“Abbiamo bisogno di san Giuseppe!”. Il perché in un libro
Il libro di Ermes Dovico ("San Giuseppe. Maestro per ogni stato di vita", nuova uscita della nostra collana, ndr) è composto da quattordici capitoletti, uno più bello dell’altro, agili, profondi, che attingono dalla sana Tradizione le “pennellate” che ci illustrano la bellezza e la grandezza del santo. San Giuseppe è un segno per tutti noi. Un’evidenza. Una presenza imprescindibile, soprattutto da quel giorno in cui apparve a Fatima...
«Consacrazione atto politico di pace: coi vescovi voce del Papa più forte»
«Dalla consacrazione della Russia ci attendiamo un esito politico per la pace perché ormai possiamo sperare solo nella preghiera, la voce del Papa è più forte se sorretta dai vescovi». Il vescovo Camisasca, che consacrò la sua diocesi nel centenario delle apparizioni di Fatima («ho visto tanti frutti di conversione»), dice alla Bussola che «la guerra nel cuore dell’Europa è il segno che ha abbandonato Dio. L’Europa non può fare a meno dell’Ucraina e deve difenderla dall’attacco russo, ma non può fare a meno nemmeno della Russia».
- EPISCOPATO IN COMUNIONE: BEL SEGNALE di Luisella Scrosati
L'origine di Excalibur, che era un pastorale non una spada
Re Artù e la tavola rotonda, Excalibur incastonata nella roccia, nulla eccita di più la fantasia in libri, film e fumetti. Ma da dove origina questa leggenda? Un libro di Francesco Marzella, con prefazione dello storico Franco Cardini, fa il punto su quel che si sa. Ci saranno molte sorprese, anche su Excalibur.
La sclero-politica e il Samaritano
Oggi da ogni parte sembra irresistibile l'attrazione verso la guerra, che provoca solo morte e dolore. Si teorizza l'uccisione come mezzo per risolvere i problemi politici. I Potenti si riempiono la bocca di belle parole e ideali quando invece perseguono soltanto meschini interessi nascosti. Dovremmo riacquistare lo sguardo del Samaritano: non risolse il problema del banditismo ma si prese cura dell'uomo ferito.
Comunione dei vescovi, un bel segnale. Ma bisogna purificarsi
Una lettera del nunzio apostolico negli Usa e un’altra del Celam rivelano come papa Francesco stia coinvolgendo i vescovi di tutto il mondo per la consacrazione del 25 marzo di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Un segnale molto positivo, accanto al fatto che sembra si tratterà di una vera e propria consacrazione. Ma questa deve accompagnarsi al pentimento, perché il vero male da scongiurare è il peccato, di cui la guerra è una conseguenza.
Donbass come il Kosovo? Cosa dice il diritto internazionale
Fatta salva la condanna per l'invasione russa dell'Ucraina, è interessante esaminare uno dei punti caldi del contenzioso: la secessione delle regioni di Donetsk e Lugansk ha un precedente importante nella secessione del Kosovo dalla Serbia, che fu giustificata dalla Corte Internazionale di Giustizia.
- LA GUERRA AVANZA CON LA VIOLENZA E LA MENZOGNA, di Graziano Motta
Piccole guerre crescono e vengono ignorate dagli Usa
Missili iraniani lanciati su Erbil hanno danneggiato anche la sede del consolato statunitense. La risposta è nulla e i negoziati sul nucleare iraniano continuano come se l'attacco non fosse mai avvenuto. La Corea del Nord riprende i suoi test missilistici a lungo raggio. E nessuno se ne accorge. Gli Usa sono concentrati solo sull'Ucraina.
Becciu respinge le accuse: «Non sono un corrotto»
Nell'udienza di ieri Becciu ha rilasciato dichiarazioni spontanee. «Sono stato preceduto da un massacro mediatico senza precedenti. La carità non è solo organizzare cene per poveri ma è anche altro». E sulla diocesi di Ozieri: «Fiero di aver dato una mano all'ente della diocesi».
Garante europeo della privacy: Green Pass ingiustificabile
L’obbligo di Green Pass non può più giustificarsi con la protezione della salute individuale e collettiva. Le autorità garanti europee per la privacy hanno richiamato gli Stati ad adottare misure a tutela della salute conformi alle normative vigenti in materia di riservatezza. Finito lo stato d'emergenza non sono più ammissibili deroghe.
“Scegliamo la Vita”, i pro-life tornano in piazza a Roma
Illustrate ieri le finalità di Scegliamo la Vita, in programma sabato 21 maggio nella capitale. La manifestazione servirà, da un lato, a evidenziare i danni che la cultura dello scarto fa nella società e, dall’altro, la bellezza di aprirsi alla vita e alla famiglia fondata sul matrimonio.
Omicron non fa più paura, ma vogliono il vaccino universale
Omicron 2 non è la vendetta del Covid, ma un ulteriore passo indietro della sua letalità. I dati clinici, infatti, ci dicono che questa variante sembra colpire con i classici sintomi da virus intestinale. Niente polmoniti e niente terapie intensive, pazienti intubati e morti. Ma il guru americano della virologia Anthony Fauci coglie l’occasione della sua contagiosità per rilanciare un nuovo tipo di vaccino definito “universale”.
- GREEN PASS INGIUSTIFICABILE di Ruben Razzante
Capire cos’è l’Occidente (come via per la pace)
L’Occidente non è un punto geografico e ha poco a che fare con l’attuale occidente. L’Occidente è una civiltà, entrata in crisi secoli fa, quando la sintesi operata dal cristianesimo è stata messa in dubbio e poi demolita. Il vero Occidente è l’Europa: inclusa la Russia, che però ha subito la stessa degenerazione. La frattura si può ricomporre, seguendo la via indicata da san Giovanni Paolo II.