Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


La Gloria di Dio, uno spettacolo da ammirare a testa in su
IL BELLO DELLA LITURGIA

La Gloria di Dio, uno spettacolo da ammirare a testa in su

La creazione tutta è un meraviglioso inno all’incommensurabile grandezza divina, ma il Cielo, che Dio nella Bibbia chiama “firmamento” (Gen 1,8), lo è per antonomasia! Soprattutto se trapuntato di stelle. Cupole e volte affrescate, mosaici e dipinti ne sono, dall’alto medioevo in poi, splendide testimonianze. Come ci mostrano i cieli stellati della Cappella degli Scrovegni e del Mausoleo di Galla Placidia. 


L'ossessione per l'uguaglianza che livella tutti nella miseria
IDEOLOGIE PERICOLOSE

L'ossessione per l'uguaglianza che livella tutti nella miseria

Paradossalmente, proprio a partire dalla caduta del muro di Berlino, il concetto di giustizia in Occidente è cambiato in senso marxiano. Dalla lotta alla povertà si è passati soprattutto alla lotta alla disuguaglianza. Come se i poveri fossero poveri perché i ricchi sono ricchi. In realtà c'è ben poca correlazione fra i tassi di povertà e la disuguaglianza. E, nei casi concreti, si è visto che ridurre le disuguaglianze economiche non equivale a ridurre la povertà. Semmai si ottiene la riduzione delle risorse utilizzabili in una società, rendendo tutti un po' più poveri di prima. 


Bolivia: la Biblia regresa al gobierno
EL CAMBIO

Bolivia: la Biblia regresa al gobierno

Jeanine Añez y Luis Fernando Camacho marcan el cambio de rumbo de un país que durante 14 años estuvo sometido al régimen de Evo Morales, ateo confeso. Bolivia pasó del Crucifijo con un martillo y una hoz a la Biblia de los “Cuatro Evangelios”.


Su Hong Kong si aggira lo spettro della guerra civile
INTERVISTA A PADRE TICOZZI

Su Hong Kong si aggira lo spettro della guerra civile

Hong Kong: c’è lo spettro della guerra civile. Gli scontri in questa prima metà di novembre si sono intensificati, e le due parti sembrano sempre più nemiche l’una dell’altra. La Cina per ora attende che le autorità locali reprimano da sole i disordini, ma minaccia sempre l'intervento armato. Intervista a padre Ticozzi, missionario a Hong Kong


Idolatria e senso della Chiesa
DOPO LA PACHAMAMA

Idolatria e senso della Chiesa

Di fronte all'apostasia, alla codardia, all'indegnità di tanti pastori, qual è la strada adeguata per chi ama la Chiesa e ritiene l'unità un bene prezioso da salvaguardare? Torniamo alle parole del cardinale Sarah a Milano: difendere la verità ma anche essere santi per i pastori che non lo sono. Vale anche come giudizio per la querelle sulla pachamama....


Cattolicesimo a dosi omeopatiche
TENDENZE

Cattolicesimo a dosi omeopatiche

A Chivasso durante la messa un anziano urla che il papa è eretico e gli viene negata la comunione. Giusto, per carità. Ma allora quelli che contestano la Chiesa e la sua dottrina? Basta che non disturbino l'omelia?


Ilva, il disastro è del governo, ma non sa uscirne
CONTE & CO INCAPACI

Ilva, il disastro è del governo, ma non sa uscirne

Non è uno scherzo, Conte cerca idee per lo sviluppo di Taranto. È la drammatica testimonianza di come il governo brancoli nel buio di fronte al disastro Ilva, da lui stesso provocato. La visione antindustrialista di Grillo sta vincendo. Però abbiamo finalmente esportato arance in Cina. Quante? Appena due container. 


Il Cdc: individualismo e divorzio sono fonte di morte
NUOVO STUDIO

Il Cdc: individualismo e divorzio sono fonte di morte

Un rapporto dell’organismo Usa che monitora la diffusione delle malattie sottolinea che la separazione dei genitori subita nell’infanzia è associata a una vasta gamma di patologie e costi sociali. Ma non si vede il problema alla base: l’educazione progressista. Mentre, come confermano varie ricerche mediche, la Messa e la preghiera riducono rischi quali la depressione, l’uso di droghe e il suicidio.


Summit di Nairobi: Onu abortista, Vaticano assente
UNFPA

Summit di Nairobi: Onu abortista, Vaticano assente

L'Unfpa ha organizzato a Nairobi il nuovo summit su popolazione e sviluppo. Con una dichiarazione finale già scritta in anticipo, l'Onu ha imposto la sua agenda abortista. Un contro-evento pro-vita è stato sostenuto dai vescovi cattolici del Kenya. Il Vaticano non ha mandato la sua delegazione al Summit, ma ha lasciato soli i suoi vescovi locali. 


«Non ha salvaguardato i minori». Il cardinale Nichols nei guai
REGNO UNITO

«Non ha salvaguardato i minori». Il cardinale Nichols nei guai

Richard Scorer e David Enright, avvocati di quasi 50 presunte vittime di molestie sessuali da parte del clero, pubblicano una lettera in cui accusano l’arcivescovo Vincent Nichols, primate di Inghilterra e Galles, di non aver salvaguardato i minori e ne chiedono le dimissioni. Da un rapporto pubblico emergono ombre pure sul cardinale Murphy-O’Connor, morto nel 2017.


Cile in fiamme: il nemico oscuro e la Chiesa impotente
VIAGGIO A SANTIAGO

Cile in fiamme: il nemico oscuro e la Chiesa impotente

6 chiese in fiamme o saccheggiate in Cile. Chi c'è dietro? Un nemico oscuro di anarco-comunisti tollerati da una Sinistra ambigua e senza leader, che ora vogliono la guida delle proteste sfociate in violenza. Le diseguaglianze e gli abusi di potere nella società cilena come detonatore. Ma anche l'assenza della Chiesa cattolica, che, dopo essere stata travolta dagli scandali sessuali, ha rinunciato alla sua autorevolezza e al suo ruolo di collante sociale precipitando al 14% nel gradimento della popolazione. La Bussola ne parla con il missionario don Federico Ponzoni e l'educatore Bolivar Aguayo. 


Combattere il naturalismo politico nella Chiesa
DOPO IL CARDINAL SARAH

Combattere il naturalismo politico nella Chiesa

Il ripiegamento della Chiesa sul sociologismo indica che il naturalismo politico, condannato da tutti i Papi del Novecento, è entrato nella Chiesa stessa. Con gravi conseguenze anche per la Dottrina sociale.