Il mostro dell'inflazione torna in Europa
Gli istituti statistici rilevano il ritorno di un fenomeno inflazionistico, per la prima volta dal 2013. C'è che la festeggia come un segno che la crisi è finita. Ma non c'è nulla da festeggiare. L'inflazione abbatte il potere d'acquisto e soprattutto costringe a ragionare in termini di breve periodo: consumare tutto e subito.
Il Pd inizia a lasciarsi il renzismo alle spalle
Comincia una settimana decisiva per il renzismo. Comincia al Lingotto di Torino con la convention di Matteo Renzi e si concluderà con il voto di fiducia al ministro Lott, coinvolto nello scandalo Consip. Ufficialmente il Pd è compatto attorno all'ex premier. In realtà è ormai evidente il tramonto della sua stella.
Se per le ingiustizie dovessimo scioperare...
Se dovesse passare il principio che dobbiamo scioperare per ogni ingiustizia esistente nel mondo, sarebbero pochi i giorni lavorativi nel corso dell’intero anno: aborto, maltrattamenti di minori, terrorismo, persecuzione religiosa. Perché i sindacati riservano solo alle donne il privilegio dello sciopero?
Papà gay anche senza legami biologici
Finora non era mai stata concessa l’adozione di un minore che non è figlio naturale o adottato di nessuno dei due membri della coppia gay. Finora. Infatti ieri ci ha pensato il Tribunale dei minori di Firenze a provvedere. Tutte le possibilità di diventare genitore per le coppie etero ormai sono state concesse anche alle coppie gay
Parola di "femminista": «Le ragioni della Chiesa sul sesso»
La filosofa Therese Hargot contraddice l'antitesi fra materinità e carriera. Bellissima e colta, condanna la contraccezione che col femminismo sessantottino è servita a rendere "il corpo della donna un oggetto" e a privare l'uomo delle sue responsabilità.
-SCIOPERO PER OGNI INGIUSTIZIA? di P. Zola
“Viri probati”, il Papa ufficializza il dibattito sul celibato sacerdotale. L'Amazzonia come test
Nell'intervista a Die Zeit, papa Francesco si mostra molto aperto all'ordinazione di uomini sposati che possano sostituire i sacerdoti nelle comunità isolate: "Dobbiamo riflettere se siano una possibilità". È un vecchio pallino del cardinale Hummes, grande elettore di Bergoglio, che sta spingendo perché si cominci in Amazzonia dove ci sono comunità diocesane in cui si celebra messa due volte l'anno. E anche dalla Germania arriva la sponda...
- IL “PAPA POP” A TUTTO CAMPO, di Lorenzo Bertocchi
Celibato e diaconesse Il "Papa pop" a tutto campo
L’edizione italiana della celebre rivista musicale Rolling Stone dedica una bella copertina al “Papa pop” per "demolire" la figura di Burke, mentre l’impegnato settimanale tedesco Die Ziet pubblica una lunga, l'ennesima, intervista di Papa Francesco. Diaconesse? "Si lavora"; Celibato sacerdotale? "Riflettiamo". E su Burke: "Commissariato perchè era eterodiretto"
Ecco il Muslim Ban 2, che non è un Muslim Ban
Il “Muslim Ban”, che non è un “Muslim Ban”, è stato riscritto affinché sia definitivamente chiaro a tutti che si tratta solo di un “Terrorist Ban”. Trump ribadisce che la chiusura delle frontiere non riguarda retroattivamente gli stranieri legalmente residenti in modo permanente negli Stati Uniti. Ma ovviamente al fronte “No Trump” non va bene nemmeno così.
Rimborsopoli europea, una goccia in un mare di sprechi
I soldi del Parlamento europeo finiti indebitamente nelle tasche di parenti di europarlamentari sono solo una goccia nel mare. L'agenzia è inefficiente e non riesce a recuperare che pochi milioni. Ma la macchina ha problemi enormi di inefficienza: non c’è trasparenza nel finanziamento dei grandi progetti infrastrutturali, nè una banca dati sulle irregolarità negli appalti, e gli incartamenti sui soldi spesi male impiegano 3 anni a raggiungere la Commissione.
L'Ue si sgretola, ma la sua élite non ha capito il perché
L'Unione Europea è morta e non se ne è accorta. Invece che fare un salutare esame di coscienza e rifondarla su altre basi, i suoi vertici (di Francia, Germania, Italia e Spagna) si incontrano a Versailles e pensano di formare un direttorio. Non ci si deve illudere sull'Europa "a due velocità": l'obiettivo è sempre la centralizzazione.
Soros, S.Egidio, Mare Nostrum: i taxi per l'Italia
Il Consiglio d'Europa ci rimprovera per la nostra politica dell'immigrazione troppo "generosa". Gentiloni risponde che il problema è irrisolvibile. Ma le iniziative che portano gli immigrati nel Mediterraneo fino in Italia sono alla luce del sole. Non solo le Ong finanziate da Soros, ma anche la S. Egidio. E prima c'era Mare Nostrum...
Leggi sul "fine vita": i malati nelle mani dei giudici.
La picccola Marwa vivrà perché lo ha stabilito lo Stato francese, ma nel frattempo Charlie, un neonato inglese, attende una sentenza per non morire di fame e sete. Già l'anno scorso l'Alta Corte di Londra aveva permesso che un altro bimbo venisse ucciso privato di cibo ed acqua oltre che delle terapie. A dimostrare che legiferare sulla vita significa scegliere di consegnare i cittadini al potere statale, pronto a stabilire chi abbia il diritto di esistere e chi no.