Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Eco-globalismo, nuova religione del secolo
LE DIRETTE DELLA BUSSOLA

Eco-globalismo, nuova religione del secolo

Cultura 26_01_2021

Vi aspettiamo, Giovedì 28 gennaio, alle ore 18:00, in diretta sul nostro sito e sulle nostre pagine social (Facebook e YouTube) per l'incontro "Eco-globalismo, religione del secolo" (locandina qui sotto).


«Io scafista, come Mosè». Storie di trafficanti di uomini
IMMIGRAZIONE ILLEGALE

«Io scafista, come Mosè». Storie di trafficanti di uomini

Mentre sulle coste italiane anche ieri sono arrivate centinaia di immigrati irregolari, l'ONU richiama alla gravità del traffico clandestino di esseri umani che alle organizzazioni criminali transnazionali fruttano oltre 10 miliardi di dollari l'anno. Non solo la traversata del Mediterraneo, si tratta di reti complesse con decine di basi lungo rotte di terra che si estendono per migliaia di chilometri, con attività che vanno dalla contraffazione dei documenti al marketing. E chi fa il trafficante si sente anche un benefattore: «Realizzo sogni», dice il pakistano Kabir. E il siberiano Alexsandr: «Mosè è stato il primo scafista della storia, io sono come lui». E quelli che muoiono nel tragitto? «Conoscono i rischi e li accettano».


Lombardia capro espiatorio. La protesta dei governatori
COVID E POTERE

Lombardia capro espiatorio. La protesta dei governatori

L'amministrazione lombarda è esplicitamente boicottata dal governo nazionale. Il nuovo pretesto è il conteggio sbagliato dei casi di Covid che ha portato all'imposizione, immotivata, della zona rossa. Fontana porta le prove a sua discolpa. Governatori di centrodestra protestano contro il governo, per il clima di discordia che sta alimentando. 


Legge danese: sermoni e omelie al vaglio dello Stato
REGIME ANTICRISTIANO

Legge danese: sermoni e omelie al vaglio dello Stato

Dopo i pericoli delle nuove normative sul culto in Francia, la Danimarca è vicina all’approvazione di una legge totalitaria: ciò che si proclama nei luoghi di culto dovrà essere esaminato dallo Stato. Si dice che tutto serva a controllare l'islam diffuso dalle politiche immigratorie del paese. Ma allora perché non sorvegliare solo le moschee?


Addio a Zio Giò, il genio dietro a Il Giornalino
DON TOMMASO MASTRANDREA

Addio a Zio Giò, il genio dietro a Il Giornalino

Si è spento a Bari don Tommaso Mastrandrea, per anni e anni il suo nome è stato tutt’uno con un settimanale mitico, Il Giornalino, di cui divenne direttore “per una vita”. Cervello e anima di una pubblicazione che ha dato spazio ai migliori talenti del fumetto, la sua missione era: portare Cristo oggi con i mezzi di oggi


Le accuse al cardinal Woelki sanno di vendetta
CHIESA TEDESCA IN GUERRA

Le accuse al cardinal Woelki sanno di vendetta

Rainer Maria Woelki, la voce più autorevole della minoranza dell'episcopato tedesco contraria al percorso sinodale ritenuto una minaccia all'unità della Chiesa universale, viene accusato di aver coperto un caso di pedofilia. I fatti sono ancora da chiarire, ma ad attaccarlo sono coloro che appoggiano il sinodo e che mal tollerano lui al pari del suo predecessore e maestro, Joachim Meisner.


Prima la libertà: i limiti di uno stato d'eccezione
DOPO IL COVID

Prima la libertà: i limiti di uno stato d'eccezione

La storia ha dimostrato che le tirannie sono sorte sulla passività degli oppressi. Più dura e si radica lo stato di eccezione più pervasivi saranno i segni che lascerà nella civiltà. Fino al rischio di far passare l’idea che l’eccezione possa costituire un normale paradigma di governo. Così nascono le dittature.


Casti alla meta, 50 sfumature dell’amore vero
IL LIBRO

Casti alla meta, 50 sfumature dell’amore vero

La bellezza della castità e di uno sguardo puro verso la persona amata per riscoprire la sessualità come dono, senza menzogne usa e getta. Il valore dell’attesa, che aiuta a conoscersi in profondità, mettendo al centro la relazione personale. È ciò che descrive Cecilia Galatolo nel libro “Casti alla meta”, che raccoglie anche diverse testimonianze di giovani coppie dell’associazione Cuori Puri.


Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi
CRISI DELLA SINISTRA

Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi

La settimana che inizia sarà decisiva per le sorti del governo. Nella girandola di ipotesi ventilate negli ultimi giorni si fa strada quella di un Conte ter, ovvero dimissioni del premier, poi un suo re-incarico per formare un governo nuovo. Oppure un nuovo premier. Ma tutto dipende dal piccolo partito di Renzi, sempre più corteggiato.


L'Est Europa resiste all'ideologia Lgbt contro l'Ue
LA BATTAGLIA IN CORSO

L'Est Europa resiste all'ideologia Lgbt contro l'Ue

Gli assalti delle lobby Lgbt ai paesi europei continuano ma Repubblica Ceca, Romania, Lettonia ed Estonia combattono in difesa della famiglia naturale e del diritto dei bambini ad avere "un papà e una mamma", opponendosi alle identià diverse dal sesso biologico. Mentre in Romania l’attacco alle radici cristiane tocca il suo apice.


«Potenziamento e resistenza, i rischi ignoti del vaccino»
L'INTERVISTA

«Potenziamento e resistenza, i rischi ignoti del vaccino»

«Le criticità dei vaccini anti-Covid sono legate a due fattori: il potenziamento della malattia e la vaccino-resistenza, i tempi rapidi a scapito dello studio dei rischi non ci permettono di escluderli». La Bussola intervista Loretta Bolgan, chimica farmaceutica di Rinascimento Italia. «L’efficacia non è ancora nota perché i vaccini sono stati testati d’estate, quando l’epidemia era già finita». C'è un rischio alterazione del DNA? «No, ma c'è un rischio di sviluppo di nuove malattie autoimmuni o degenerative». La variante inglese? «Il mutante inglese è comparso dopo l’inizio della campagna vaccinale, potrebbe essere una vaccino-resistenza».


Le carte sono maschiliste: cancellati re e fanti
I NUOVI GIACOBINI

Le carte sono maschiliste: cancellati re e fanti

Indy Mellink sostiene che il fatto che nel gioco delle carte il re valga più della regina è «una sottile disuguaglianza che influenza le persone nella loro vita quotidiana». Così si è messa a produrne di nuove con figure di bronzo, argento e oro. Il presidente dell’associazione olandese del bridge ha plaudito all’iniziativa. Ecco la rivoluzione francese dell'era Obama.