Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La coscienza luterana del nuovo Istituto GPII
Eredità tradita

La coscienza luterana del nuovo Istituto GPII

La frase pubblicata sulla pagina Facebook dell’Istituto Giovanni Paolo II, “Difendere il diritto all’aborto non vuol dire difendere l’aborto”, si contrappone al magistero del santo polacco ed esprime una nuova idea della coscienza in rapporto alla legge morale. Essa sposa una concezione luterana e kantiana, abdicando alla visione cattolica della libertà.


Togliete il nome di Giovanni Paolo II dall'Istituto sulla famiglia
IL CASO

Togliete il nome di Giovanni Paolo II dall'Istituto sulla famiglia

Sulla pagina Facebook del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II è apparso uno scandaloso post Facebook che, a sostegno di Joe Biden, sostiene che «difendere il diritto all’aborto non significa difendere l’aborto». Giudizio diametralmente opposto a quello che è stato il Magistero del papa polacco, che non merita di essere continuamente infangato. Piuttosto chiamate l'Istituto Amoris laetitia.


Stato e islam, Macron detta le condizioni agli imam
ISLAM

Stato e islam, Macron detta le condizioni agli imam

Dopo il professore decapitato per offese all'islam, il presidente Macron aveva promesso una legge che avrebbe rivoluzionato la presenza dei musulmani in Francia. Il testo di legge prevede una serie di accordi fra lo Stato e le associazioni islamiche, fra cui anche la condanna dell'islam politico. Quattro federazioni, di cui due turche, la rifiutano.


Aborto normalizzato, il male non è più percepito
VITA

Aborto normalizzato, il male non è più percepito

Due esempi recenti: Monica Cirinnà, scandalizzata, protesta contro i manifesti di Pro Vita & Famiglia, mentre l'Europarlamento boccia l'emendamento di Simona Baldassarre contro l'utero in affitto. L'aborto e le pratiche di fecondazione artificiale sono ormai talmente sdoganate e normalizzate che viene giudicato folle chi si oppone.


Le Nozze di Cana secondo il Veronese, prodigio di bellezza
IL BELLO DELLA LITURGIA

Le Nozze di Cana secondo il Veronese, prodigio di bellezza

Paolo Calliari, detto il Veronese, realizzò il dipinto “Le Nozze di Cana” (oggi al Louvre) su commissione dei benedettini di Santa Giustina. Gesù è il centro della prospettiva e di tutta la composizione. Maria è accanto a Lui. E l’iconica fissità del Figlio è l’indizio che rivela l’origine del portentoso miracolo che si sta compiendo.


I democratici chiamano gli elettori di Trump terroristi
COME SALTA LA DEMOCRAZIA

I democratici chiamano gli elettori di Trump terroristi

Biden rimuove un generale dal suo incarico contro il procedimento democratico previsto. Un altro generale paragona gli elettori di Trump ai giovani partiti per la Siria a combattere con l'Isis e un funzionario dell'Fbi fa lo stesso. A che pro? Lo si capisce quando i giornali parlano di rieducare chi ha votato il repubblicano e Harvard considera di togliere le lauree ai suoi supporter. Le purghe continuano anche oltre la politica.


Spagna, terra delle croci spezzate in odio ai cristiani
COMUNISTI SCATENATI

Spagna, terra delle croci spezzate in odio ai cristiani

Il furore ideologico delle città amministrate da Podemos, Izquierda Unida e Psoe sta provocando episodi sconcertanti di eliminazione dei simboli cristiani con la scusa dell'antifrachismo. L'ultima croce smontata e gettata in una discarica nella provincia di Cordoba sotto gli occhi sconvolti dei cittadini. Si tratta di monumenti installati a conclusione della guerra civile e che sono diventati simboli di devozione e memoria. Da anni la Sinistra al potere smantella e distrugge i simboli religiosi. E anche il premier Sanchez promette battaglia alla croce che perpetua «il ricordo dell'odio». 


“Il freddo dentro”, padre Botta risponde alle domande dei giovani
IL LIBRO

“Il freddo dentro”, padre Botta risponde alle domande dei giovani

Di fresca stampa, il libro “Il freddo dentro” (San Paolo, 2020) riporta fedelmente i “Cinque Passi al Mistero”, ossia le catechesi del sacerdote oratoriano Maurizio Botta e le sue risposte alle domande di giovani e adulti in dialogo con lui su paura, affettività e amore, dipendenze, paternità e religione fai-da-te.



Caso RS, entrano in campo anche i vescovi
REGNO UNITO

Caso RS, entrano in campo anche i vescovi

Corsa contro il tempo per salvare la vita a RS, il cittadino polacco a cui da 7 giorni i sanitari inglesi hanno tolto l’alimentazione. Su richiesta del presidente dei vescovi polacchi, Gadecki, i vescovi inglesi chiedono l’intervento del ministro della Sanità. Intanto il governo polacco offre a RS lo status diplomatico per poterlo riportare in patria.


C’è una Chiesa che non vuole vescovi, ma funzionari
LO STOP A GOMEZ

C’è una Chiesa che non vuole vescovi, ma funzionari

La vicenda riguardante la lettera del presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, contro l’agenda abortista di Biden, pone il rilevante problema della libertà dei vescovi di insegnare la verità. Sconforta il fatto che gli impedimenti alla lettera siano giunti dai vertici stessi della Chiesa. La cui debolezza, oggi, si riflette nella debolezza dei suoi vescovi, che non parlano più di molti argomenti retti perché intimoriti e controllati.


Vaccino sicuro? Boh, intanto i danni li pagheremo noi
MISTERO SUI CONTRATTI

Vaccino sicuro? Boh, intanto i danni li pagheremo noi

Il caso dei 23 anziani deceduti in Norvegia dopo la somministrazione del vaccino ha portato in evidenza l'insufficiente sperimentazione clinica causata dalla troppa fretta nella produzione del vaccino. Ma dai contratti che la Ue ha stipulato con le case farmaceutiche emerge che per eventuali danni, le case avranno il rimborso dei risarcimenti.