Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tradurre la parola di Dio, il rischio dell'ideologia
IL CASO LITURGIAM AUTHENTICAM

Tradurre la parola di Dio, il rischio dell'ideologia

Ecclesia 07_03_2017

Prepariamoci alla revisione di Liturgiam authenticam e ad un nuovo linguaggio del Messale italiano. In fondo in questo momento Dio ha affidato la sua Chiesa a questo tipo di professori e di studiosi. Quel Dio che scrive dritto anche sulle righe storte degli uomini. 


Famiglia cristiana si butta sul femminismo corretto
IL NUMERO PER L'8 MARZO

Famiglia cristiana si butta sul femminismo corretto

Educazione 07_03_2017

I settimanali delle Paoline concorrono a creare quel clima da epidemia di femminicidi che non trova riscontro nelle statistiche. Come? Dedicando alla Festa della donna articoli a senso unico su femminicidio e maschi violenti. Invece avrebbero potuto parlare di fertilità, filiazione, aborti forzati in Cina perché anche questo è parlare di donne. 


Francescani Immacolata, un carisma che non piace
IL CASO

Francescani Immacolata, un carisma che non piace

Sarebbero pronte le nuove Costituzioni dell'ordine religioso preparate dai Commissari vaticani, ma con voti e regole diverse rispetto alle indicazioni dei fondatori. Due sarebbero gli elementi modificati o espunti: il voto mariano e la povertà comunitaria.


Lo Stato costringe
a fare il male
Serve un'Arca
CAPIRE IL PRESENTE

Lo Stato costringe a fare il male Serve un'Arca

La soglia del totalitarismo è stata superata da quando lo Stato non solo permette il male ma anche obbliga a farlo e considera reato fare il bene. Bisogna combattere - cosa che i cattolici hanno smesso di fare - e cominciare a pensare anche a costruire scialuppe di salvataggio e arche di Noè. Iniziative ed opere libere perché viventi al di fuori dello Stato.


Pechino indecisa se rispondere alla sfida di Trump
NUOVA GUERRA FREDDA

Pechino indecisa se rispondere alla sfida di Trump

Esteri 06_03_2017

La Cina dibatte sulle spese militari, tra l’esigenza di aumentarle in modo proporzionale alla crescita del PIL e le pressioni per un incremento più robusto che segua i ritmi dettati dalla corsa al riarmo promossa negli Usa dall’Amministrazione di Donald Trump. Finora le spese militari cinesi sono aumentate, ma il trend è calante perché l'economia è più in crisi rispetto a quel che si vede nei dati ufficiali.


Elogio dell'intolleranza contro il politically correct
RIFLETTENDO SU CHESTERTON

Elogio dell'intolleranza contro il politically correct

La tolleranza produce galera, quando non linciaggi e morte civile. Per forza: se ho una convinzione, vuol dire che io ho ragione e chi non la pensa come me ha torto. Tanto più forte sarà la mia convinzione, tanto più dura sarà la mia reazione contro chi non è d’accordo. E' il nemico interno della Chiesa: il politicamente corretto che invoca dialogo e tolleranza. 


Boschi e Renzi: le colpe dei padri colpiscono i figli
LO SCANDALO

Boschi e Renzi: le colpe dei padri colpiscono i figli

Ai tempi della Prima Repubblica, ma anche in un passato non lontano, erano le condotte di figli disinvolti e spregiudicati a intaccare e a volte a compromettere l’immagine di qualche personaggio di spicco. I casi della Boschi prima e di Renzi adesso invertono i termini di questa tradizione. 


Dove porta la legge sul "fine vita"? All'eutanasia
"DOLCE MORTE"

Dove porta la legge sul "fine vita"? All'eutanasia

I casi Francesi e le Dat spagnole dimostrano la follia di mettere la vita ai voti: una bambina rischia la morte per fame e sete contro la volontà dei genitori, un uomo non è stato ucciso solo a causa di un inghippo burocratico, i medici sono obbligati ad atti contro coscienza. Così, in nome della libertà, consegniamo l'esistenza al potere che stabilisce i criteri della nostra dignità.


Bestemmiate!
Il giudice
vi perdona
BLASFEMIA GAY A BOLOGNA

Bestemmiate! Il giudice vi perdona

Finisce con un'archiviazione la denuncia contro le immagini del circolo gay il Cassero di Bologna. Nel 2015 avevano creato foto blasfeme per pubblicizzare una festa omo. Ma per il magistrato non c'è vilipendio alla religione perché si tratta di satira. Tra i compiti "meritori" del Cassero rientra l'attività di promozione della causa gay. La magistratura sancisce che attaccare la Chiesa rientra a pieno titolo nella battaglia dei diritti Lgbt. E' il passaggio dalla democrazia alla gaycrazia. 


Siria, negoziati dopo la "catastrofica" politica di Obama
GINEVRA 4

Siria, negoziati dopo la "catastrofica" politica di Obama

Il 3 marzo si è concluso il quarto round negoziale di Ginevra per cercare di risolvere con la diplomazia il lungo conflitto siriano. Come nei precedenti tre round di colloqui, non si è raggiunto alcun accordo definitivo, anche se questa volta prevale un cauto ottimismo. Duro il giudizio dei ribelli siriani sull'alleato Obama.


La cultura è il radicamento nella tradizione
L'IO E LA CRISI/23

La cultura è il radicamento nella tradizione

Nel termine «cultura» risiede il radicamento nelle proprie origini, senza il quale non è possibile crescere e dare frutti. Non ha a che fare con la conoscenza di tante componenti della realtà, ma deriva da un passato, il terreno in cui siamo cresciuti, la tradizione e si apre ad una domanda sul presente e sul futuro.


ll fascino discreto della dignità nella fragilità
LA DONNA

ll fascino discreto della dignità nella fragilità

I media sono pieni di volti e corpi perfetti, prodotti dagli sforzi delle palestre e dalle mani dei chirurghi estetici. Eppure questi sguardi, spesso inespressivi, stancano. Si prova invece una strana attrazione guardando le immagini di alcune donne segnate dalla malattia. Come Caterina e Katherine: nascondono un mistero che avvicina all'origine della dignità e del rispetto. Svelando l'antidoto alla ferocia moderna che si scaglia contro l'imperfezione: "Il nostro valore dipende dall'amore di Cristo".