Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Si predica il passaggio alle rinnovabili, ma si torna al carbone
ECOLOGISMO

Si predica il passaggio alle rinnovabili, ma si torna al carbone

Secondo i calcoli dell’Iea, nel mondo verranno investiti 115 miliardi di dollari nella filiera del carbone, un aumento di 10 miliardi rispetto al 2021. Alla faccia degli accordi sul clima. A guidare questa tendenza sono Cina e India. Ma anche l'Europa sta ritornando alla fonte più tradizionale, messa con le spalle al muro dalla crisi energetica.


Venezia sott'acqua? Basta col catastrofismo climatico
CAMBIAMENTO CLIMATICO

Venezia sott'acqua? Basta col catastrofismo climatico

Il Progetto Savemedcoast 2 ha pubblicato un rapporto su quel che ci attende da qui al 2100. Il Mediterraneo si alzerà dai 60 ai 100 cm con gravi danni per le nostre coste. Ma i modelli usati sono quelli dell'IPCC. La geologia dimostra altro. E nel Medio Evo il riscaldamento globale c'era, ma è stato un periodo di grandi progressi umani.

- RITORNO AL CARBONE di Stefano Magni


Di Maio esce dai 5 Stelle. Ma non solo per l'atlantismo
GIOCHI DI POTERE

Di Maio esce dai 5 Stelle. Ma non solo per l'atlantismo

Dopo la vittoria del governo Draghi sul voto per l'invio di nuove armi all'Ucraina, è avvenuta la nuova scissione nel Movimento 5 Stelle. Il ministro degli Esteri Di Maio è uscito dal partito, in pieno dissenso sulla politica estera. Lo fa per garantirsi la possibile rielezione, bypassando la regola del doppio turno. Ma l'atlantismo pagherà nel 2023?


«Da 10 anni dico che Di Maio avrebbe ucciso i 5 Stelle»
INTERVISTA ALL'EX FAVIA

«Da 10 anni dico che Di Maio avrebbe ucciso i 5 Stelle»

«Di Maio era un follower della mia pagina e ha sempre cercato il potere per il potere: lo querelai, avevo pubblicato sul web le sue spese». Storia e disincanto di un sogno grillino infranto tra utopia e tradimenti. Parla Giovanni Favia, primo eletto della storia del Movimento 5 Stelle e finito espulso dieci anni fa.
- UN'USCITA PER GARANTIRSI LA RIELEZIONE di Ruben Razzante


Tema di maturità. I rapporti fra il progresso e la natura
SCUOLA

Tema di maturità. I rapporti fra il progresso e la natura

Dopo un ventennio di autori del Novecento, il tema di letteratura riguarda Pascoli e Verga, due grandi a cavallo fra Otto e Novecento. Una svolta? Non proprio. Le altre tracce: leggi razziali, musicofilia, il discorso del fisico Parisi alla Camera sul Global Warming e "ripensare la politica" dopo la pandemia. Unico leitmotiv: il rapporto progresso-natura.


Usa, violenze abortiste senza fine. Ma ora l’Fbi indaga
VITA VS MORTE

Usa, violenze abortiste senza fine. Ma ora l’Fbi indaga

Altri tre centri di gravidanza attaccati nell’ultima settimana. Oltre trecento le strutture pro vita che denunciano un aumento degli incidenti. Il gruppo abortista Jane’s Revenge chiede di esprimere la “rabbia fisicamente” e il Partito Democratico continua a fiancheggiare i terroristi interni. Ma l’Fbi ha deciso finalmente di indagare sugli attacchi e le bombe contro centri pro life e chiese. Intanto, un rapporto mette in luce i costi economici dell’aborto negli Usa: 6,9 trilioni di dollari solo nel 2019.


"Il Paradiso esiste!" Storia di un angelo senza le ali
MESSAGGI DAL CIELO

"Il Paradiso esiste!" Storia di un angelo senza le ali

Davide Fiorillo è un bambino molto speciale, che ha dato la vita per portare agli uomini il messaggio di Dio. Pochi mesi prima di salire al Cielo, Davide ha svelato il suo inimmaginabile segreto: "Gli angioletti sono sempre qui con me". Ci ha parlato degli Angeli, di Maria e del cuore di Gesù. Mostrando al mondo come la santità sia accettare pienamente la Misericordia di Dio, che vuole salvare tutti gli uomini.


La lettera di Wojtyła sull’amico seminarista ucciso dai nazisti
A ROMA

La lettera di Wojtyła sull’amico seminarista ucciso dai nazisti

Una nuova preziosa reliquia è custodita da alcuni giorni nella basilica romana di San Bartolomeo all’Isola, santuario dei “Nuovi Martiri” del XX secolo: si tratta della lettera autografa di Karol Wojtyła ai familiari di Szczęsny Zachuta, suo compagno negli anni del seminario clandestino di Cracovia. Zachuta, che aiutava gli ebrei, fu catturato e infine fucilato dai nazisti.


Vescovi ridotti a postini, è ora che si sveglino
VERSO IL SINODO

Vescovi ridotti a postini, è ora che si sveglino

Il caso del documento della Chiesa francese inviato al Sinodo con richieste “liberal” non condivise dai vescovi, è segno della rassegnazione degli stessi vescovi il cui ruolo è svilito anche dall’autoritarismo di questo pontificato. Eppure, proprio in nome del Concilio i vescovi dovrebbero rialzare la testa.
- VIDEO: Vescovi, svegliatevi


Kaliningrad, un nuovo fronte caldo nella guerra fredda
RUSSIA VS. UE

Kaliningrad, un nuovo fronte caldo nella guerra fredda

Applicando le sanzioni dell'Ue, la Lituania ha iniziato a fermare le merci russe sotto embargo che entrano ed escono dall'exclave di Kaliningrad, terra russa incastonata fra Polonia e Lituania. Dal punto di vista di Mosca, oltre che essere un danno economico (per l'exclave soprattutto) è una minaccia alla sicurezza nazionale. 


Colombia rossa, trionfo del narco comunismo latino
IL VOTO

Colombia rossa, trionfo del narco comunismo latino

Il nuovo presidente della Colombia Petro è un uomo del sistema narco comunista, che ha la sua origine nei movimenti che prima o poi si uniscono ai sistemi di finanziamento della criminalità organizzata e che hanno conquistato i Paesi attraverso il chavismo e l'evoluzione di quello che conosciamo come il Foro di San Paolo.


La vera scuola cattolica contro il nichilismo educativo
IL MANIFESTO

La vera scuola cattolica contro il nichilismo educativo

Lo Stato ha preso in mano le redini dell’educazione, non solo dal punto di vista organizzativo e gestionale, ma anche da quello culturale, attuando una colossale operazione di anestetizzazione delle menti e dei cuori. Si indebolisce la domanda su ciò che vale, è vero, è giusto, sotto la terribile pressione della cultura edonista e nichilista. Nasce "È il momento della vera scuola cattolica”, il manifesto che fa seguito al Convegno dell’Osservatorio Van Thuân.