Tre candidati abortisti e pro-gender per il cattolico Messico
Cosa c'è in palio nelle elezioni messicane del 2024? Molto, perché potrebbero portare alla scristianizzazione del Messico. I tre principali candidati alle presidenziali sono tutti pro-aborto e gender.
Gli utili idioti dell'Iran e di al Qaeda
Negli stessi giorni, l'ayatollah Alì Khamenei e al Qaeda (comando generale) elogiano gli studenti pro-Palestina che occupano le università occidentali
Siffredi testimonial di Vespa per l'obbligo di educazione sessuale di Stato
Dopo la "santificazione" nei format minori, il servizio pubblico Rai consacra Rocco Siffredi a Porta a Porta, presentandolo come testimonial dell'educazione sessuale di Stato obbligatoria, che si contrapponga all'industria del porno senza regole. Che a lui fa concorrenza.
La Bussola sul territorio, appuntamento a Staggia l'8 giugno
Il clima, il Great Reset e Barabba: una nuova occasione di approfondimento, testimonianza e incontro con i nostri lettori. Si parte dalla Toscana ma è solo l'inizio.
Trump condannato, una sentenza senza precedenti
Trump è colpevole. La giuria ha espresso un parere unanime nel processo di Manhattan, che riguarda i soldi dati alla pornostar Stormy Daniels dall’ex presidente, per comprare il suo silenzio. Così “The Donald” è il primo ex presidente condannato per un reato. E la sentenza avrà un impatto sulle elezioni presidenziali. Resta forte il dubbio del processo politico.
«La 194 ha ridotto gli aborti». Quanti cattolici cadono nel tranello
Un'illusione statistica supportata da una lettura affrettata sostenuta dai pro-choice vuole che la legge che ha reso l’aborto legale faccia diminuire il numero di aborti. Ma questo argomento in difesa della 194 salta fuori anche in contesti cattolici. Come accaduto a Firenze per i 50 anni dalla morte della venerabile Maria Cristina Ogier.
La Cina incombe: 14 condanne a Hong Kong per sovversione
Nel processo a 47 attivisti democratici, arrestati nel 2020, sono arrivate le prime 14 condanne per sovversione, ma anche 2 assoluzioni. La nuova legge di Pechino applicata a Hong Kong.
Il mondo al contrario: non è Vannacci, ma l'Arcigay
«Agire sulla realtà in modo se vogliamo radicale», dice l'attivista Natascia Maesi. Come ogni rivoluzione anche quella arcobaleno parte dal rifiuto della realtà per scardinarla, liquefarla e in definitiva rovesciarla.
Sulla riforma Nordio è braccio di ferro tra governo e toghe
Approvato il ddl del Guardasigilli: «una svolta epocale» per il premier Meloni. L’Associazione nazionale dei magistrati si prepara a dare battaglia, spalleggiata dalle opposizioni di sinistra.
I colori della Visitazione: Pontormo, Raffaello e Tintoretto
Innumerevoli artisti di ogni epoca si sono confrontati con l’episodio evangelico dell'incontro di Maria con la cugina Elisabetta: due donne e lo Spirito Santo che agisce in loro.
Ratzinger: senza la creazione l'ecologia diventa ideologia
Pur di demitizzare, la teologia contemporanea finisce per accantonare la Ragione creatrice. E dimenticando il Creatore si legge il creato alla luce dell'ecologismo. Al Convegno su Caritas in veritate (Budapest, 22 maggio) mons. Crepaldi ha ricordato la lezione di Benedetto XVI.
- Il testo integrale: La questione ambientale in Benedetto XVI, di mons. Giampaolo Crepaldi
Quelle comunicazioni nascoste da Fauci, altri misteri sul Covid
Nuove email, pubblicate grazie all'inchiesta del Congresso Usa, rivelano come Fauci, il "medico in capo", abbia nascosto informazioni utili per capire l'origine del Covid-19.