Il Papa è l'argentino Bergoglio: FRANCESCO
Jorge Mario Bergoglio è Papa Francesco I, primo pontefice sudamericano. "Sembra che i cardinali siano andati a prendere il vescovo di Roma quasi alla fine del mondo" sono le prime parole. È un gesuita, ha 77 anni e nel suo primo discorso ha fatto pregare i fedeli per il vescovo emerito di Roma e anche per sè prima di impartire la benedizione. Richiamo alla preghiera e alla fratellanza, ha annunciato i suoi programmi di domani: pregherà la Madonna perchè custodisca tutta Roma.
Una giustizia che deve inquietare
L'assalto simultaneo di diverse procure contro Berlusconi, fa nascere più di un sospetto sugli obiettivi di questa azione. E anche il presidente della Repubblica Napolitano dovrebbe occuparsi di queta emergenza giustizia.
Casaleggio e Gaia, mondo da incubo
Con un video auspica un folle scenario per i prossimi decenni. Un progetto concreto, visto quanto emerge su strani investimenti di Grillo in Costa Rica. E fa coincidere l'inizio della nuova era con il centesimo anniversario della propria nascita.
Caso Marò, governo decisionista a tempo scaduto
Il governo Monti chiude i battenti informando con una semplice nota diplomatica l’India che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non torneranno a Nuova Delhi al termine del permesso elettorale, a causa della mancata risposta dell'India alle richieste dell'Italia.
Si chiudono le porte del Conclave, ora l'attesa
Il giorno del Conclave, dopo un mese nero di inchiostro e di malignità, è finalmente arrivato. All'interno, tutto quello che bisogna sapere sull'elezione del nuovo Papa, successore di Benedetto XVI. I Cardinali elettori, le operazioni di voto e di scrutinio, fino all'ora in cui dal comignolo della Cappella Sistina potrà vedersi finalmente la fumata bianca che mette fine alla sede vacante e dà al popolo cristiano la buona notizia.
Il senso del pudore, memoria perduta
Oggi la Chiesa è l’unico ente educativo nazionale (non più la scuola né i giornali o le televisioni, non più i partiti nè la politica) che educa i giovani al pudore e alla purezza, difende la famiglia tra uomo e donna e il matrimonio per sempre.
Kenya, buone notizie. Non ci sono scontri
Smentiti - per ora - i timori della vigilia. Non ci sono state le temute violenze a causa del risultato delle elezioni presidenziali, che hanno visto prevalere di misura Uhuru Kenyatta. Il quale però sarà processato dalla Corte penale internazionale.
La nostra misura è il Figlio di Dio
“Adulta” non è una fede che segue le onde della moda e l’ultima novità; adulta e matura è una fede profondamente radicata nell’amicizia con Cristo. È quest’amicizia che ci apre a tutto ciò che è buono e ci dona il criterio per discernere tra vero e falso, tra inganno e verità.
E le ACLI formano nuovi imam
Sconcertante iniziativa delle ACLI del Veneto: borse di studio per formare nuovi imam, collegate a un Master sull'islam d'Europa attivato presso l'Università di Padova. Un ulteriore segno che la confusione nella Chiesa è al colmo.
Corea del Nord, il nuovo leader gioca alla guerra
Si alza di nuovo la tensione nella penisola coreana: il regime comunista del Nord abroga l'armistizio e taglia la "linea rossa" con il Sud. Tattica per ottenere più aiuti economici o reale intenzione di arrivare alla guerra? E' il primo test per il nuovo dittatore Kim Jong Un.
Raccolta fondi, avanti così
Dopo tre settimane di raccolta fondi, abbiamo superato i 30mila euro. Un ottimo risultato, per cui ringraziamo tutti i lettori. E ora l'obiettivo dei 50mila entro Pasqua diventa raggiungibile.
Il ritorno dell'Uomo Qualunque
La folgorante ascesa politica del Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo ricorda in qualche modo quella, altrettanto clamorosa ai suoi tempi, del movimento dell’Uomo Qualunque. La fine del comico genovese sarà la stessa di Guglielmo Giannini?












