Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I quattro castighi di Dio
RIFLESSIONI

I quattro castighi di Dio

È l'apostasia il vero grande peccato dell'Occidente che, come ai tempi del profeta Ezechiele, attira i tremendi castighi di Dio. Finora i popoli cristiani, nell’ora del pericolo, si sono sempre rivolti con digiuni, preghiere, rosari ed elemosine, alla misericordia divina e alla protezione della Vergine. Ma ora?


L'omelia del cardinale Vingt-Trois sul terrorismo
NOTRE DAME

L'omelia del cardinale Vingt-Trois sul terrorismo

“In che cosa il nostro stile di vita ha potuto provocare un’aggressione così barbara? A questa domanda noi rispondiamo spesso con l’affermazione del nostro attaccamento ai valori della Repubblica, ma gli avvenimenti ci obbligano a interrogarci e forse a esaminare ciò che realmente mettiamo sotto il titolo ‘valori della Repubblica”.


La Francia
torna cristiana
Suo malgrado
PARIGI

La Francia torna cristiana Suo malgrado

Nonostante la sua cultura ufficiale sia sempre un laicismo molto autoritario, la Francia è più cattolica di quanto non si creda. Ne è una dimostrazione anche la cattedrale di Notre Dame gremita di fedeli in preghiera per le vittime degli attentati. E questo i terroristi lo sanno bene.

L'OMELIA A NOTRE DAME di Lorenzo Bertocchi


Ma quanti esempi di giornalismo "bastardo"
NON SOLO LIBERO

Ma quanti esempi di giornalismo "bastardo"

Nello sgomento collettivo per i tragici fatti di Parigi si inseriscono anche le polemiche sul ruolo dell’informazione nel fomentare le tensioni e nell’esacerbare gli animi dei violenti e, in generale, dell’opinione pubblica. Il titolo del quotidiano Libero (“Bastardi islamici”) non è stata una bella pagina per il giornalismo italiano.


L'America, come la sinistra non ve l'ha mai fatta vedere
IL DOCU-FILM

L'America, come la sinistra non ve l'ha mai fatta vedere

L’America non è soltanto una grande nazione, ma qualcosa di più: è un’idea. La frase si trova in un documentario creato da un indiano immigrato: Dinesh D’Souza. Negli Usa ha trovato dignità, affermazione e benessere. Ma gli Obama e le Hillary gli stanno distruggendo il “sogno americano”. E lui reagisce così.


Cardinale Müller: La fede non è un'opinione
Fermiamo la deriva protestante della Chiesa
DOCUMENTO

Cardinale Müller: La fede non è un'opinione Fermiamo la deriva protestante della Chiesa

Il relativismo etico che domina nella società è entrato con forza anche nella Chiesa, spingendola verso una concezione che appartiene al protestantesimo liberale. Ne è un esempio la tendenza a dare poteri sempre più ampi alle Conferenze episcopali, a scapito del ruolo dei vescovi, fino a concepirle come Chiese nazionali. Così pure è preoccupante la tolleranza verso il dissenso teologico, soprattutto in morale, che invece deve essere chiaramente corretto dai pastori.


Il monsignore gay 
e l'ex abate: la
doppia morale
IL CASO

Il monsignore gay e l'ex abate: la doppia morale

Cospirazioni sinodali, il caso di monsignor Chamarsa, Vatileaks hanno sfilato di recente sul red carpet di tutti i principali media mondiali. Da ultimo, la notizia che l’ex abate di Montecassino, Pietro Vittorelli, è stato indagato per aver usato in modo indebito 500mila euro, soldi che appartenevano alla Curia.


Dagli imam ai 
rifugiati: ecco
che cosa fare
TERRORISMO

Dagli imam ai rifugiati: ecco che cosa fare

Contrastare, arginare e prevenire il terrorismo di matrice islamica conosce piani differenti di lavoro e di intervento, fra loro collegati. Esige in via prioritaria la costruzione di una coalizione multilaterale in grado di affrontare l’Is nei luoghi nei quali si è insediato. Nell’attesa di qualcosa che non dipende dalla volontà di una singola nazione, e che non tollera divisioni, si può nel frattempo rendere più efficace il lavoro all’interno degli Stati. 


Hollande alla prova di una guerra vera
DOPO PARIGI

Hollande alla prova di una guerra vera

Esteri 16_11_2015

A meno di 24 ore dall'attacco a Parigi, i francesi rispondono con un bombardamento di Raqqa, la capitale del Califfato. Le incursioni sono state le più intense dall'inizio della campagna contro l'Isis. Così il presidente francese dà seguito alle dure parole pronunciate dopo l'attacco terroristico di Parigi. Ma ora deve andare fino in fondo, altrimenti gli jihadisti finirebbero per rafforzarsi.

CARNEFICI E VITTIME di S. Magni


Sentinelle aggredite da chi educherà i nostri figli
PISA

Sentinelle aggredite da chi educherà i nostri figli

Famiglia 16_11_2015

Le Sentinelle in Piedi sono state nuovamente aggredite a Pisa, con cori, insulti e bestemmie. E a questo scenario la cronaca ci ha purtroppo abituato. Più inconsueto è l'organizzatore della contromanifestazione aggressiva: Queersquilie, associazione femminista queer promotrice di un programma educativo per le scuole.


Parigi, l'identità di carnefici e vittime
TERRORISMO

Parigi, l'identità di carnefici e vittime

Iniziano lentamente ad emergere le identità degli attentatori di Parigi, degli artefici della strage di venerdì 13. Sono Ismail Omar Mostefai, cittadino francese, Salah Adbeslam, cittadino belga, probabilmente ancora vivo e libero. E arriva la conferma della vittima italiana, Valeria Solesin, demografa, morta nella strage del Bataclan.


Maria, "la donna  
più potente 
della Terra"
NATIONAL GEOGRAPHIC

Maria, "la donna più potente della Terra"

Fino a ieri poteva vantarsi di avere intervistato Luisa Ciccone, oggi ha fatto il salto di qualità incontrando la Madonna, quella vera. Maureen Orth, inviato speciale a tutti noto negli Usa, frequentatrice assidua e temuta commentatrice del jet set, in particolare holliwoodiano, firma storica di  riviste come Vanity FairNewsweekVogue, ha scritto la storia di apertura per il National Geographic Magazine.