Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«L’unico estremismo
ammesso per i credenti è quello della carità»
ALLA MESSA

«L’unico estremismo ammesso per i credenti è quello della carità»

«La vera fede è quella che ci porta a vedere nell’altro non un nemico da sconfiggere, ma un fratello da amare». Lo ha detto papa Francesco nell'omelia della messa celebrata nello stadio dell'aereonautica militare al Cairo, davanti a 15mila copti cattolici, con la presenza di ortodossi e musulmani.
- AD AL-AZHAR: «FEDE E VIOLENZA SONO INCOMPATIBILI»


Germania contro la Brexit, la guerra delle due dame
VECCHIE RUGGINI

Germania contro la Brexit, la guerra delle due dame

Il negoziato per l'uscita del Regno Unito dall'Ue deve ancora incominciare e già i segnali che arrivano dalla Germania sono molto negativi. La cancelliera Merkel sostiene che Londra, quale futuro partner commerciale, non debba in alcun modo avere gli stessi diritti degli Stati membri. E' un segnale lanciato contro la premier Theresa May. E' iniziata la "guerra delle due dame"


Giustiziato: rinuncia all'ultimo pasto per ricevere l'Eucarestia
STATI UNITI

Giustiziato: rinuncia all'ultimo pasto per ricevere l'Eucarestia

La forza di Lee, che per quasi 25 anni ha combattuto insieme alla famiglia per dimostrare la sua innocenza. Ma, nonostante il processo ingiusto, lo Stato dell'Arkansas ha avuto fretta di eseguire la condanna a morte. E l'uomo è morto in un silezio eloquente.


I Normanni e il ritorno di Cristo in Sicilia
ITINERARI DI FEDE

I Normanni e il ritorno di Cristo in Sicilia

L’abbazia di Santo Spirito a Caltanissetta è una testimonianza della volontà normanna non solo di riconquistare la Sicilia ma di riportarvi il Cristianesimo, riaffermandone la Verità attraverso la costruzione di splendidi edifici per il culto.


Questi "grassi" e corrotti leader africani
CHE COSA FA L'ONU?

Questi "grassi" e corrotti leader africani

Esteri 29_04_2017 Anna Bono

I governi in Africa sono infestati da personaggi corrotti, cinici, brutali e persino feroci, che hanno ignorato e si sono approfittati delle sofferenze immani edel sacrificio di milioni di persone oltre uno spreco incalcolabile di risorse finanziarie e umane. Ma l'Onu non fa nulla per cambiare le cose. 


Manca Cappato? I liceali non possono parlare di fine vita
L'INTERVISTA

Manca Cappato? I liceali non possono parlare di fine vita

A Milano un liceo ha invitato il leader radicale Marco Cappato e Massimo Gandolfini a parlare del ddl sul biotestamento. Cappato è stato in forse fino all'ultimo e l'incontro ha rischiato di saltare. L'intervista a Gandolfini: «La presenza di un solo rappresentante pro eutanasia è cultura, mentre se ci fossi stato solo io sarebbe stato indottrinamento».


Il Papa ad al Azhar: «Affermare l'incompatibilità tra violenza e fede, tra credere e odiare»
VISITA STORICA

Il Papa ad al Azhar: «Affermare l'incompatibilità tra violenza e fede, tra credere e odiare»

È stata la visita all'Università al Azhar, centro dell'islam sunnita, con l'abbraccio al Grande Imam Ahmad al-Tayyib, il centro della prima giornata di papa Francesco in Egitto. Richiamo contro ogni forma di abuso nel nome di Dio e condanna del laicismo e del fondamentalismo religioso. Importante incontro anche con il patriarca copto-ortodosso Tawadros II, siglato un accordo sul "tibattezzo".


Il bluff immigrazione: i veri rifugiati sono pochissimi
RAPPORTO OIM

Il bluff immigrazione: i veri rifugiati sono pochissimi

Esteri 28_04_2017

Il rapporto dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) ribadisce la natura economica dell'emigrazione dall'Africa all'Europa. Sono pochissimi, in percentuale, quelli che fuggono da guerra, repressione e povertà estrema. Il 93% degli emigranti si muove per motivi economici e non ha diritto all'accoglienza.


Dal (dis)Ordine di Malta al caos
LA VICENDA

Dal (dis)Ordine di Malta al caos

Domani a Roma il Consiglio di Stato tra i Cavalieri di Malta, incaricato di procedere all’elezione del nuovo Gran Maestro. Ci sarà anche chi non era gradito, l’ex Gran Maestro Fra Matthew Festing a cui era stato chiesto dalla Santa Sede di stare alla larga dal voto. E' solo l’ultimo capitolo della controversia in un susseguirsi movimentato e confuso di colpi di scena e cacciate clamorose. Ma sullo sfondo c'è la guerra per il futuro dell'Ordine e il suo "assoggettamento" politico a Roma. 


Meno tasse e più crescita, la ricetta di Trump che l'UE ignora
USA

Meno tasse e più crescita, la ricetta di Trump che l'UE ignora

In un Paese come il nostro, dove da troppi anni anche la più strombazzata delle riforme consiste in modifiche millimetriche, la riforma fiscale cui il nuovo governo degli Usa ha posto mano in questi giorni sembra appartenere al mondo della fantasia. Mira a tagliare il carico fiscale dal 35 al 15%. Perché l'Italia e in genere l'Ue escludono misure simili dal dibattito pubblico?


Il carro di Renzi perde un passeggero: Mattarella
POLITICA

Il carro di Renzi perde un passeggero: Mattarella

Il carro di Matteo Renzi continua a perdere passeggeri. Dopo gli scissionisti e alcuni suoi ex fedelissimi che gli hanno preferito il ministro Orlando, ora anche il presidente Sergio Matterella. La lite è sulla legge elettorale. Che per il presidente sta diventando un mezzo per frenare Renzi e la sua voglia di rivincita.


E se per chiarire AL servisse un anno del Timor di Dio?
PROPOSTA DOPO IL CONVEGNO DELLA BUSSOLA

E se per chiarire AL servisse un anno del Timor di Dio?

L’amor di Dio e il Timore filiale di Dio son due aspetti di un'unica realtà, non è opportuno separare misericordia da giustizia, il rischio è far perdere Dio. Verrebbe l’ardire di proporre per il 2018 di indire “L’anno del Timor di Dio”, giusto per correggere qualche illusione pericolosa. Considerazioni e proposte dopo il convegno di Bussola e Timone.