Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giorgio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Emigrazione, gli africani contestano i loro leader
MEDITERRANEO

Emigrazione, gli africani contestano i loro leader

Esteri 23_04_2015 Anna Bono

Emigranti africani due volte vittime: del malgoverno dei loro paesi d'origine e poi di scafisti senza scrupoli. L'Ue deve ricorrere a un piano d'emergenza. Ma l'Unione Africana resta indifferente alla tragedia. La stampa locale sta iniziando ad accorgersene, a giudicare da alcuni ultimi editoriali molto forti, come quello di Le Quotidien, del Senegal.


Il Grande Riflettore
decide per cosa
farci piangere
TELE-TRAGEDIA

Il Grande Riflettore decide per cosa farci piangere

Per giorni non si parla d'altro: la tragedia delle "carrette del mare". Intanto, altrove, si consuma il massacro dell'Isis. Ma il Riflettore dei media non è puntato in quella direzione. In compenso aspettiamoci che illumini il 70° della Liberazione. E' l'implacabile quinto potere che ci dice per cosa piangere e per quanto tempo.


Sinistra alle canne con la marijuana di Super Pippo
FUMATE DEM

Sinistra alle canne con la marijuana di Super Pippo

Politica 23_04_2015

«Se tenere in mano una canna serve a farne parlare e discutere, passatemene un’altra». Pippo Civati, leader della minoranza dem, si  è fatto fotografare con uno spinello in mano per chiederne la legalizzazione. Proprio l'icona della sinistra tutto fumo e niente cervello: quello è già stato danneggiato dalla marijuana. 


Fermate la Cirinnà: 40 associazioni scrivono a Renzi
FAMIGLIA

Fermate la Cirinnà: 40 associazioni scrivono a Renzi

Famiglia 23_04_2015

Quaranta associazioni e comitati hanno inviato una lettera aperta a Matteo Renzi per comunicargli il netto dissenso da ciò che prevederebbe l’eventuale legge Cirinnà, con l’istituzione delle unioni di fatto e delle convivenze. La contrarietà è motivata da ragioni giuridiche, storiche e ideali. Ecco il testo integrale.


«Beatificazione di gruppo per 80 preti uccisi dai partigiani comunisti»
IL NOSTRO 25 APRILE

«Beatificazione di gruppo per 80 preti uccisi dai partigiani comunisti»

È la proposta lanciata dal mensile "Il Timone" nel 70esimo anniversario della Liberazione. Dopo la beatificazione di Rolando Rivi, in cui si è riconosciuto che è stato ucciso in odio alla fede, il Timone ha censito almeno 80 sacerdoti uccisi tra il 1944 e il 1946 nel cosiddetto Triangolo della morte, fatto che giustificherebbe una beatificazione di gruppo.


Da Lutero a Luxuria: la Chiesa "allargata" di Mancuso
TEOGENDER

Da Lutero a Luxuria: la Chiesa "allargata" di Mancuso

Vito Mancuso è di certo tra gli ateologi italiani più gettonati dalla stampa laica. Su Repubblica, Mancuso ha tirato le orecchie a papa Francesco per aver messo all’indice il pensiero gender. «Un giorno la Chiesa», ha profetizzato, «arriverà ad accettare ciò che essa definisce “teoria del gender” e che oggi tanto combatte».


«L'uomo e la donna sono complementari, ma differenti»
L'UDIENZA DEL PAPA

«L'uomo e la donna sono complementari, ma differenti»

Nell'udienza generale, papa Francesco ha sottolineato il valore positivo della differenza e della complementarità fra uomo e donna, «capolavoro di Dio», e invitando a «riportare in onore il matrimonio e la famiglia». Senza ciò, «i figli verranno al mondo sempre più sradicati fin dal grembo materno».


Vaticano, l'ambasciatore gay resta in Francia
INDISCREZIONI

Vaticano, l'ambasciatore gay resta in Francia

Secondo il settimanale satirico francese Le Canard Enchainé, papa Francesco ha incontrato "molto discretamente" sabato scorso Laurent Stefanini, il diplomatico omosessuale che il presidente Hollande aveva scelto per occupare la sede in Vaticano. Il Papa ha confermato il suo "no" al metodo di Hollande per forzare la mano del Pontefice.


E in Sudafrica scoppia la rivolta contro gli immigrati
L'ALTRA FACCIA DELL'AFRICA

E in Sudafrica scoppia la rivolta contro gli immigrati

Esteri 22_04_2015 Anna Bono

Sette morti, decine di feriti, centinaia di case distrutte e saccheggiate. È il primo bilancio dei gravi attacchi contro i lavoratori stranieri, accusati di togliere il lavoro agli autoctoni. Una violenza appoggiata da molti politici, che così distolgono l'attenzione dalla corruzione di cui sono responsabili.


Prodi, Letta,
Pisapia, i vinti
si raccontano
MEMORIE

Prodi, Letta, Pisapia, i vinti si raccontano

Quando hanno avuto la responsabilità di governare il Paese o di amministrare grandi città non hanno brillato, ma ora non digeriscono la sconfitta e usano i libri per togliersi sassolini dalle scarpe. E' il destino che accomuna tre protagonisti della sinistra: Prodi, Letta e Pisapia.


La Turchia ricorda gli armeni, ma nega il genocidio
1915-2015

La Turchia ricorda gli armeni, ma nega il genocidio

Il premier Davutoglu parla di "condivisione delle sofferenze degli armeni" e annuncia la celebrazione delle vittime, il prossimo 24 aprile, anche a Istanbul. La Turchia ammette l'esistenza storica del genocidio? Niente affatto. E intanto il Gran Muftì riprende gli attacchi contro Papa Francesco.


Teologia della Liberazione, un disastro per la Chiesa
IL LIBRO

Teologia della Liberazione, un disastro per la Chiesa

Un volume di Jorge Loredo appena uscito propone un approfondimento decisivo sui fondamenti della teologia che ha fortemente influenzato l'America Latina e continua a produrre conseguenze negative anche qui da noi. E soprattutto è al centro di un processo di decristianizzazione.