Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il caso Lotti fa risaltare la mediocrità del Parlamento
MOZIONE DI SFIDUCIA

Il caso Lotti fa risaltare la mediocrità del Parlamento

Politica 17_03_2017

In altri tempi la mozione di sfiducia per un membro del hgoverno avrebbe causato accuse roventi, difese dotte e appassionate, analisi problematiche. Per la mozione di sfiducia a Lotti - respinta - nulla di tutto questo: solo interventi approssimativi, difesa patetica e irritante. Possibile non ci sia nulla di meglio in Italia?


L'Ue non vieta
il velo ma lascia che i privati 
lo vietino
ISLAM

L'Ue non vieta il velo ma lascia che i privati lo vietino

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea vieta il velo islamico in azienda, e questa è una pessima notizia. Le imprese private potranno infatti vietare agli impiegati l’ostentazione di ogni segno riconducibile a prospettive religiose. Ufficialmente il Tribunale europeo ne fa solo una questione di neutralità. Ma di fatto viene duramente colpita la libertà di religione.


Salvini, da secessionista a nazionalista
LEGA

Salvini, da secessionista a nazionalista

La rapida ascesa di Matteo Salvini, da consigliere comunale a principale leader dell'opposizione, ha un unico esito politico: ha trasformato la Lega da partito del Nord a movimento nazionalista. Non solo "ruspa", ma anche il think tank di Logos che elabora programmi. E il federalismo? Forse ci pensa Brunetta a ereditarlo.


Le carestie in Africa e Yemen sono causate dall'uomo
CONTINENTE NERO

Le carestie in Africa e Yemen sono causate dall'uomo

Esteri 16_03_2017 Anna Bono

Quando il 24 febbraio il Sud Sudan ha dichiarato lo stato di carestia, l’Onu aveva avvisato di prepararsi all’eventualità che tre altri stati stessero per fare altrettanto. Nigeria, Somalia e Yemen hanno dichiarato lo stato di carestia. Potrebbero servire 4 miliardi e mezzo di dollari per far fronte a una crisi che è stata causata dalle leadership locali.


Triste, solitaria y final: è la stampa, bellezza
EDITORIA IN AGONIA

Triste, solitaria y final: è la stampa, bellezza

Lo spettacolo indecoroso che sta offrendo l’editoria cartacea italiana negli ultimi mesi evidenzia lo scarto crescente tra l’innovativa informazione sul web e la decadente informazione tradizionale, sempre più immiserita in logiche da Basso Impero e incapace di un colpo d’ala che la sottragga ai soliti sterili rituali. Il caso Sole 24 Ore insegna. 


Libia, la Russia mette in scacco l'Europa
MEDIO ORIENTE

Libia, la Russia mette in scacco l'Europa

Esteri 16_03_2017

L'esercito agli ordini del maresciallo Haftar (sostenuto dai russi) ha riconquistato due terminal petroliferi chiave alle milizie jihadiste alleate del governo di al-Sarraj, sostenuto da Onu e Occidente. Si ripropone il modello siriano, dove solo la Russia pare capace di impegnarsi per risolvere il conflitto. Con il rischio di trovarci nemici.


I cattolici e la resa della sindrome del giudizio
LA LETTERA

I cattolici e la resa della sindrome del giudizio

La sindrome che consegna i cattolici alla resa: hanno smesso di condannare il peccato con la scusa del non giudicare. Ma Gesù ha fatto il contrario, ad esempio con l'adultera. Preferiscono sottrarsi alla “battaglia” perché hanno vergogna di Cristo e trovano più comodo arrendersi al pensiero del mondo, per non avere rogne.


Parla una ex jihadista: c'è un piano di conquista
EURABIA

Parla una ex jihadista: c'è un piano di conquista

Si condanna chi osa preoccuparsi dell'ondata immigratoria in Occidente, ma Isik Abla, convertita al cristianesimo, non comprende chi nega "la colonizzazione in atto ostinandosi a chiamare l'islam una religione di pace". La donna, che oggi evangelizza gli arabi puntando sul loro cuore e la loro ragione, spiega "come pagavamo l'istruzione dei giovani nelle migliori università americane per cambiare la mentalità dei vostri paesi".


- LIBIA, LA RUSSIA METTE IN SCACCO LA UE, di Gianandrea Gaiani


Il Papa mette in guardia dalla carità ipocrita
L'UDIENZA

Il Papa mette in guardia dalla carità ipocrita

Ecclesia 15_03_2017

«C’è il rischio che la nostra carità sia ipocrita, che il nostro amore sia ipocrita. Ci dobbiamo chiedere allora: quando avviene questa ipocrisia? E come possiamo essere sicuri che il nostro amore sia sincero, che la nostra carità sia autentica?»


Gender, è fatta: ora la Giannini quereli i colleghi
UN TESTO PER LE SCUOLE GIA' PRONTO

Gender, è fatta: ora la Giannini quereli i colleghi

Parlare di educazione gender nelle scuole ormai non fa più problema, non serve più nasconderla nelle pieghe della legge sulla Buona scuola. Ora è venuto il tempo in cui si può agire alla luce del sole e varare in tutta tranquillità un Testo unico che condensa tutte le proposte sul tema. Che l'ex ministro Giannini allora quereli i suoi onorevoli colleghi proponenti tale legge.


Europa come Erode: un miliardo e mezzo per finanziare gli abortifici
IL LAVORO DELLE LOBBY

Europa come Erode: un miliardo e mezzo per finanziare gli abortifici

I nostri europarlamentari e il presidente Antonio Tajani sono a conoscenza del fatto che in barba ai trattati e alle risoluzioni della Commissione Europea finanzieremo da qui al 2020 programmi di "salute riproduttiva" grazie ai quali impianteremo in Europa la Planned Parenthood? È tutto nero su bianco nel programma She Decides, una vera e propria campagna di raccolta fondi che ha già ricevuto finanziamenti da Bill Gates e da altri miliardari. I limiti alle competenze comunitarie hanno ancora un senso oppure i fautori di un’agenda radicale possono tranquillamente ignorarli? 


Verità su gay, metodo Tangentopoli per De Mari
ESPOSTO LGBT, PROCURA AL LAVORO

Verità su gay, metodo Tangentopoli per De Mari

Come accadeva per Mani Pulite la notizia dell'indagine della Procura su Silvana De Mari è uscita sul Corriere senza un avviso di garanzia. La scrittrice e medico che ha messo in guardia dalle malattie cui vanno incontro i gay dice di essere determinata. Così i Giuristi per la vita che la difendono: "Vogliono colpire lei per riaprire il dibattito sulla Scalfarotto".