Via al Sinodo: le Relazioni, i Circoli e le Commissioni
É stato presentato ieri in Sala Stampa vaticana il calendario dei lavori sinodali che prenderanno ufficialmente il via lunedì prossimo, dopo la messa concelebrata nella basilica vaticana dal Papa. É stato il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale, ha spiegare le novità. Innanzitutto, il programma sarà diviso in tre parti, come tre saranno le settimane di assemblea. Il programma dei lavoro è diviso in tre parti, come tre sono le settimane di assemblea.
Sermonti, lo scienziato senza "anello mancante"
Giuseppe Sermonti grande personaggio della scena scientifica italiana, domani 4 ottobre, compie 90 anni. Sermonti è un pioniere nella genetica dei microorganismi i produttori di antibiotici. La battaglia controi l’evoluzionismo darwiniano gli procurerà l’isolamento del mondo accademico ufficiale.
Le famiglie, i figli e la grande lezione di don Giussani
«Non si può dire amo i miei figli, permettendo alla società di farne man bassa; non si può dire: amo la famiglia, permettendo al costume sociale di distruggerla. Occorre il coraggio di difendere questi riferimenti in pubblico». Le parole di don Luigi Giussani acquistano oggi un significato particolare.
Kasper e i gay, affermazioni senza fondamento
«Gay si nasce», ha affermato il cardinale Kasper in una intervista al Corriere della Sera. Ma dal punto di vista scientifico è vero esattamente il contrario: da 60 anni vengono investite enormi risorse per cercare una causa biologica dell'omosessualità, ma nulla è stato mai trovato.
Attacco alla famiglia, ecco le contromisure
Le parole più sacre della vita e della storia umana – come persona e libertà, amore e famiglia, vita e morte, sessualità e generazione – sono sottoposte da decenni a forti pressioni culturali. Così che ciò che fino a ieri era impensabile oggi diventa plausibile e addirittura oggetto di legislazione.
Siria, bombardamenti russi e ambigue proteste Nato
I russi hanno iniziato a bombardare aree della Siria in cui l'Isis è assente, colpendo però altri gruppi jihadisti, fra cui Al Nusrah (qaedisti). La Nato protesta, a partire dal segretario della Difesa degli Usa Ashton Carter. Protestano per difendere chi? Al Qaeda in Siria?
Un'altra Sanità è possibile Il modello Lombardia
Il decreto Lorenzin per il taglio della spesa sanitaria ha sollevato un coro di proteste. Ma lo Stato può continuare a basarsi sulla spesa pubblica? La Sanità rappresenta il 7% del Pil e solo la Lombardia ha il bilancio in pareggio. Perché è l'unica che offre un modello alternativo: competizione fra privati e pubblico.
«Non si può fare mercato del matrimonio cristiano»
«Il matrimonio, diceva Lutero, è una cosa del mondo, come comprare e vendere a un mercato. Per questo motivo sembra che la Chiesa in materia di matrimonio e famiglia appartenga al passato». Il cardinale Joachim Meisner, arcivescovo emerito di Colonia, è uno degli undici cardinali che hanno contribuito al libro “Matrimonio e famiglia”. Alla vigilia del Sinodo sulla famiglia, risponde alle nostre domande.
- BAGNASCO: ATTACCO ALLA FAMIGLIA, ECCO LE CONTROMISURE
San Longino, una conversione sotto la Croce
Un meticoloso lavoro di ricostruzione storica per fare luce sulla figura di San Longino, il soldato che colpì con la lancia il fianco di Gesù in Croce, e per svelare aspetti del tutto inediti della sua vita. È il libro di Emilia Polidoro San Longino. Un soldato ai piedi della Croce, sulla base di fonti relative al I secolo dell’era cristiana.
Quell'abbraccio ai giovani senza "risentimento"
Ne ha dette tante Papa Francesco, di parole, semplici e nette come l’acqua, impegnative e frizzanti come il buon vino, fragranti come il pane al mattino. Fra tutte, quelle pronunciate davanti ai vescovi radunati a Philadelphia per l’incontro mondiale delle famiglie.
Le suore, Kim Davis e i discorsi sulla libertà religiosa
Il portavoce della Santa Sede corregge le fonti vaticane che avevano parlato di incontro riservato tra il Papa e Kim Davis, la funzionaria governativa del Kentucky arrestata per avere rifiutato di firmare licenze per nozze gay. L'incontro, non riservato, "non signifca appoggio alle posizioni della Davis".
QUELL'ABBRACCIO AI GIOVANI SENZA "RISENTIMENTO" di Angelo Busetto
Renzi caterpillar. Per i ribelli Pd non c'è scampo
Iniziate a Palazzo Madama le votazioni sul disegno di legge Boschi. La riforma del Senato dovrebbe ottenere il via libera dell’assemblea il 13 ottobre e approdare alla Camera dei deputati per una nuova approvazione, la quarta. Ma questa road map potrebbe essere sconvolta dai dissidenti del Pd che si giocano tutto.