Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dopo il voto arriverà un'instabilità proporzionale
PROSSIMO GOVERNO

Dopo il voto arriverà un'instabilità proporzionale

Visto che i maggiori partiti si dividono al loro interno e il Movimento 5 Stelle, l'unico che resta compatto, difficilmente andrà al governo, è difficile prevedere il prossimo scenario. O un governo di larghe intese che escluda le estreme (sovranisti e grillini). Oppure un governo tecnico che scongiuri il commissariamento della Troika.


Le elezioni che cambieranno il volto all'Ue
AL VOTO

Le elezioni che cambieranno il volto all'Ue

Comunque vada, le prossime elezioni in Olanda, Francia e Germania, promettono di cambiare il volto dell'Ue. Nei primi due paesi sono infatti in testa dei candidati anti-sistema, quali Geert Wilders e Marine Le Pen. I partiti sistemici potranno arginarli, ma solo a costo di larghe intese. E in Germania la Merkel annaspa.


Salvare gli animali usando come cavie...
gli umani?
SCIENZA

Salvare gli animali usando come cavie... gli umani?

Finalmente è stato escogitato un modo per fermare la sperimentazione dei farmaci sugli animali, salvando così le povere bestiole martoriate. Si sperimenterà sugli essere umani? Non direttamente, ma su cellule staminali embrionali, contenenti in sé la capacità di trasformarsi in tutti i tipi di cellule che costituiscono un corpo. Da dove vengono quelle cellule? Dagli embrioni umani? Non è dato saperlo.


Carestia, siccità, nottue. Le piaghe dell'Africa
CONTINENTE NERO

Carestia, siccità, nottue. Le piaghe dell'Africa

Creato 27_02_2017 Anna Bono

Dopo sei anni di assenza di carestie nel mondo, ora ne è scoppiata una nel Sud Sudan, causata soprattutto dalla guerra civile. Conflitti tribali, terrorismo e corruzione peggiorano i già gravi disastri naturali. Non solo la siccità ha colpito l'Africa orientale, ma anche un'invasione di nottue, falene che devastano i campi.


«Prima il sesso, poi ci conosciamo»
IL FILM

«Prima il sesso, poi ci conosciamo»

L'ufficio scolastico regionale lombardo promuove il film Nè Giulietta, Nè Romeo, manifesto moderno di tutte le depravazioni del mondo gay declinate in positivo. Nella pellicola ci stanno tutti gli stereotipi di cui si nutre il mito omosessualista. Come il fatto che tra i gay prima si fa sesso e poi ci si conosce. 


Il sant'uomo di Manhattan e il pretino "romano"
LA STORIELLA SUL XXI SECOLO DELLA CHIESA

Il sant'uomo di Manhattan e il pretino "romano"

Una storiella che fa capire che cosa sta succedendo nella Chiesa: un sacerdote riesce a riportare ad una fede vera i manager di Manhattan: come? Con la predicazione, la messa, la confessione, la vita spirituale. E i risultati sono straordinari. I problemi sorgono quando il suo collaboratore viene mandato a Roma a studiare. E quando torna...


Trump: sull'immigrazione è un ritorno alla normalità
USA

Trump: sull'immigrazione è un ritorno alla normalità

Dov'è lo scandalo nelle politiche sull'immigrazione di Donald Trump? A ben guardare: da nessuna parte. Non c'è una nuova legge, ma direttive che ribadiscono che l'immigrazione illegale è illegale. Ripristina la normalità rispetto a un'amministrazione Obama che tollerava l'illegalità, a meno di reati "gravi".


Molise e altro
Quante bugie su aborto e obiettori
EDITORIALE

Molise e altro Quante bugie su aborto e obiettori

Editoriali 27_02_2017

Per attaccare l'obiezione di coscienza, Repubblica monta il caso del Molise dove ci sarebbe un solo medico non obiettore costretto a saltare ferie e riposi per garantire gli aborti richiesti. Ma la relazione del Ministero lo smentisce, non c'è alcun super-lavoro. E non c'è neanche una relazione tra obiettori e tempi di attesa.


Sulle traduzioni si gioca il futuro della liturgia
IL RETROSCENA

Sulle traduzioni si gioca il futuro della liturgia

Ecclesia 27_02_2017

Con un colpo di mano l'ala progressista in Vaticano sta mettendo mano alle traduzioni della Bibbia e della liturgia, aggirando le disposizioni dell'istruzione Liturgiam authenticam. La posta in gioco è di sostanza perché attraverso le parole viene comunicata l'immagine di Dio e l'atteggiamento con cui l'uomo si rivolge a Lui.


Conversione ecologica? No, all'ecologismo
VATICANO

Conversione ecologica? No, all'ecologismo

La Pontificia Accademia delle Scienze blinda il Convegno sulla salvezza del pianeta che si apre domani. Cerca di evitare così le polemiche per il previsto monologo ecologista e antinatalista garantito dai relatori invitati. Ehrlich, Bongaarts, Wackernagel e tanti altri, tutti convinti che per salvare il Pianeta si debba eliminare gli uomini. Da dove nasce il cedimento vaticano....


Pensioni a rischio. Perché l'Inps sprofonda nel rosso
PREVIDENZA

Pensioni a rischio. Perché l'Inps sprofonda nel rosso

Il patrimonio dell'Inps è per la prima volta in rosso, secondo l'analisi della Corte dei Conti. E un sistema in cui le prestazioni pensionistiche non sono garantite dai contributi versati da chi lavora ma “dallo Stato” (dai contribuenti) non può essere in alcun modo sostenibile. A corredo di tutto ciò c'è, ovviamente, il problema più grave: la bassa natalità


In parrocchia arriva lo spot dell'utero in affitto
DUE MILITANTI E LA LORO "PATERNITA'"

In parrocchia arriva lo spot dell'utero in affitto

Parroci complici delle lobby gay. Due militanti hanno scritto sul bollettino di una parrocchia romana la loro storia “da "cattolici“. Non solo si sono sposati in Canada, ma hanno persino avuto tre bambini con l'utero in affitto. Uno di loro è noto alle cronache: aveva detto in tv che la madre è un concetto antropologico. Ecco la ricaduta pastorale dell'omoeresia, ormai dilagante nella Chiesa.