Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


«Terra, casa, lavoro e libertà d'educazione per tutti»
IL PAPA ALL'ONU

«Terra, casa, lavoro e libertà d'educazione per tutti»

Dopo Washington, papa Francesco è a New York all'assemblea delle Nazioni Unite. Lavoro, terra, una casa e la libertà di educazione: questo il Papa chiede per rispettare e applicare la Carta delle Nazioni Unite con trasparenza e sincerità. 
- I VALORI DIVERSI DI PAPA FRANCESCO, di Riccardo Cascioli


I libri della Bussola,
sapere per capire
NOVITA'

I libri della Bussola, sapere per capire

Cari lettori de La Nuova Bussola Quotidiana, abbiamo il piacere di offrirvi  qualcosa in più: I libri della Bussola, una collana mensile di volumi-dossier disponibili su carta, da acquistare sul nostro sito e ricevere per posta al vostro domicilio. Da oggi il primo libro, su Matrimonio e Famiglia, una guida per capire cosa avverrà al Sinodo.


La lezione sulla famiglia del card. Sarah
INTERVENTO

La lezione sulla famiglia del card. Sarah

«Anche i membri della Chiesa possono essere tentati di attenuare l'insegnamento di Cristo sul matrimonio e la famiglia», separando il Magistero «dalla pratica pastorale, che potrebbe evolvere secondo circostanze e mode. Questa è una forma di eresia». Lo ha detto il cardinale Sarah a Philadelphia, all'Incontro mondiale delle famiglie.


Volkswagen grande scandalo minimo impatto ambientale
GERMANIA

Volkswagen grande scandalo minimo impatto ambientale

Auguriamoci che lo scandalo per la truffa Volkswagen di questi giorni (auto con un software truccato per il rilevamento delle emissioni) ci aiuti a riflettere con più attenzione sui costi e sui benefici delle politiche ambientali e a dare una risposta non emotiva a questi interrogativi. Perché migliorare la qualità dell'aria costa veramente tanto.

AMARE LEZIONI DA UNA TRUFFA di Paolo Togni


Ragioni politiche
dietro la nuova
moschea di Mosca
RUSSIA

Ragioni politiche dietro la nuova moschea di Mosca

La più grande moschea d'Europa è stata inaugurata a Mosca. Perché proprio nella capitale della Russia, patria del cristianesimo ortodosso? Perché l'islam è la seconda religione del paese ed è in continua espansione. E perché il Cremlino vuole mantenere buoni rapporti con gli Stati islamici, finché non danno fastidio. 


L'assessore vuole il gender? Ora ci sono le prove
TRENTINO

L'assessore vuole il gender? Ora ci sono le prove

Politica 25_09_2015

Sara Ferrari, assessore provinciale trentino alle Pari Opportunità, è al centro di un acceso dibattito sul gender nelle scuole. Da mesi i quotidiani locali ospitano articoli di genitori, lettori, insegnanti, che si accapigliano sul tema. Le rassicura: nessuno vuole introdurre il gender ma educare i giovani alla parità. Ma non è così.


Terrorismo e corruzione, i vescovi africani in prima linea
NIGERIA E BURUNDI

Terrorismo e corruzione, i vescovi africani in prima linea

Esteri 25_09_2015 Anna Bono

I vescovi della Nigeria hanno diffuso un messaggio in cui sollecita governo, organizzazioni umanitarie e la Chiesa stessa a compiere uno sforzo per la ricostruzione e la riconciliazione, con un impegno particolare contro la corruzione e in favore delle vittime di Boko Haram e delle loro famiglie. 


«No alla pena di morte. Difendete la persona e la vita umana»
IL PAPA AL CONGRESSO USA

«No alla pena di morte. Difendete la persona e la vita umana»

Abolire la pena di morte, difendere con le leggi la persona umana che è sacra, sostenere la famiglia e proteggere i più deboli. Nel primo, storico discorso di un Papa al Parlamento americano a Washington, Francesco ha parlato di pace, pena di morte, libertà religiosa, immigrazione, povertà e commercio di armi. 
- FAMIGLIA, LA LEZIONE DEL CARD. SARAH, di Lorenzo Bertocchi


La fucina milanese di imprenditori africani
E4IMPACT

La fucina milanese di imprenditori africani

"Aiutiamoli a casa loro". Sì, ma come? Le politiche di cooperazione e sviluppo, in Africa sono state tanto costose quanto povere di risultati. Invece la fondazione E4Impact, iniziativa dell'Altis (l'alta scuola dell'impresa e società dell'Università Cattolica di Milano), pur con un budget ridotto, sta formando 3000 imprenditori in cinque paesi africani, per risvegliare una classe media locale.


Riad a guardia dei diritti che non riconosce
ONU

Riad a guardia dei diritti che non riconosce

Esteri 24_09_2015

Incredulità, stupore e rabbia fra le famiglie dei condannati a morte in Arabia Saudita. Ora il loro aguzzino è stato nominato dall'Onu alla presidenza del comitato di esperti dei diritti umani. L'Arabia Saudita non riconosce nemmeno formalmente i diritti umani.


Aborti, violenze e lager: così si paga il secondo figlio
CINA

Aborti, violenze e lager: così si paga il secondo figlio

Il 25 settembre compirà 35 anni la famigerata legge del “figlio unico” che dal 1980 in Cina impone alle coppie di procreare una solta volta, imponendo l’aborto e pene pecuniarie e fisiche. E scoppia il caso di Chen (nome fittizio), la donna di 41 anni che nella provincia dello Yunnan aspetta un secondo figlio “illegale”.


Fernandel? Piaceva a tutti ma non ai registi "rossi"
IL LIBRO

Fernandel? Piaceva a tutti ma non ai registi "rossi"

Non aveva certo bisogno di interpretare Don Camillo per diventare famoso, perché Fernandel famoso lo era già. Eppure, i maggiori registi italiani lo hanno sempre rifiutato per non mancare di rispetto al Pci. Oggi un libro, Il vero volto di Don  Camillo di Fulvio Fulvi, ne ricorda l'affascinante storia.