Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Fedele da Sigmaringen a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sancito il diritto al figlio, anche a quello perfetto
LA SENTENZA

Sancito il diritto al figlio, anche a quello perfetto

Vita e bioetica 16_05_2015

Dopo la sentenza della Consulta che toglie il divieto della fecondazione assistita alle coppie fertili, la logica della legge 40 è sempre più chiaro: gli embrioni prodotti non sono nulla, non sono uomini ma "materiale biologico" di proprietà di chi li ha prodotti; le tecniche servono per soddisfare desideri degli adulti e nessuno può mettere ostacoli. 


Nuovo colpo di giudici. Smantellati tutti i divieti
LEGGE 40

Nuovo colpo di giudici. Smantellati tutti i divieti

Vita e bioetica 16_05_2015

Il Parlamento fa le leggi, i giudici le smantellano a colpi di sentenze. Come per la Legge 40, quella che quando venne approvata poneva invalicabili confini alla fecondazione assistita. Ora ci risiamo: con un ultimo colpo, la Corte Costituzionale ha deciso di togliere il divieto della diagnosi pre-impianto alle coppie fertili, ma portatrici sane di patologie genetiche. 


Ecco l’eugenetica per via giudiziaria
SENTENZA

Ecco l’eugenetica per via giudiziaria

Vita e bioetica 16_05_2015

Il Parlamento fa le leggi, i giudici le smantellano a colpi di sentenze. Ora ci risiamo: con un ultimo colpo, la Corte Costituzionale ha deciso di togliere il divieto alla diagnosi pre-impianto, alle coppie fertili, ma portatrici sane di patologie genetiche. Siamo all'eugenica per via giudiziaria. 


Mariam e Mariele prime due santedella Palestina
CANONIZZAZIONE

Mariam e Mariele prime due santedella Palestina

Editoriali 16_05_2015

Domani saranno proclamate sante due donne palestinesi, Marie Alphonsine Ghattas, di Gersualemme, e Mariam Baouardy, della Galilea. A rendere l'evento ancor più significativo è il fatto che una delle due, Marie, è la fondatrice delle Suore del Rosario, l'unica congregazione religiosa autoctona della Terra Santa.


Non bastano i soldi, contro la fame cambia la vita
NON SOLO EXPO

Non bastano i soldi, contro la fame cambia la vita

Ecclesia 16_05_2015

Perché 800 e più milioni di uomini soffrono la fame? É la grande domanda che molti si fanno, ma non c’è una risposta semplice e univoca. Nei miei numerosi viaggi in Paesi extra-europei ho visto quanto è difficile risolvere questa tragedia. Ma resta quel che diceva Giovanni Paolo II: «contro la fame, cambia la vita»


Consolata, il dipinto della Vergine perduto e ritrovato
ITINERARI DI FEDE

Consolata, il dipinto della Vergine perduto e ritrovato

Il Santuario della Consolata è una  basilica posta a ridosso della via omonima ed è uno dei luoghi di culto più antichi di Torino. Dedicato a Maria, invocata con il titolo di "Consolatrice" è considerata il più importante santuario della città e dell'arcidiocesi di Torino, oltre che un vero capolavoro del barocco piemontese.


Insulti islamici
alla processione.
Non si può dire
«So' ragazzi»
EDITORIALE

Insulti islamici alla processione. Non si può dire «So' ragazzi»

Conselice (Ra), la processione con la statua della Madonna è oggetto di insulti partiti dalla sede del locale centro islamico. "Una ragazzata", dice il sindaco, chiusa con una lettera di scuse. Eppure le cose non sono così semplici, è un campanello d'allarme che va preso molto sul serio.


Afghanistan e Pakistan, ritorno di fiamma del terrorismo
GUERRA INFINITA

Afghanistan e Pakistan, ritorno di fiamma del terrorismo

Esteri 15_05_2015

Un attentato a Kabul uccide anche un italiano, Alessandro Abati, oltre ad altri otto stranieri. Si tratta di un episodio non isolato: c'è una forte recrudescenza di terrorismo in tutto il paese. E anche in Pakistan i talebani ripartono all'attacco con il massacro dei pellegrini sciiti a Karachi. E' l'antipasto di quel che accadrà dopo il ritiro della Nato.


Nazionalisti e pro-gay, lo strano caso dell'Irlanda
REFERENDUM

Nazionalisti e pro-gay, lo strano caso dell'Irlanda

Il Sinn Fein, quintessenza del nazionalismo irlandese gioca le sue carte a sinistra e dunque è favorevole alle "nozze" gay, alla vigilia del prossimo referendum che le potrebbe legalizzare. Paradossalmente a difendere la famiglia naturale, nell'Irlanda del Nord (Regno Unito) è il partito degli unionisti.


Emergenza sbarchi, l'inazione dell'Europa
è figlia di un vuoto d'identità e di valori comuni
DENTRO LA NOTIZIA

Emergenza sbarchi, l'inazione dell'Europa è figlia di un vuoto d'identità e di valori comuni

Il piano annunciato dalla Mogherini per frenare gli sbarchi di clandestini non è un accordo ma soltanto un progetto che sarà discusso il 18 maggio dai ministri di esteri e difesa, e che già ha trovato forti opposizioni. In ogni caso la questione non può essere trattata solo come una emergenza contingente.


Arino: «Io, 
omosessuale, 
vivo nella Chiesa
e sono felice»
INTERVISTA

Arino: «Io, omosessuale, vivo nella Chiesa e sono felice»

Educazione 15_05_2015

Incontrare, anche se per poco tempo, Philippe Ariño, cattolico, Sentinella in Piedi con tendenze omosessuale,  rimane un’esperienza unica. Forse per l’esperienza che la vita in soli trent’anni gli ha dato o forse perché ciò che afferma sui temi dell’omosessualità è così vero da mettere in crisi la “dittatura del pensiero unico” del gender. 


La cannabis in pugno, così i Radicali finiscono in fumo
CIMELI ALL'ASTA

La cannabis in pugno, così i Radicali finiscono in fumo

Politica 15_05_2015

Un’asta per vendere i cimeli che hanno fatto la storia del Partito radicale. Compie 60 anni, ma non ha ancora perso il vizio delle provocazione furbastra e mediatica. All’asta c’è la cannabis, una piantina delle 54 che la segretaria del Pr coltiva sul suo balcone. Il fumo della marijuana come epilogo di una storia "stupefacente".