Rilancio dell'Italia, "mission impossible"
Un confronto tra la classe dirigente uscita dal dopoguerra, e che garantì il boom economico, e quella attuale è impietoso. Ma mette in evidenza i motivi dell'incapacità di amministrare la cosa pubblica da parte degli attuali professionisti della politica.
E Paglia andò in cielo con trans e gay
Un'altra ondata di indignazione nei confronti di monsignor Paglia sta provocando in questi giorni la "scoperta" di una enorme Resurrezione che occupa tutta la controfacciata della cattedrale di Terni e commissionata nel 2007 dall'allora vescovo della diocesi a un artista argentino. Si tratta di un'opera omoerotica e sincretista, in cui Dio salva anche chi non vuole.
La nuova guerra fredda approda in Libia
L'esercito di Haftar viene sconfitto e obbligato ad abbandonare i pozzi petroliferi. Fra le truppe avanzanti ci sono i qaedisti di Bengasi, ma anche le milizie di Misurata, fedeli al governo, benché Al Serraj declini ogni responsabilità. La situazione in Libia si complica da quando Haftar si è alleato con la Russia. Quindi l'Occidente sta dalla parte dei qaedisti, nella nuova guerra fredda?
Irlanda: non un "Olocausto", ma una tragedia di povertà
Pare che i media abbiano parlato di una sorta di “Olocausto irlandese”: la scoperta di una fossa comune con i corpi di 800 bambini nel terreno di un orfanatrofio cattolico a Tuam, nel nordovest dell’Irlanda. Ma non c'è alcuna strage, bensì la quotidiana tragedia della povertà di allora. Ce ne parla David Quinn, dell'Irish Independent.
Il segreto delle donne che il mondo non festeggia
Se la retorica dipinge la femmina come vittima da liberare dandole più responsabilità e indipendenza, le tre storie di una moglie, una cantante e un'imprenditrice dimostrano l'opposto: per ottenere il rispetto e l'amore bisogna saper usare il potere già inscritto nel Dna del gentil sesso, capace di raggiungere ciò che vuole quanto più rinuncia al suo dominio. L'esempio più grande è la Madonna che, da vera maestra, insegna come diventare "irresistibili".
Adult baby La vita senza responsabilità
40enni accuditi con ciuccio, biberon e pannolino. Sono gli adult baby. A Verona il primo esperimento. Ecco i nuovi diritti: niente responsabilità, niente che possa ledere la beanza di questi adult baby. Poi un giorno la responsabilità bussa alla porta: hai guidato senza cinture, resti cieco e paraplegico. Il gioco è finito, potrebbe cominciare la vita. Meglio di no, meglio morire, ma con dignità.
Addio maggiordomo, l'assassino ora è il pro family
Il diktat omosessualista abbatte un nuovo muro ed entra nelle case degli italiani con la fiction più amata: politico autorevole che è contro il matrimonio gay ed è per la famiglia tradizionale. Per Montalbano è stato un attimo trovare il volto dell'assassino della giovane prostituta uccisa nell'orgia assassina. Il tutto grazie a mamma Rai alla quale paghiamo il canone.
Nascite in Italia, un altro record negativo
Nel 2016 sono nati in Italia 474mila bambini, 12mila in meno dell'anno precedente. Con l'aumento della speranza di vita e quindi degli ultra65enni, assistiamo a un rapido invecchiamento della popolazione. C'è bisogno urgente di invertire la tendenza, ma i governi che si succedono vanno in tutt'altra direzione. E ora è già pronta la scorciatoia per riequilibrare (almeno un po') la struttura della popolazione.
Preghiera per Fabo, pietà cristiana strumentalizzata
La curia consente una preghiera pubblica in chiesa per dj Fabo. Radicali e Repubblica esultano strumentalizzando un normale gesto di pietà: “Finalmente la Chiesa si apre, come non aveva fatto con Welby". Al di là delle intenzioni è però una soluzione di compromesso che accontenta tutti. Ma rifiutando la messa di suffragio come si può pregare sapendo di aver offeso Dio?
Fillon non molla La proposta cattolica per la Francia
Una grande manifestazione di solidarietà e di sostegno ha rimesso in corsa l’altro ieri a Parigi François Fillon, il candidato dei Repubblicani (neo-gollisti) alle elezioni presidenziali in Francia. Colpito da uno scandalo e in calo di consensi, Fillon rilancia la sua proposta cattolica per la Francia, sostenuta anche dalla Manif Pour Tous, contro il laicismo di Macron e il nazionalismo della Le Pen.
La donna bianca che si faceva credere africana
Rachel Dolezal, statunitense bianca, ha deciso di essere nera, perché si sente nera. Come per il gender "è solo una questione soggettiva". Ma gli afro-americani si sono offesi. Rachel continua a sentirsi nera e si è data un inverosimile nome africano. Che rivela tutta la sua ignoranza in materia.
Caro Lorenzo le Dat sono un tranello
Avvenire pubblica la risposta di 11 capigruppo parlamentari al giovane Lorenzo Moscon, che aveva implorato di non legiferare sul "fine vita". Ma purtroppo una legge che ammetta l'autodeterminazione al posto di ribadire che la vita è sempre e in ogni caso indisponibile, pone già le premesse all'eutanasia.
-FABO, PREGHIERE E STRUMENTALIZZAZIONI di A. Zambrano