Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Immigrati, 
cosa nasconde 
l'attacco 
al Pm Zuccaro
IL CASO

Immigrati, cosa nasconde l'attacco al Pm Zuccaro

Non fa bene il Procuratore di Catania a fare dichiarazioni su ipotesi non provate, ma che ci siano attività "strane" delle Ong che soccorrono gli immigrati nel Mediterraneo è certo. E la sorprendente levata di scudi generale contro il Pm rivela i tanti interessi, economici ed ideologici, che stanno dietro a questo traffico di esseri umani. Con relativo aumento delle morti in mare.


Al Cairo l'eco 
della lezione 
di Ratisbona
EDITORIALE

Al Cairo l'eco della lezione di Ratisbona

C'è molto di Benedetto XVI nel discorso di Papa Francesco pronunciato all'università al Azhar. Riflette chiaramente il giudizio elaborato da Ratzinger, che vede la pericolosità del confronto tra Stati laicisti e Stati islamici. Una novità interessante che merita ulteriore approfondimento.


Immigrati, neanche uno che dica grazie
IL CASO

Immigrati, neanche uno che dica grazie

Una mostra fotografica in una città italiana, finanziata dalle istituzioni, immigrati che si raccontano alla cittadinanza. Obiettivo dichiarato è creare occasioni di fratellanza, in realtà è un lungo elenco di lamentele e pretese finalizzato a creare sensi si colpa negli ospiti, ovviamente inadeguati e deludenti se non peggio. neanche un cenno al fatto di essere stati accolti eassistiti pur essendo entrati illegalmente nel paese.


Renzi vince le primarie. Ora non ha più alibi
PD

Renzi vince le primarie. Ora non ha più alibi

Le primarie Pd hanno confermato tutte le previsioni della vigilia: Matteo Renzi, che aveva promesso di ritirarsi dalla politica, se avesse perso il referendum del 4 dicembre scorso, è già tornato ottenendo il 74% dei voti. D'ora in avanti non avrà più alibi. Se il Pd perderà ancora città e consensi, sarà sua la responsabilità.


Corsie privilegiate sul lavoro per gli LGBT
LGBT

Corsie privilegiate sul lavoro per gli LGBT

Parks – Liberi e Uguali - è un'associazione non profit, fondata e finanziata da fior di multinazionali italiane e straniere, presieduta da Ivan Scalfarotto, che si dedica alla lotta contro le discriminazioni degli Lgbt sul posto di lavoro. Nel suo stesso rapporto queste discriminazioni non si vedono. E quindi? La vera mission di questa associazione, a cui molti imprenditori si sentono moralmente obbligati ad aderire, è quella di creare corsie privilegiate? Pare di sì.


Brexit "meglio nessun accordo che un cattivo accordo"
CONDIZIONI CAPESTRO

Brexit "meglio nessun accordo che un cattivo accordo"

La premier britannica Theresa May, già in campagna elettorale, ha respinto le prime proposte negoziali europee per l'uscita del Regno Unito. Si tratta di linee guida, ma contengono già indicazioni che Bruxelles si prepara a imporre condizioni capestro. La leader conservatrice britannica chiede un forte mandato.


La svolta di Malta, parte il processo di riforma
LE ELEZIONI DEL SOVRANO ORDINE

La svolta di Malta, parte il processo di riforma

Eletto il nuovo Luogotenenente del Sovrano Ordine di Malta che resterà in carica un anno. Il tempo per portare a termine la riforma che influenzerà la sovranità dell'ordine nei confronti della Santa Sede e il ruolo dei laici alla guida del Gran Consiglio. E' l'italiano, e romano, Fra' Giacomo Della Torre, considerato equidistante dalle fazioni in lotta. 


Irlanda, un altro passo verso l'aborto libero
PRESTO IN PARLAMENTO

Irlanda, un altro passo verso l'aborto libero

La Citizens’ Assembly vota per chiedere al Parlamento di modificare l'VIII emendamento che tutela la vita ai nascituri. E lo fa spingendosi sempre oltre: nessuna restrizione sulle condizioni per legittimarlo (giustificate ben 13 situazioni) nè sull'età gestazionale. Sullo sfondo l'ipotesi di un referendum nel 2018. 


Apriamo gli occhi sulla testimonianza 
dei cristiani arabi
EDITORIALE

Apriamo gli occhi sulla testimonianza dei cristiani arabi

Editoriali 30_04_2017

Per il viaggio del Papa in Egitto, l'attenzione dei media è stata catturata dal discorso all'università al Azhar, ma i frutti più duraturi che ci si può aspettare da questo viaggio riguardano gli importanti passi in avanti nel dialogo tra cattolici e copti ortodossi, sancito dall'accordo sul battesimo. Ma soprattutto siamo chiamati a imparare dalle comunità vive dei cristiani nei Paesi arabi.


Difesa della famiglia? Macron preferisce le "famiglie"
PRESIDENZIALI FRANCESI

Difesa della famiglia? Macron preferisce le "famiglie"

Emmanuel Macron, vincitore (di stretta misura) del primo turno delle elezioni presidenziali francesi, dice tutto e il contrario di tutto nella parte del suo programma dedicata alla famiglia. Generici i punti sugli incentivi fiscali, espliciti, invece, le propote su "famiglie" (al plurale) e "nuovi diritti".


La spaccatura nella Chiesa è grave: 
cattolici, chiedere al Papa chiarezza è un dovere
FARE CHIAREZZA

La spaccatura nella Chiesa è grave: cattolici, chiedere al Papa chiarezza è un dovere

La situazione di divisione dottrinale e pastorale nella Chiesa è molto grave: in gioco ci sono le fondamenta della Chiesa stessa. E' questa la certezza uscita dal Convegno internazionale "Fare chiarezza, a un anno dall'AL". E' una confusione profonda che coinvolge e mina il significato di ben tre Sacramenti: matrimonio, penitenza e soprattutto l’Eucarestia. Che fare dunque? Lo ripetiamo con forza, la strada c'è: la chiarezza dottrinale, la fedeltà a quanto rivelato da Gesù e alla tradizione della Chiesa. E' per tutto questo che, chiedere al Papa un intervento non è solo possibile, ma è un dovere fondamentale per i cattolici.


Giovanni 3,16: quel versetto che diventa vita
LA STORIA

Giovanni 3,16: quel versetto che diventa vita

Un ex giocatore di baseball suicida in carcere prima di morire si fa dipingere sul volto il versetto di Giovanni 3,16. Che in America è molto più di una moda. Lo usano gli sportivi per rimarcare la loro fede. Il caso di Tim Tebow e della partita che divenne il match del 3:16.