Educazione sessuale, la destra non cada nell’inganno
Scontro alla Camera su un emendamento del M5S che proponeva di introdurre l'educazione sessuale fin dalle elementari. Misura bocciata, ma ci sono crepe nel centrodestra. Eppure i fatti dicono che l'educazione sessuale "mainstream" aggrava i problemi.
Sapienza, riusciremo a ritrovarti?
Il volto della “morte” alberga nei sorrisi di molti politici che fingono la ricerca della Pace attraverso la distruzione del nemico e il riarmo costante. Cara sapienza, ti abbiamo perso col cattivo uso della nostra illusoria libertà. Riusciremo a ritrovarti?
Sui pignoramenti si preannuncia una manovra "sovietica"
La legge di bilancio allo studio del governo concede all'Agenzia delle Entrate la facoltà di accedere in via stragiudiziale alle informazioni riguardanti i saldi bancari dei contribuenti, sottovalutandone la carica invasiva da "Stato controllore".
"In God We Trust", Mike Johnson riporta la fede in Congresso
Mike Johnson viene eletto dai Repubblicani come nuovo speaker della Camera, dopo due settimane di difficili votazioni. Nei media è subito allarme eversione: fedele a Trump, non voleva certificare la vittoria di Biden. Il suo discorso però è la quintessenza dei valori cristiani americani.
Terrorismo e immigrazione, è ormai tardi per correre ai ripari
Dopo gli ultimi attentati, l'Ue vuole correre ai ripari. Con un decennio di ritardo, i ministri di Interno e Giustizia ammettono che vanno cambiate le regole sull'immigrazione. Gli jihadisti di Arras e Bruxelles erano immigrati e segnalati come radicalizzati da tempo. Che le norme non fossero adeguate ai tempi era però evidente e noto almeno dal 2014.
«Covid e vaccini: verità e riconciliazione tra noi cattolici»
Sacerdoti, religiosi e un vescovo rompono il muro di omertà nella Chiesa su Covid e vaccini e chiedono un dibattito: nasce Verità e Riconciliazione. L'appello ai media mainstream cattolici.
La suora placcatrice, gli ecologisti e il progetto per il Cuore di Maria
Un progetto che unisce fede e cura del creato, ma un gruppo di ambientalisti anticlericali lo ostacola. Dopo le immagini del placcaggio di una suora su un ecologista-disturbatore, la Bussola intervista fra Paul della Famiglia Missionaria di Nostra Signora.
Il cinema sdogana la bestemmia, la Cei assolve
Due bestemmie in Comandante ed Enea, entrambi alla mostra del Cinema di Venezia. La commissione della Cei se ne accorge, ma senza pretendere una riparazione si limita a non condividere, ma li consiglia. Il modo migliore per sdoganare le offese a Dio al cinema.
Benedetto XVI, l’ultimo europeo. E profeta inascoltato
Alcuni momenti forti del pensiero di Ratzinger trattati in un saggio, opera di 12 autori. Ne esce il quadro di un profeta inascoltato nella disperante società secolare, ma anche nella cattolicità liquida di oggi.
- Il dossier: Addio a Benedetto XVI
Rupnik il vagabondo trova casa in una diocesi slovena
Per l'ex-gesuita si prospetta l'incardinazione a Capodistria, con la benedizione del Nunzio. Del resto non pende su di lui alcuna condanna, malgrado i ripetuti abusi. Tutto "risolto", con gran sollievo del protagonista e dei Gesuiti, liberati dalla patata bollente.
- DOSSIER: Il caso Rupnik, un "mosaico" di abusi e ambiguità
La bimba "ministra" della Comunione e il parroco confuso
Ministri straordinari della Comunione, così è troppo: bimba distribuisce l'Eucarestia ai fedeli. Il parroco alla Bussola: «Che male c'è? I bambini sono puri». Ma non capisce che l'abuso trascina con sé la profanazione dell'Eucarestia.
Il Qatar sponsorizza il terrorismo. Però è "amico" di tutti
Il Qatar ospita i leader di Hamas e finanzia il movimento terrorista palestinese che ha attaccato Israele. Però non viene mai condannato. Perché per un motivo o per l'altro "serve" alle democrazie occidentali. E il "Qatargate" europeo dovrebbe insegnarci qualcosa.