Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Belfast, la difficoltà di vivere nell'incertezza
IL FILM

Belfast, la difficoltà di vivere nell'incertezza

Belfast, film in cui Branagh ritorna alla sua infanzia a Belfast, lacerata dall'inizio della guerra civile nordirlandese (The Troubles). Una lezione di vita, contro la violenza, ma soprattutto per non dimenticare le proprie radici. Branagh torna al suo passato perché ha provato sulla sua pelle la difficoltà di vivere nell'incertezza. 


Motti e minacce: la Cina non fa la mediatrice con Mosca
XI JINPING

Motti e minacce: la Cina non fa la mediatrice con Mosca

La telefonata di due ore fra il presidente americano Joe Biden e il suo omologo cinese Xi Jinping, è un fallimento diplomatico. Pechino sta con Putin. Xi Jinping ricorre a motti tradizionali per spiegare la posizione della Cina. Uno in particolare: “Spetta a chi ha legato il sonaglio al collo della tigre il compito di toglierlo”. 


Ucrainagate: era vera la corruzione dei Biden
LO SCANDALO DEI MEDIA

Ucrainagate: era vera la corruzione dei Biden

Per aver fatto lo scoop sulle email di Hunter Biden, figlio dell'attuale presidente americano, il New York Post era stato bannato dai social network. Trump, che aveva chiesto al presidente Zelensky di investigare sugli affari loschi dei Biden, aveva subito il processo di impeachment. Tutto venne liquidato come "disinformazione". Ma era tutto vero, come ammette anche il New York Times. 


Enea e l'approdo nel Lazio, l'inizio di un nuovo poema
IN VIAGGIO CON ENEA/ 25

Enea e l'approdo nel Lazio, l'inizio di un nuovo poema

Risalito dall’Ade, Enea salpa con i compagni facendo rotta in direzione del Lazio. Inizia la seconda parte dell'Eneide che non ha più un carattere odissiaco (il vagare della nave dei troiani, come per Ulisse nell'Odissea), ma di natura iliadica, incentrata sulle vicende militari che hanno portato gli esuli a scontrarsi con le popolazioni autoctone.


Francesco svolta: prima l'annuncio, poi la dottrina
RIFORMA DELLA CURIA

Francesco svolta: prima l'annuncio, poi la dottrina

Nella nuova Costituzione apostolica “Praedicate Evangelium” Francesco cambia l’organizzazione della Curia romana ridimensionando Segreteria di Stato e Dottrina della Fede (che si chiamerà dicastero) e avoca a sé il controllo del nuovo Dicastero per l'evangelizzazione, che verrà prima di tutti gli altri per importanza. Considerare l’evangelizzazione come precedente la dottrina e non collegata ad essa in modo essenziale rappresenta un serio problema. 


Down, genocidio nascosto tra inclusione e selezione
CONTRADDIZIONI

Down, genocidio nascosto tra inclusione e selezione

Oggi si celebra la giornata Onu della sindrome di Down al motto di "inclusione significa". Ma i dati mostrano spaventosamente che sulle persone affette da trisomia 21 è stata compiuta una selezione umana attraverso l'aborto: da 27 a 10 ogni 10mila nati. 


Quando Maria ferma la guerra e impone la pace
LACRIME DAL CIELO

Quando Maria ferma la guerra e impone la pace

Due fatti storici realmente accaduti ci parlano del Cuore Immacolato di Maria e del Regno di Pace che è promesso ai Suoi figli. Da una parte le lacrime della Madonna che, a Treviglio, fermano la guerra e convertono un popolo intero. Dall'altra le lacrime della Beata Vergine a Siracusa, in una umile famiglia colpita dal dolore e dall'angoscia, che guariscono e riportano la pace nel focolaio domestico, riaccendendo la fede in una moltitudine di persone.


L’adesione a Dio - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 16 - LA TRASCRIZIONE

L’adesione a Dio - Il testo del video

Per Israele e la Chiesa riconoscere l’unico vero Dio e aderirvi nasce da un’esperienza storica ben precisa, l’Esodo. E cristianamente noi abbiamo sperimentato che solo Cristo ci libera dal peccato. Amare Dio sopra ogni cosa è la risposta adeguata all’amore di Dio, e significa vivere secondo le virtù teologali (fede, speranza, carità) e di religione (adorazione, preghiera, sacrificio, voti e promesse).


La data dell'Apocalisse - di Luisella Scrosati
ORA DI DOTTRINA /16 - IL SUPPLEMENTO

La data dell'Apocalisse - di Luisella Scrosati

generalmente si propende a datare l'ultimo libro del Nuovo Testamento tra l'81 e il 96 d.C., ma l'attento studio di John Robinson, anticipa la stesura del libro dell'Apocalisse tra il 68 e il 70.


ORA DI DOTTRINA

L’adesione a Dio

Per Israele e la Chiesa riconoscere l’unico vero Dio e aderirvi nasce da un’esperienza storica ben precisa, l’Esodo. E cristianamente noi abbiamo sperimentato che solo Cristo ci libera dal peccato. Amare Dio sopra ogni cosa è la risposta adeguata all’amore di Dio, e significa vivere secondo le virtù teologali (fede, speranza, carità) e di religione (adorazione, preghiera, sacrificio, voti e promesse). 


Ucraina, l'offensiva russa rallenta. Inferno a Mariupol
GUERRA, LA SITUAZIONE

Ucraina, l'offensiva russa rallenta. Inferno a Mariupol

L'offensiva russa rallenta su tutti i fronti. Durissimi combattimenti a Mariupol, assediata da tempo, dove i russi sono penetrati nella città e combattono una guerriglia urbana contro difensori ormai senza speranza. Bombardamenti a Ovest e monito di Mosca alla Nato contro l'invio di sistemi anti-aerei di origine sovietica all'Ucraina. 


Smom, in due bozze diverse lo scontro laici-professi
IL NODO GOVERNO

Smom, in due bozze diverse lo scontro laici-professi

Continua la tensione interna all’Ordine di Malta. Il gruppo di lavoro del cardinal Tomasi sostiene la partecipazione dei professi al governo. Ma il contro-comitato del Gran Cancelliere la avversa e presenta una bozza con un criterio di rappresentanza basato sui soldi, quindi contrario al rinnovamento chiesto dal Papa. Oggi incontro importante a Roma.