Chesterton compie 150 anni, un antidoto contro il male dilagante
Il 29 maggio 1874 nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, il grande autore cattolico che nei suoi romanzi scrisse le ragioni della Fede. E che oggi è più che mai attuale.
Zoccatelli, la spiritualità liturgica di un oblato benedettino
Morto a soli 58 anni lo studioso delle religioni e vicedirettore del Cesnur. L'incontro con Alleanza Cattolica e l'amore per la liturgia e il mondo monastico ne avevano segnato l'itinerario spirituale.
Fake news per infangare i pro life, Repubblica scivola per 100 euro
Dopo Aosta, tocca a Genova. Repubblica monta il caso di una donna in ospedale che avrebbe ricevuto l'offerta di 100 euro dal centro di aiuto alla vita per non abortire. Ma è una notizia senza riscontri, smentita sia dalla struttura sanitaria che dal Cav e da Pro Vita onlus. La propaganda si serve anche della menzogna.
Autonomia e premierato restano riforme nel libro dei sogni
Si torna a parlare di riforma del premierato ed è subito polemica. A parole il centrodestra vuole fare le riforme, ma nella pratica non ha la compattezza per portarle avanti e per parare i colpi delle opposizioni. Neppure in questa legislatura le riforme si faranno.
Nethanyahu stretto tra Hamas e la sfiducia degli israeliani
Strage nel campo profughi palestinese dopo l'attacco missilistico del movimento islamico verso Tel Aviv. Per Netanyahu è "un tragico incidente", ma deve vedersela anche con la rabbia e il dolore dei familiari degli ostaggi ancora in mano ai miliziani.
Ue: l'astensionismo attrae, ma stavolta è bene votare
Come in tutte le elezioni, il cittadino può astenersi. Ma è meglio andare a votare, con solidi criteri, per cambiare questa Unione Europea e difendere i principi non negoziabili.
Il Santo Graal: non reliquia, ma calice in cui avviene la transustanziazione
Inutile sguinzagliare archeologi a cercare la coppa in cui bevve Gesù. Il vero Santo Graal si trova in tutte le nostre chiese quando il sacerdote dice “Fate questo in memoria di me”.
La diga rotta. Fiducia supplicans e la lobby arcobaleno
Un volume della TFP spiega come la controversa dichiarazione vaticana sulla benedizione alle coppie gay sia il punto di rottura dopo decenni di infiltrazioni omosessualiste volte a cambiare la prassi e la dottrina della Chiesa.
Cannabis, Biden mira alla legalizzazione. Ignorando i danni
Il Dipartimento di Giustizia dà il via libera a riclassificare la marijuana come droga poco o per nulla dannosa. La proposta di modifica ora alla fase dei commenti pubblici. I Democratici ignorano le ricerche sui danni della cannabis, specie negli adolescenti.
Il sindaco di Varsavia vieta le croci, anche sulle scrivanie
Il sindaco pro-Lgbt Rafal Trzaskowski ha ordinato la rimozione di croci, immagini di santi e altri simboli religiosi, non solo dai muri, ma anche dalle scrivanie dei dipendenti degli uffici di Varsavia. Un ordine che ricorda la dittatura comunista, contrario alla Costituzione.
Euro-islam, è la demografia a condannarci
Gli episodi di Torino e Treviso indicano un fenomeno di islamizzazione che sta prima di tutto nei numeri, vista la forte immigrazione e il crollo demografico europeo. A questo si aggiunge una secolarizzazione radicale che prelude al crollo della nostra civiltà.
Quando il silenzio è d’oro, anche in letteratura
A volte è meglio tacere, per evitare che le proprie parole possano essere fraintese. Altre volte si deve tacere perché la situazione lo richiede o per ragioni morali. Silenzi vuoti e silenzi pieni. La figura retorica della reticenza e qualche celebre esempio letterario.