Il Papa in poncho, emblema di un pontificato
L'ultima apparizione in San Pietro, che ha sconcertato il mondo, è l'ultima, eclatante, dimostrazione di come papa Francesco abbia vissuto il pontificato a servizio delle proprie idee, in totale contrasto con il suo predecessore. Una sistematica decostruzione del Papato.


Sul caso La Russa jr i magistrati si improvvisano educatori
Archiviata l'accusa di violenza sessuale, i giudici non rinunciano a esprimere valutazioni sul comportamento dei due indagati, passando dall'ambito giuridico a quello etico. Ma il ruolo di moralizzatori non rientra fra i compiti delle toghe.
Via padre e madre, assist della Cassazione alle adozioni gay
La Corte respinge il ricorso del Viminale e riscrive "genitori" sulla carta di identità dei minori per legittimare l'omogenitorialità. Una sentenza figlia della legge Cirinnà, che ha equiparato coniugi e coppie omosessuali: a portarla alle estreme conseguenze ci pensano i giudici.
In Germania, ancora, si elude il voto popolare
Una nuova "grande coalizione" di democristiani e socialisti guiderà la Germania, ma non riflette il voto popolare, che era andato alla destra, non solo democristiana ma anche AfD. Un partito sovranista votato anche da molti cattolici.
Covid, passerella di regime che si autocelebra e premia Burioni
I premiati da Mattarella con le medaglie al merito della salute pubblica sono quasi tutti per la gestione della pandemia e sono militari. Non manca Burioni che si è contraddistinto per aver offeso i colleghi. Bisognava premiare alla memoria De Donno, semmai.
Dalle aule sinodali nessuno si accorge della fuga dei fedeli
Il Pew Research Center mostra l'emorragia della Chiesa italiana, troppo intenta a danzare attorno al vitello d'oro del Sinodo permanente per vedere il disastro e cogliere i veri bisogni della gente: preghiera, catechismo e sacramenti.
Non basta uno scontro a fermare il Sinodo imposto dall'alto
La ribellione ai vescovi dell'élite laicale italiana segna un flop e manifesta le contraddizioni del "nuovo ordine sinodale", ma non basterà a fermarlo. Anche chi finora non ne ha mai sentito parlare, finirà per subirlo.


Troppe "educazioni" a scuola, un mito che non previene il male
Sessuo-affettività tra i banchi per contrastare la violenza: Save the Children ripete la solita illusione di risolvere tutto a suon di percorsi che non educano ma annoiano e approfondiscono il vuoto. Il classico rimedio peggiore del male.
La legge sull’omofobia non serve. La conferma dal Corriere
Il Corsera racconta la vicenda di Fabrizio Obbialero, chirurgo vessato dal padre per la sua omosessualità. Il genitore è stato condannato sia in sede penale che civile. È la conferma che una legge sulla cosiddetta omofobia non solo sarebbe discriminatoria ma anche inutile: le norme ci sono già.
Oms, schiaffo all'Italia: quante domande senza risposta
Rifiutando l'audizione in Commissione Covid, l'Oms ha dato prova della sua mancanza di trasparenza: dai vaccini ai lockdown, dai finanziamenti di Gates alla censura fino alla sua sudditanza con la Cina: quante domande nel cassetto mentre noi continuiamo a finanziarla.
Big Pharma usa il Giubileo per resuscitare il Covid
Il Giubileo è un'occasione per spaventare i pellegrini: la campagna di Pfizer per invitare a fare i tamponi. Perché il Covid-19 è ancora un'emergenza solo negli interessi di Big Pharma. E perché la pandemia ci ha insegnato che la paura è già metà del lavoro.

Come lo stallo nei negoziati sull'Ucraina sta innervosendo Trump
Segni di crescente nervosismo del presidente Trump, i negoziati sull'Ucraina stanno procedendo troppo a rilento. D'altra parte, Putin non ha fretta, perché sta vincendo. E i piani europei stanno sabotando l'iniziativa.
La rilettura ideologica di Degasperi di Francesco Agnoli