Biden che si vanta del ritiro da Kabul è indifendibile
Joe Biden vanta, nei suoi discorsi, la decisione di aver posto fine alla guerra in Afghanistan. Ma sono sotto gli occhi di tutti le scene del disastro. Probabilmente, nella sua retorica, Biden si avvale dell'aiuto dello scienziato comportamentale Sunstein, teorico del "nudge". Ma al di là della retorica gli americani vedono la realtà e il presidente ha perso credibilità.


I rischi della vaccinazione al buio sulla nostra sicurezza
Dal dibattito pubblico è sparito l'argomento fondamentale dei rischi di lungo termine della vaccinazione anti-Covid. Eppure è un tema fondamentale per la nostra sicurezza, nazionale e occidentale in generale. Se si presentassero effetti collaterali invalidanti su popolazioni vaccinate all'80%, sarebbe una catastrofe. E nessuno pensa a come mitigare i rischi
A che serve l'obbligo se il 70% degli italiani è vaccinato
L’Italia va verso l’obbligo vaccinale anti-Covid, seguendo l’esempio dell’Indonesia, della Micronesia e del Turkmenistan, unici tre Stati al mondo che, attualmente, prescrivono la vaccinazione obbligatoria per tutta la popolazione. Eppure siamo fra i popoli più vaccinati del mondo, ben al di sopra della media europea. E allora perché?
Clima, nessuna correlazione tra CO2 e temperature
Lo studio dell'evoluzione delle temperature e delle emissioni di anidride carbonica degli ultimi 160 anni dimostra che non c'è quella correlazione alla base del catastrofismo dell'IPCC. E la conferma arriva anche dallo studio dei ghiacciai nonché dalla comparazione con le temperature calde di epoche precedenti.
Il rifiuto di vaccinarsi non è individualismo anarcoide
È incomprensibile il motivo per cui alcuni intellettuali cattolici considerino libertarismo irresponsabile la scelta di altri cattolici di non vaccinarsi. Eppure i cattolici critici della vaccinazione dicono ciò che da sempre la morale naturale e cattolica dice di fare. Il diritto di non vaccinarsi è fondato su un dovere verso la propria persona e di quanti sono sotto la nostra tutela.
Pretestuosa criminalizzazione dei "No Green pass"
Il tentativo di politici e media di descrivere come terroristi e criminali tutti quanti si oppongono al Green Pass è surreale. Pochissimi - per quanto ingiustificabili - atti individuali di violenza non cancellano la realtà di decine di migliaia di persone che da mesi si ritrovano pacificamente in piazza per protestare contro la vaccinazione obbligatoria.
L'uragano Ida dimostra la falsità dell'ecologismo
Un grande uragano si abbatte sulla Louisiana e ricomincia il ritornello dell'allarme sui cambiamenti climatici. Ma tutti i dati dimostrano che non c'è alcun intensificarsi di eventi estremi, mentre un confronto con il passato dimostra come sia importante lo sviluppo per minimizzare i danni di questi eventi.


Esportare la sanità è un'utopia
Se il collasso del governo afgano (subito dopo la partenza dei contingenti internazionali) pone interrogativi sulla possibilità di esportare la democrazia, lo stato di salute dell'Africa dovrebbe porli sulla possibilità di esportare la sanità. Senza aiuti internazionali continui, i sistemi sanitari del continente nero collasserebbero.
Oggi come ieri: la "giusta" dozzina che disse no al Duce
Esattamente 90 anni fa il governo emanava il Decreto Legge in cui i docenti erano obbligati a giurare fedeltà al Fascismo. Su 1200 professori soltanto 12 si ribellarono. La storia si ripete oggi che il generale Figliuolo haordinato l'elenco di tutti gli insegnanti vaccinati per scovare i renitenti. Dopo novant’anni anche nella scuola della repubblica italiana, cosiddetta democratica, saranno davvero pochi i docenti capaci di anteporre la propria coscienza a qualunque considerazione di carattere pratico, e a non chinare la testa davanti ad un ordine ingiusto.
Pandemia sessista: fa differenze tra i maschi e femmine
La pandemia ha rammentato le differenze psicologiche tra i sessi. A documentarlo è una nuova ricerca a cura di quattro studiosi della prestigiosa Virginia Tech.
Dimissioni, atto finale di un papato ormai secolarizzato
Francesco si dimetterà, non per motivi di salute o altro, ma per completare il processo di secolarizzazione del papato da lui intrapreso con decisione. Dal "buonasera" iniziale alle encicliche orizzontali, non resta ora che l'atto finale delle dimissioni come tappa decisiva per portare a termine il processo di secolarizzazione della Chiesa.
Verso l'iniezione letale...una soluzione Radicale
Superate le 750mila firme per il Referendum sull'eutanasia. Se vincessero i radicali non solo sarebbe legittima l’iniezione letale su paziente consenziente, ma anche qualsiasi modalità per uccidere.