Le strategie arcobaleno per imporre l'allarme omofobia
Discriminazione, lente di ingrandimento, narrazione epica, lingua, captatio benevolentiae, eliminazione del nemico, leadership e puericultura arcobaleno: la diffusione del credo Lgbt+ in quasi tutto il mondo è frutto di un’articolata strategia in 8 punti. Vediamoli.
Jérôme Lejeune e le sfide della bioetica nel XXI secolo
Tutelare e promuovere in ogni circostanza la dignità della persona, costantemente minacciata dalle stesse conquiste biotecnologiche. Un convegno a 30 anni dalla morte del genetista e venerabile.
Duelli vietati in tv ma non sui social: par condicio anacronistica
Il duello Schlein-Meloni sulla tv pubblica è stato stoppato, ma si potrebbe fare sulla Rete o in un teatro e poi mandarlo in onda. E questo rende la legge sulla par condicio inapplicabile e anacronistica.
Prezzo del sangue: la legge che mostra il volto senza giustizia dell'Islam
La corsa contro il tempo di una madre kenyana che vuole salvare il figlio in procinto di essere giustiziato in Arabia, condannato esageratamente per omicidio. Un'ingente somma di denaro potrebbe compensare la vertenza, così come regolato dal Corano. Ma è inarrivabile.
Atalanta, vivaio da record cresciuto negli oratori
Non è più una cenerentola al gran ballo delle grandi, ma il vivaio della "Dea" resta un modello nel calcio mondiale, anche grazie agli… oratori.
San Felice da Cantalice e san Filippo Neri, amicizia unita in Cristo
Il pittore Domenico Malpiedi ritrae l'amicizia fra San Filippo Neri e San Felice da Cantalice. Due uomini con esperienze molto differenti, ma uniti nell'amicizia in Cristo.
Apparizioni mariane, nuove norme per negare il soprannaturale
Nel documento targato Fernández sei criteri per accertare tutto, ma guai ad avallare l'eventuale soprannaturalità di fenomeni e apparizioni. Al massimo un nihil obstat, per la serie "male non fa...".
- Stretta sulle apparizioni: solo il Papa decide se un evento è soprannaturale, di Nico Spuntoni
- VIDEO: Il bavaglio anche alla Madonna, di Riccardo Cascioli
Stretta sulle apparizioni: solo il Papa decide se un evento è soprannaturale
Nelle nuove norme presentate dal prefetto Fernández, c'è un maggiore accentramento su Roma del potere decisionale sull'autenticità delle presunte apparizioni. I vescovi potranno solo regolare culto e pastorale sulla base di sei criteri più o meno stringenti.
Triptorelina come blocca-pubertà, è tempo di dire basta
Governo e Aifa procederanno a una rivalutazione dell’uso off-label della triptorelina per il trattamento della “disforia di genere”. Traballa la rimborsabilità. Determinanti gli scandali e i pericoli per bambini e ragazzi. Ripercorriamo i passi che hanno portato a questo primo ripensamento.
- Il dossier sulla triptorelina
- Psichiatri mettono in guardia sul "cambio di sesso", di T. Scandroglio
Putin a Pechino consolida il nuovo blocco orientale
Putin inaugura il suo nuovo mandato presidenziale con una visita di Stato in Cina, dove incontra Xi Jinping. Mira a consolidare le relazioni economiche, in vista di una guerra lunga.
Emergenza denatalità, la Corea del sud diventa un Paese “sterile”
Il tasso di fecondità è sceso a 0,72 figli per donna, il più basso al mondo, malgrado i tanti incentivi economici. E il presidente annuncia un nuovo Ministero per il contrasto alla denatalità.
L'America "democratica" che incarcera i pro life
57 mesi di prigione federale a Lauren Handy, attivista 30enne; 21 e 27 mesi di prigione ad altri due pro life. Condanne anche per un veterano in Iraq e per una 76enne. La scure dei giudici statunitensi si abbatte su chi si oppone in modo non violento agli aborti.