Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Fedele da Sigmaringen a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gli Usa snobbano i perseguitati cristiani
OBAMA

Gli Usa snobbano i perseguitati cristiani

Figli di un Dio minore. I cristiani perseguitati da maggioranze musulmane hanno più difficoltà ad ottenere visti di ingresso dagli Stati Uniti, anche solo per andare a parlare della loro condizione. E' capitato, la settimana scorsa, a suor Diana Momeka (dall'Iraq) e l'anno scorso a Jonah David Jang (Nigeria). Perché?


Politica estera europea, avanti
in ordine sparso
NANISMO DIPLOMATICO

Politica estera europea, avanti in ordine sparso

La Francia si precipita a Cuba, per inaugurare nuovi rapporti commerciali. La Germania si palesa in Russia per trattare un accordo sulla crisi ucraina. E nessuno parla a nome dell'Ue. Nemmeno Federica Mogherini, che chiede un intervento dell'Onu nella crisi degli emigranti del Mediterraneo, ma lo fa senza un chiaro mandato di Bruxelles.


Immigrazione,
il piano Mogherini
fa acqua
EDITORIALE

Immigrazione, il piano Mogherini fa acqua

Editoriali 12_05_2015

Il piano in 4 punti presentato ieri alle Nazioni Unite è vago e fondato su intenzioni impossibili da realizzare. L'impressione è che alla fine si prepari una accoglienza di massa che andrà ad arricchire ulteriormente i trafficanti di esseri umani. E il peso ricadrà soprattutto sull'Italia.


Le vittime cattoliche del Regno d'Italia
DON ALBERTARIO

Le vittime cattoliche del Regno d'Italia

I moti di Milano del 1898 si ricordano per il nome di Bava Beccaris. Il generale massacrò trecento civili che protestavano per l'aumento del prezzo del pane. Fra gli arrestati ci fu don Davide Albertario, direttore dell'Osservatore Cattolico. Non fu la prima né l'ultima vittima cattolica del Regno unitario.


Chi piange sulla libertà (di intercettazione) minacciata
IL CASO

Chi piange sulla libertà (di intercettazione) minacciata

Politica 12_05_2015

Alberto Statera, scrittore e illustre opinionista di Repubblica, piange calde lacrime sui «tempi cupi» che attendono i giornalisti, minacciati dall’offensiva del governo Renzi che ha sul tavolo i dossier su diffamazione e intercettazioni telefoniche. Libertà e impunità cui Repubblica non intende proprio rinunciare.


La metà del cibo 
sprecato è
nei Paesi poveri
NUTRIRE IL PIANETA

La metà del cibo sprecato è nei Paesi poveri

Expo 2015: qualcuno fotografa sacchi di pane accumulati vicino a un padiglione e pubblica on line le immagini, denunciando il paradosso di questo evento che diventa occasione di sprechi. Ma pochi sanno che non si spreca soltanto nei Paesi ricchi. Anzi, i Paesi ricchi sono responsabili solo per poco più della metà degli sprechi: 670 milioni di tonnellate. Le rimanenti 630 milioni di tonnellate si sprecano nei Paesi poveri.


Così Banco Building sostiene il bisogno di casa
LA STORIA

Così Banco Building sostiene il bisogno di casa

Il metodo dei Banchi applicato al settore edile e di arredamento. Le storie di imprenditori e aziende che donano le eccedenze di produzione per destinarle a opere di carità. Parla Silvio Pasero, fondatore di Banco Building: con piastrelle, marmi, materiale per costruzione abbiamo aiutato scuole, ospedali, conventi in mezzo mondo.


Da Gioberti a Manzoni, il Dizionario dei cattolici liberali
DIZIONARIO

Da Gioberti a Manzoni, il Dizionario dei cattolici liberali

Cultura 12_05_2015

Risorgimento laicista? No, fu opera anche del pluralismo cattolico-liberale. Pensatori cattolici come Rosmini e Manzoni ebbero chiarissimo il nesso tra proprietà privata, libertà economica e libertà religiosa.  Se ne discuterà domani, 13 maggio, a Milano, alla presentazione del Dizionario del liberalismo italiano


La marcia dei 40mila per dire sì alla vita
ROMA

La marcia dei 40mila per dire sì alla vita

Vita e bioetica 11_05_2015

Quarantamila volte sì alla vita senza se e senza ma. Tanti sono stati infatti  i partecipanti alla V Marcia Nazionale per la Vita che si è svolta a Roma nel caldissimo pomeriggio di ieri. E il Papa ieri ha ricordato che “è importante collaborare insieme per difendere e promuovere la vita umana”.


Fate rimuovere subito quella installazione
IL COMMENTO

Fate rimuovere subito quella installazione

La chiesa trasformata in moschea è un abuso, afferma il Patriarcato di Venezia. Bene, ma allora non ci si limiti alla protesta formale. Si esiga immediatamente la rimozione dell'installazione pseudo-artistica, e si facciano veglie di preghiera davanti o dentro la chiesa.


Scuola, l'ultima roccaforte
del sindacalismo
EDITORIALE

Scuola, l'ultima roccaforte del sindacalismo

Sia il ministro Boschi che il Corriere della Sera, dunque il governo e il principale quotidiano, iniziano a mettere in dubbio il modello scolastico statale finora dominante. La reazione dei sindacati è istantanea e disperata. Perché la scuola è la loro ultima roccaforte corporativa, al servizio del personale e non delle famiglie.


Scismatici, eretici e figlie d'arte al gay pride di Cuba
CASTRISMO ARCOBALENO

Scismatici, eretici e figlie d'arte al gay pride di Cuba

Nei gay pride di tutto il mondo, appaiono spesso le caricature dei preti. Ma nel caso del gay pride di Cuba, tenuto a battesimo da Mariela Castro (figlia di Raul) il prete c'era davvero: Roger LaRade, sacerdote della Eucharistic Catholic Church. Che è il prodotto di una storia complessa di scismi e di manipolazione della dottrina.