Chi ha vinto? I sindaci e i governatori, non i partiti
Come era ampiamente prevedibile, dopo il voto alle regionali tutti si dichiarano vincitori. In realtà i vincitori sono trasversali: sono i governatori, soprattutto Zaia, Toti e De Luca, che diventano leader locali a prescindere dai loro partiti di appartenenza. E anche i sindaci seguono sulla stessa linea. Le loro liste personali, come è successo in Veneto, battono quelle dei loro partiti
Nuovo Messale, modifiche con un problema di metodo
La nuova traduzione del Padre Nostro rispecchia di più il Nestle-Aland 28 (tutt’altro che sicuro, però) e anche la Nova e Vetera Vulgata. Ma l’idea alla base, cioè di rincorrere il testo originale, è una chimera che contraddice il magistero. Giovanni Paolo II ha infatti stabilito che tutte le traduzioni in lingua volgare devono partire dalla Nova Vulgata, versione dichiarata dogmaticamente inerrante. L’attuale prurito di novità, invece, crea confusione tra i fedeli
Eutanasia, la Santa Sede mette in chiaro le cose. Finalmente
La dignità e la sacralità della vita permangono sempre, anche negli stati vegetativi o con minima coscienza; il suicidio assistito non è mai percorribile, niente assoluzione a chi lo pratica e chi partecipa o aiuta è complice. La Congregazione per la dottrina della fede pubblica un documento sul fine vita che va in controtendenza rispetto a quello della Pontificia Accademia per la Vita. Smentita la falsa compassione e il concetto di best interest. E un monito: la prima causa di questa mentalità di morte è la mancanza di fede.
Divorzio, l’ossitocina ne svela gli effetti a lungo termine
Da una pioneristica ricerca, realizzata dalla Baylor University e pubblicata sul Journal of Comparative Psychology, è emerso che negli adulti con genitori divorziati sono presenti livelli più bassi di ossitocina, un neurormone legato al buonumore e alla stabilità relazionale. Anche questo studio conferma, insomma, che il divorzio è un male
Battuto il nuovo record di sbarchi di immigrati illegali
Il governo Conte 2 batte se stesso e nell'ultimo anno lascia che il numero di sbarchi di immigrati illegali addirittura quadruplichi rispetto all'anno precedente. Conte e Lamorgese definiscono "inaccettabili" gli sbarchi, ma chiudono un occhio quando avvengono. A nulla serve il decreto di aprile, i rimpatri ci sono ma vengono effettuati col contagocce. La situazione è fuori controllo
Lavoro forzato nello Xinjiang. Inizia il boicottaggio
La Cina costringe milioni di uiguri nello Xinjiang alla rieducazione ideologica e al lavoro forzato, spesso anche a scopo di lucro. Sono numeri immensi: 1,3 milioni di "rieducati" all'anno, sei milioni e mezzo in cinque anni, secondo le statistiche ufficiali delle stesse autorità cinesi. Di fronte a questa violazione dei diritti umani le aziende occidentali iniziano a tagliare i contatti con la Cina.
«Dio vive in Olanda», tra crisi di fede e semi di speranza
L’Olanda di oggi, tra i Paesi più scristianizzati d’Europa, rappresenta una periferia di ciò che resta del cattolicesimo occidentale. Grande il declino della pratica religiosa negli anni successivi al Vaticano II. Ma il seme della fede produce, ancora, frutti che danno speranza. È quanto racconta il cardinale Willem J. Eijk nel libro-intervista con Andrea Galli: «Dio vive in Olanda» (Ares 2020)
RU 486, il bambino che non si vuole vedere
Dove finiscono i resti mortali dei bambini abortiti con la RU486? Con le nuove linee guida sulla RU486 la donna espelle il feto non più in ospedale, ma soprattutto a casa o laddove ha la sventura di essere. Dunque la 194 occulta il bambino abortito perché anche i bambini capirebbero al volo che l’aborto è un assassinio.
Ue: "Diritti Lgbt e ambiente: punito chi non li promuove"
La Presidente della Commissione Europea von der Leyen ha tenuto il suo primo discorso sull’Unione parlando della cultura come di qualcosa che nasce da una élite, per cui presenterà "una strategia per rafforzare i diritti Lgbtqi", estendendo l'elenco "di crimini ispirati dall'odio a causa della razza". Anche l'ecologismo sarà un dovere e chi si ribella verrà emarginato.
Vittoria dei Sì e pareggio nelle regioni congelano la politica
Con la vittoria schiacciante dei Sì e sinistra che perde "solo" le Marche, Di Maio e Zingaretti cantano vittoria. Ma il voto non è rassicurante neanche per i partiti al governo. E soprattutto il voto referendario significa che il Parlamento è ora delegittimato e sarebbe coerente chiederne lo scioglimento approvando velocemente una nuova legge elettorale. Ma è invece più probabile che, data la situazione, sia nel centrosinistra che nel centrodestra prevalgano le spinte stabilizzatrici.
Pompeo supplica il Vaticano di non arrendersi a Pechino
Ultimatum del Segretario di Stato Usa al Papa? Sugli accordi sino-vaticani, Pompeo scrive: "Il Vaticano metterebbe a rischio la sua autorità morale, se rinnovasse l'accordo". Ma leggendo l'articolo da cui è tratto, troviamo una giusta analisi e una sincera supplica al Papa, perché non ceda al totalitarismo. Certo, mai sintesi fu più improvvida.
«“Opposizione totale” vuole il male della Polonia»
“Opposizione totale” è il termine nato negli ambienti liberal polacchi che hanno perso, dopo anni al potere, le elezioni del 2015. Lavorano per creare conflitti sociali e dare un’immagine negativa del Paese all’estero. La Bussola intervista Jacek Karnowski, redattore capo di “Sieci”












