Fare cessare la tratta di esseri umani
Come solito, anche la tragedia sulle coste calabresi è stata seguita da operazioni di sciacallaggio politico. Ma bisogna essere chiari sul fatto che i viaggi in mare devono cessare, perché si tratta di traffico di esseri umani. Mentre ci sono strumenti regolari di accoglienza.
- VIDEO: NAUFRAGIO IN CALABRIA, POLEMICHE VERGOGNOSE, di Riccardo Cascioli
Carriera alias a scuola, il governo Meloni s'inchina al gender
In svolgimento da ieri a Brescia un corso per docenti patrocinato dal Ministero del Lavoro e che promuove il «superamento del binarismo» e la carriera alias. Una procedura, questa, illegale e contraria al bene degli studenti. L’appello di Pro Vita & Famiglia all’esecutivo: «Ritiri il patrocinio». Esso risale al governo precedente, ma l'attuale non ha inteso revocarlo. E il centrodestra, sui temi etici, vira sempre più a sinistra.
- QUATTRO ANNI FA IL VATICANO SMONTAVA IL GENDER, di Fabrizio Cannone
La libertà di pensiero fra ideologie e buon costume
Il monologo di Benigni sull'articolo 21 della Costituzione non ha contemplato il fatto che l'ultimo comma prevede le manifestazioni contrarie al buon costume. E proprio a Sanremo questo è stato più volte vilipeso in spettacoli volgari.
Quattro anni fa il Vaticano smontava la teoria del gender
Nel febbraio 2019, la Congregazione per l’educazione cattolica firmava un importante documento, intitolato «Maschio e femmina li creò», che in 57 punti mostrava il carattere innaturale, antiscientifico e perfino antiecologico dell’ideologia del gender.
Quaresima: un silenzio pieno d'amore per dare spazio a Dio
I 40 giorni di preparazione al triduo pasquale sono un tempo privilegiato per riscoprire o approfondire la vita spirituale. Una testimonianza e alcuni consigli da parte di chi, nel chiostro, vive costantemente in intimità con il Signore.
Se veramente il coronavirus è uscito da un laboratorio
E allora il Covid-19 era veramente uscito da un laboratorio cinese? Non c’è ancora la conferma, ma una seconda indagine partita dagli Stati Uniti, quella condotta dal Dipartimento dell’Energia, è giunta alla conclusione che questa sia una tesi “probabile”. La Cina nega e protesta contro la "politicizzazione".
Costanzo, il pifferaio magico della tv nichilista
Osannato a destra e a sinistra, il conduttore scomparso ha cambiato la tv e soprattutto la mentalità. Il suo salotto ha garantito agli ospiti visibilità, con una punta di esibizionismo, e ha veicolato nelle case degli italiani quella cultura relativista che ha contribuito a degradare la nostra società.
Populismo e woke: la "svolta" Schlein è trasformismo
L'elemento più rilevante nella vittoria della Schlein sta nel fatto che la sua candidatura è stata sostenuta da una parte considerevole della classe dirigente Pd. La “svolta” in realtà è stata un'operazione pilotata dall'alto, frutto di un calcolo: nelle democrazie occidentali lo spazio per una forza socialdemocratica si va sempre più esaurendo a vantaggio di forze apertamente populiste, volte a rappresentare la consistente parte di società instabile, precaria e improduttiva.
- PIACERÀ AI CATTOLICI EVANESCENTI, di Stefano Fontana
Schlein piacerà anche ai cattolici Pd (ormai evanescenti)
Elly Schlein non è meno borghese dei precedenti segretari, ha solo un metodo diverso. E pure riceverà il consenso dei cattolici più di Bonaccini. Ormai consenzienti su aborto e nuovi diritti, dimentichi della gravità di queste cose perché nessuno nella Chiesa glielo ricorda più, i cattolici mantengono la foglia di fico sulla loro evanescenza sociale e politica puntando sull’uguaglianza, la diversità, l’accoglienza, la giustizia, l’ambiente… tutte cose ben presenti nel linguaggio della Schlein.
La summa di eresie del cardinal McElroy
In un articolo su America, la rivista dei gesuiti, il card. McElroy guarda con favore a diaconato femminile, accesso alla Comunione per divorziati risposati, coniugi sposati solo civilmente e persone Lgbt che non hanno rinunciato al loro stile di vita. Ma le sue posizioni contraddicono il Magistero e le Sacre Scritture.
«Politiche climatiche inutili e costose». Scienziati in campo
Non c'è una emergenza climatica, ma anche se ci fosse queste politiche sulle emissioni di CO2 sono inutilmente costose. Meglio sarebbe investire per prevenire le conseguenze di catastrofi naturali, come terremoti, frane, alluvioni. Lettera aperta a Giorgia Meloni da parte di un gruppo di scienziati.
La cricca di Sant'Anselmo che fa la guerra al rito antico
Dal segretario Viola ai sottosegretari García Macías e Marcjanowicz, fino a Ravelli e Midili che guidano le celebrazioni pontificie: provengono tutti dall'Ateneo Sant’Anselmo e si muovono animati soltanto da un accecamento ideologico e cieco di fronte alla realtà. Ecco chi fa la guerra alla Messa antica.