«Una fede erosa», il Papa sferza i vescovi tedeschi
Papa Francesco scuota i vescovi tedeschi e denuncia l’ «erosione della fede cattolica in Germania», visto «il calo molto forte della partecipazione alla Messa domenicale», mentre il «sacramento della penitenza è spesso scomparso». Ne ha parlato durante la recente visita ad limina della Conferenza episcopale tedesca.
Lituania, i luoghi della resistenza al comunismo
La più lunga resistenza al comunismo in Europa fu in Lituania. Ed è ancora uno dei capitoli meno conosciuti della storia del Novecento. Fu una resistenza culturale, armata e spirituale. Siamo andati sui luoghi di questa lotta, nelle nuove catacombe: la sede di una casa editrice clandestina a Kaunas, un bunker di comando dei partigiani a Minaiciai e la Collina delle Croci a Siauliai.
La loro forza è nella morte per Allah. E la nostra?
Siamo in guerra. Per l'Isis morire in battaglia, farsi esplodere come kamikaze o cadere in uno scontro con la polizia è il martirio, che assicura la gloria in Terra e il paradiso in Cielo. Noi, invece, consideriamo la morte in battaglia inaccettabile. Questo è il nostro grande problema.
ARMI, DROGA, PETROLIO: ECCO CHI E COME FINANZIA L'ISIS di Gianandrea Gaiani
Se i musulmani scoprono che l'islam è violento
Mentre in Italia, a Roma e Milano, si sfila sotto gli hashtag #not inmyname, mescolando il no all’assimilazione tra musulmano moderato e musulmano terrorista, in Francia è la Conferenza degli imam, organismo che conta assai nel Paese transalpino, a prendere una posizione netta dinanzi alla mattanza di Parigi.
Armi, droga, petrolio: ecco chi e come finanzia l'Isis
A guerre diverse corrispondono diverse fonti di approvvigionamento di armi. Lo Stato Islamico combatte una guerra convenzionale contro la Coalizione e gli eserciti di Iraq, Kurdistan e Siria, ma al tempo stesso combatte anche una guerra basata su azioni terroristiche.
La lirica siciliana e la prima poesia amorosa in Italia
In Italia la prima esperienza poetica in volgare riguardante temi profani nasce nel Sud e prende il nome di lirica siciliana. Non può essere considerata una vera e propria scuola, perché mancano un maestro riconosciuto e un manifesto che propone la poetica e i temi salienti del gruppo.
Lituania, genocidio di un popolo cattolico
In un freddo novembre del 1946 veniva fucilato dai sovietici il vescovo lituano Vincentas Borisevicius, per cui è aperta la causa di canonizzazione. E' una delle centinaia di migliaia di vittime del terrore nazista e poi sovietico, un vero e proprio genocidio sconosciuto. Abbiamo ripercorso questa storia nel ventre del terrore, la prigione del Kgb a Vilnius, assieme allo storico Rokas Tracevskis.
I vescovi americani sfidano l'impero del porno
Qualche commentatore statunitense ha parlato di una dichiarazione fondamentale. Storica perfino. I vescovi degli Stati Uniti hanno approvato praticamente all’unanimità (98%) una dichiarazione intitolata “Crea in me un cuore puro: una risposta pastorale alla pornografia” (Create in me a clean heart).
E noi quale vita offriamo contro i loro kalashnikov?
Quelli che vengono da noi, che cosa incontrano? Quelli che crescono con noi, quale confronto hanno per la loro vita? E noi stessi, di che cosa viviamo, a quale ideale ci attacchiamo? Di fronte agli attentati di Parigi ci sentiamo improvvisamente indifesi come una cittadella che vede le mura sgretolarsi e cadere. Basteranno la difesa aggressiva degli attacchi aerei o la blindatura delle nostre città?
Da Parigi all’Africa, il jihad attacca il mondo
Da Parigi a Bomako, dall'Europa all'Africa al Medioriente. Il terrore del jihad islamico non conosce confini. Il commando che ieri a Bomako, nel Mali, ha assaltato un hotel e tenuto in ostaggio 170 persone, molti francesi, prima di venire sopraffatto dalle forze di polizia, rilasciava solo chi sapeva il Corano. Ma l'Africa conosce da tempo questa guerra.
SE I MEDIA FANNO IL LORO GIOCO di Robi Ronza
PERCHE' ODIANO A MORTE L'OCCIDENTE di Paolo Togni
Se i media fanno il gioco di chi vuole il terrore
É una risposta complessa e multiforme quella che s’impone per rispondere alla sfida che il terrorismo islamista sta lanciando al mondo in queste settimane. Tra le altre questioni, vale di esaminare il ruolo, a nostro avviso disastroso, che i grandi media occidentali, innanzitutto radio-televisivi, assumono in circostanze del genere.
Dove Romedio addomesticò e cavalcò l’orso
Non una, ma cinque chiesette sovrapposte, collegate tra loro da una ripida scalinata e costruite in epoche diverse, costituiscono il complesso di San Romedio, uno dei più suggestivi luoghi della Val di Non, in Trentino. Il sito è legato alla figura del Santo eremita vissuto tra il IV e il V secolo.