


Balloon, una mongolfiera per la libertà. Fuga dalla DDR
IL FILM

Balloon, una mongolfiera per la libertà. Fuga dalla DDR

Nel trentennale della caduta del Muro di Berlino un film tedesco ricorda i trentamila sventurati che cercarono di fuggire dal paradiso comunista della Germania Est. Si tratta di Balloon. Il vento della libertà, del regista Michael Herbig, storia di un'incredibile fuga in mongolfiera.


Il vero problema è la cristianofobia. Lo dicono i numeri
L’UE “DISTRATTA”

Il vero problema è la cristianofobia. Lo dicono i numeri

Il rapporto sull’islamofobia, finanziato dall’Ue, si basa più su libere interpretazioni che su evidenze statistiche. Il documento omette per esempio ogni riferimento al dossier Osce-Odihr, che nel 2016 riportava per l’Italia 8 casi riconducibili all’odio antislamico e 32 all’odio anticattolico. Quattro volte tanto. Ma non risulta che l’Ue si sia preoccupata della cristianofobia. Perché?


Archiviazione per Lupi, ennesima vittima del giustizialismo
IL CASO

Archiviazione per Lupi, ennesima vittima del giustizialismo

La vicenda Lupi è l’occasione per tornare a riflettere sul barbaro uso dello strumento delle intercettazioni e sul cortocircuito che in Italia spesso si crea tra giustizia e informazione. La selezione politica la fa sempre più spesso il duo Procure-mezzi di informazione ed è questa una delle sconfitte più cocenti della democrazia.


La Turchia scheda i "nemici" europei, paga la UE
ISLAM

La Turchia scheda i "nemici" europei, paga la UE

L'Unione Europea ha finanziato il "Rapporto 2018 sull'islamofobia europea" preparato da una Fondazione turca fondamentalista, emanazione del partito del presidente Erdogan. È scandaloso che la UE sostenga l'uso strumentale del concetto d'"islamofobia", che viene utilizzato come clava per colpire chiunque in Europa osi esprimersi in maniera critica nei confronti della componente di religione e cultura islamica. Una vera e propria lista di proscrizione - che riguarda anche partiti e giornali italiani - sul modello di quanto già fatto in Turchia contro 200 giornalisti sgraditi a Erdogan.
- IN ITALIA POLITICI E GIORNALISTI NEL MIRINO, di Lorenza Formicola
- IL VERO PROBLEMA È LA CRISTIANOFOBIA, LO DICONO I NUMERI, di Giuliano Guzzo
- DA DURBAN A OGGI, ISLAMOFOBIA È IL CAVALLO DI TROIA, di Riccardo Cascioli


In Italia sono nel mirino politici e giornalisti
IL RAPPORTO DELLO SCANDALO

In Italia sono nel mirino politici e giornalisti

Nel capitolo sull'Italia, il Rapporto sull'islamofobia mette insieme un'arraffata lista di fatti di cronaca raccolti da Ong e movimenti "anti-fascisti". Lega e Fratelli d'Italia sono nel mirino, così come i quotidiani  il Giornale, Libero, Il Tempo e la Verità. E viene citato perfino il sito Bastabugie.it che su islam e Turchia rilancia spesso i nostri articoli.