Chi tocca il Rolex muore. L'orologio che porta jella a Renzi
I black bloc figli di papà con il Rolex al polso? Le frasi del premier e del ministro Alfano hanno scatenato le ire del prestigioso marchio del lusso, offeso per l'indebito accostamento. L'ad di Rolex ha inviato una lettera di protesta al governo: dopo la tragedia della devastazione milanese, la farsa svizzera.
La decrescita è sempre infelice
Luca Simonetti, con il libro Contro la decrescita, raccoglie tutti i dati essenziali che smontano la teoria della "decrescita felice", elaborata da Latouche e molto di moda in Italia. Se l'uomo non vive di sola materia, non ha senso, però, privarlo del benessere finora conquistato, nel nome di un nuovo primitivismo.
Clamoroso: il nome del Papa usato per diffondere l'ideologia di genere tra i bambini
I giornali Clarín in Argentina e El Mundo in Spagna pubblicano una raccolta di racconti per bambini intitolata “Con Francesco vicino a me”, che promuove omosessualità e transessualità. Ma l'operazione editoriale si fregia anche del logo di “Scholas Ocurrentes”, la fondazione istituita dall'allora arcivescovo di Buenos Aires Bergoglio. Che praticamente non ne era al corrente.
E adesso arriva l'assegno lesbico di mantenimento
Gesuino sposa Maria. I due poi si separano. Il marito vuole addebitare alla moglie la separazione perché è venuta meno ai suoi doveri coniugali e non vuole pagarle l’assegno di mantenimento. A dire del marito, «la signora si era semplicemente stancata di comportarsi da moglie fedele e da madre preferendo accompagnarsi ad altre donne». Ma i giudici non la pensano così e decidono diversamente.
Vita, morte e miracoli di un brutto Humandroid
Un robot che diventa uomo in una Johannesburg violentissima del prossimo futuro. E' questa l'ambiziosa idea al centro di Humandroid, la nuova pellicola di fantascienza firmata Neil Bolmkamp. Lo sviluppo è a dir poco superficiale, con una spruzzata di politica e nessuna riflessione su creazione, vita e morte.
«La rotta del matrimonio è segnata per sempre»
Nell’udienza del mercoledì papa Francesco ha insistito sulla «bellezza del matrimonio cristiano» e sul fatto che la nozione del matrimonio indissolubile è «una rotta segnata per sempre». Il matrimonio cristiano «è un sacramento che avviene nella Chiesa dando inizio ad una nuova comunità familiare».
Elezioni britanniche: dove va il voto cristiano
Elezioni sul filo del rasoio: domani, 7 maggio, si vota nel Regno Unito e non si possono fare pronostici attendibili. Oltre a Laburisti e Conservatori ci sono troppi partiti in gioco a contendere seggi. La Chiesa d'Inghilterra punta ai temi sociali, la Chiesa cattolica indica il diritto alla vita quale bussola per orientare il voto.
Non condannare gli Ogm se vogliamo "nutrire il pianeta"
Speranze e timori per lo sviluppo dei temi portanti di Expo 2015. Speranza che si affronti realmente il problema della nutrizione di una popolazione in crescita, usando tutte le tecnologie agricole necessarie, senza stigmatizzare gli Ogm. Timore, invece, che il tema possa essere affrontato in modo ideologico. Ne parliamo con il professor Giuseppe Bertoni.
"Ci resta solo Dio", fuga dei cristiani di Aleppo dalla morsa della guerra civile siriana
Georges Abou Khazen, vicario apostolico latino di Aleppo denuncia "una guerra assurda, dove nessuno è risparmiato, né chiese, né moschee, né ospedali". Il rapporto di Amnesty International conferma: ad Aleppo la morte è "ovunque". La seconda città siriana, travolta dalla guerra civile sin dal 2012, ha perso quasi del tutto la sua comunità cristiana e rischia di rimanere un campo di battaglia permanente.
Supercar e hotel a 5 stelle: ecco la dolce vita dell'Isis
Con una grande cerimonia di inaugurazione, venerdì 1 maggio l’Isis ha aperto il Waritheen Hotel, il più elegante albergo di Mosul nonché di tutto l’Iraq. Il lusso a cinque stelle conquista anche il jihad, ma non è una novità. Qualche mese fa su internet c’era il sito “Jihad, la bella vita”, pubblicità turistica del Califfato.
E se Berlusconi regalasse a Renzi l'area moderata?
Renzi incassa un risultato storico sull'Italicum. Dopo anni di pantano in materia elettorale. finalmente l'Italia ha una legge che consente di andare al voto e di avere una maggioranza solida. Il premier ha la strada spianata? Forse, magari con l'aiuto di Berlusconi pronto a garantire un futuro politico a Renzi proprio nell'area moderata.
Via la Croce e la statua del Papa, offendono la laicità
Una cittadina francese da nove anni ospita in una delle sue piazze una statua di Giovanni Paolo II. Ora è giunto l'ordine di rimuoverla. Il motivo? Contrasta con la legge sulla separazione tra Stato e Chiesa. E poi, l'arco che sovrasta il monumento, e in particolare nella croce ha «un carattere ostentato».