Il prossimo annichilimento del Parlamento
Dare stabilità al governo a spese del Parlamento, è questa la via che Renzi ha scelto di percorrere con la riforma elettorale. Vuole svuotare il Senato, rendendolo una camera non elettiva e con vaghi poteri. E leva alla Camera la sua funzione di rappresentanza degli interessi particolari. Chiamasi "autoritarismo".
Il gioco gender contrario all'islam I multiculturalisti vanno in tilt
Trieste, il caso del "Gioco del rispetto", in cui maschi e femmine delle scuole materne sono invitati a conoscersi e scambiarsi di ruolo ha finito per coinvolgere anche la comunità islamica locale. Che, con un articolo su Civiltà Islamica, condanna l'iniziativa, già denunciata dal genitore Amedeo Rossetti. Giunta di sinistra in imbarazzo. Da che parte sta il multiculturalismo, adesso?
Grexit, il possibile suicidio monetario della Grecia
Si torna a parlare con insistenza di "Grexit", il neologismo con cui si indica la possibile uscita della Grecia dall'euro e dalla stessa Unione Europea. Il ritorno di Atene alla vecchia valuta nazionale, tuttavia, provocherebbe un disastro economico peggiore di quello che i greci hanno finora vissuto.
Italicum e regionali, il doppio gioco di Renzi
Sull’Italicum Renzi si gioca tutto o quasi tutto. Se riesce a condurre in porto l’approvazione definitiva della legge elettorale può utilizzare quest’arma per minacciare il voto anticipato. Per questo il premier ha scritto una lettera ai militanti del suo partito, paventando il rischio di una perdita di dignità del Pd.
Vietnam, l'amarcord di Colombo riesce solo a metà
Quant’anni fa, il 30 aprile 1975, Saigon cadeva sotto l’assedio delle truppe comuniste e dei guerriglieri vietcong. Finiva così una sanguinosa guerra diventata il “simbolo” dello strapotere dell’imperialismo Usa. Lo ricorda Furio Colombo, ai tempi reporter tra New York e il Vietnam. Ma il suo è un amarcord a metà.
Ecco le voci degli ebrei sul genocidio degli armeni
Dire che l’evo moderno ha conosciuto più di un genocidio a qualcuno è sembrato uno stratagemma per ridimensionare la Shoah ebraica. Gli ebrei, però, pensano tutt’altro. Ne è esempio la raccolta di saggi Pro Armenia. Voci ebraiche sul genocidio armeno, a cura di Fulvio Cortese e Francesco Berti (Giuntina).
José Granados: il matrimonio indissolubile è come vivere il tempo con gli occhi di Gesù
"La nostra cultura dei rapporti liquidi tende a vedere l’indissolubilità del matrimonio come un peso, perché guarda tutto dal punto di vista dell’individuo autonomo e del suo controllo sul tempo. Ma dal punto di vista dell’amore, che è il punto di vista di Gesù, l’indissolubilità è una forza e una capacità nuova". Una riflessione in vista del Sinodo sulla Famiglia con José Granados, vicepreside dell'Istituto Giovanni Paolo II.
Bambin*, la nuova frontiera del linguaggio gender
Un seminario organizzato per i genitori in una scuola di una cittadina toscana, Montelupo Fiorentino, è l'esemplificazione dell'indottrinamento gender. Impedire ai bambini qualsiasi possibilità di identificarsi in un sesso, fino a sostituire con * il finale della parola. Una violenza che non può essere taciuta.
Libia, all'origine della crisi nel Mediterraneo
Il centro dei nostri pensieri è sempre occupato dalla gigantesca tratta degli esseri umani nel Mediterraneo. A volte, scorrendo le notizie, si dimentica quale sia la sua origine: la Libia lacerata da una nuova guerra civile. La Nuova Bussola Quotidiana ne ha parlato con Michela Mercuri.
La Chiesa tedesca apre ai dipendenti gay e risposati
Oggi, salvo improvvise resistenze di qualche vescovo determinato a far saltare tutto, la Conferenza episcopale tedesca approverà le modifiche alla normativa riguardante il diritto di lavoro ecclesiale, aprendo le porte (fino a oggi chiuse) ai divorziati risposati civilmente e a quanti vivono in una relazione omosessuale.
Se anche gli "amici" di Facebook ti tradiscono
Una ricerca compiuta dall’Osservatorio News-Italia dell’Università di Urbino, presentata al Festival del giornalismo culturale, fa il punto sui media italiani e dice quel che ormai tutti sanno: il crollo della carta stampata. Il dato più curioso internet, tra le cui fonti campeggia Facebook con un fragoroso 28%.
La Liberazione diventa festa delle "nozze" gay
Correggio, un altro modo di festeggiare la Liberazione: tutte le scuole di ogni ordine e grado, soprattutto materne, elementari e medie, vengono introdotte a sorpresa nell'evento con lettura del libro Il cammino dei diritti. Solita teoria gender rivolta ai bambini. Le scuole cattoliche si ribellano. Ma che c'entra il gender con la Resistenza?