Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Legge 40,
come si fa
una guerra
EDITORIALE

Legge 40, come si fa una guerra

Per la terza volta in un mese un tribunale rimanda alla Corte Costituzionale l'articolo 4 della Legge 40 che vieta l'eterologa. Un copione già scritto ma che rivela una strategia: i radicali mettono in conto di perdere molte battaglie per riuscire a vincere quella definitiva.


Il primo miracolo 
è il Creato
IL LIBRO

Il primo miracolo è il Creato

Perché ci sia un miracolo occorrono Creatore e legge fisica: due idee proprie del cristianesimo. Ecco perché la Chiesa crede ai miracolo e al tempo stesso invita a non correre dietro eventi straordinari, perché la fede non dipende da esso.


Non sarà 
un governo 
del popolo
EDITORIALE

Non sarà un governo del popolo

Per il bene del Paese ci si augura che il suo tentativo riesca, ma bisogna essere consapevoli che Enrico Letta - ex sinistra DC migrato verso il PCI - è punto di riferimento di circoli elitari, laici progressisti, che non promuovono nulla di ciò che sta a cuore ai cattolici.


Missionario e giornalista. Da 60 anni
TESTIMONIANZA

Missionario e giornalista. Da 60 anni

Ecclesia 25_04_2013

«Come prete, non ho altre ambizioni o altri scopi, se non quello di amare e imitare Cristo». È con profondo senso di gratitudine che ospitiamo su La Nuova BQ questo articolo in cui padre Gheddo ricorda i suoi 60 anni di sacerdozio.


Gay, assalto a Irlanda e Ucraina
NUOVI DIRITTI

Gay, assalto a Irlanda e Ucraina

In Irlanda s'avvicina un referendum popolare sui matrimoni gay, che cambierebbe la Costituzione. In Ucraina, intanto, una legge formula per la prima volta il concetto di orientamento sessuale: «Lo facciamo per essere accettati nell'Unione Europea», dice il ministro degli Esteri.


Siria, in guerra
anche la Giordania
MEDIO ORIENTE

Siria, in guerra anche la Giordania

Esteri 25_04_2013

In arrivo ad Amman 200 militari americani, obiettivo: le armi chimiche di Assad. Ma c'è un piano per l'arrivo di 20mila soldati nel caso di un collasso del regime. E intanto la guerra si fa sempre più aspra e la situazione umanitaria è tragica.


«Guardare 
il Giudizio finale 
per cambiare la vita»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Guardare il Giudizio finale per cambiare la vita»

Spesso i cristiani non hanno la fede nel ritorno di Cristo, che invece è fondamentale perché ci aiuta a vivere bene il presente, per imparare ogni giorno a riconoscerlo nei piccoli. Lo ha detto Papa Francesco nell'udienza del mercoledì. - Il testo dell'udienza


Enrico Letta premier: governo non a tutti i costi
ALLA FINE UN GOVERNO

Enrico Letta premier: governo non a tutti i costi

Politica 24_04_2013

Giorgio Napolitano ha dato l'incarico di formare il novo governo al vicesegretario del Pd Enrico Letta. Una soluzione che può mettere d'accordo anche Pdl e Scelta Civica e formare un governo di larghe intese, dopo la strigliata del Presidente alle Camere. Letta ha comunque accettato con riserva e ha indicato giovani e lavoro come priorità per un nuovo governo.


I radicali perdono la battaglia con Giovanardi
IL CASO

I radicali perdono la battaglia con Giovanardi

Politica 24_04_2013

I giudici d'Appello riconoscono che la Legge 40 sulla fecondazione artificiale può essere effettivamente accostata alle leggi eugenetiche del nazismo. E danno perciò ragione al deputato modenese.


La tenaglia islamista su Aleppo
SIRIA

La tenaglia islamista su Aleppo

Esteri 24_04_2013

La conferma della liberazione dei vescovi Gregorios Yohanna Ibrahim e Boutros Yazigi, guide delle comunità siro-ortodossa e greco-ortodossa di Aleppo, è arrivata al termine di una giornata convulsa. Ma in Siria i rapimenti e gli omicidi continuano.


Adozioni gay, la Francia ci precede
EDITORIALE

Adozioni gay, la Francia ci precede

Editoriali 24_04_2013

Approvati ieri in Francia matrimonio e adozioni da parte delle coppie omosessuali. Un evento preparato da una sapiente regia che ha spostato il consenso del pubblico. Ma nulla può cancellare la realtà di una decisione immorale e giuridicamente discutibile.


Friuli, sul crollo di Tondo pesa l'«effetto Eluana»
ELEZIONI

Friuli, sul crollo di Tondo pesa l'«effetto Eluana»

L'ex governatore del Pdl è riuscito a perdere il posto malgrado le liste del centrodestra avessero vinto nettamente. Renzo Tondo paga per il grosso impegno personale nell'assecondare Beppino Englaro nel disegno di lasciare morire sua figlia.