Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


5 Stelle? No grazie: il peggio non è meglio del male
IL PUNTO POLITICO

5 Stelle? No grazie: il peggio non è meglio del male

Destra e Sinistra impresentabili, ma i 5 stelle non sono meglio. E il caso Cassimatis lo dimostra: per Grillo la legittimazione politica è fondata non sul consenso, ma sul copyright che può prevalere sulla volontà dei soci. Un sistema autoritartio che esclude la democrazia e in cui l'uomo è un individuo isolato. Il Paese si deve ammodernare autoritariamente: un fascismo "sociale" degli albori. 


I dubia su AL: il Papa emerito segue il dibattito
L'INTERVISTA AL SEGRETARIO

I dubia su AL: il Papa emerito segue il dibattito

Chi avanza i dubia sull'interpretazione di Amoris Laetitia è stato considerato un reietto. Ma non dal Papa emerito che, stando al suo segretario, «sta prendendo atto della discussione e delle diverse forme in cui è stato recepito». Nessun giudizio di merito, ma neppure una crocefissione preventiva per chi avanza problematiche. Del resto le idee di Benedetto XVI su comunione ai divorziati risposati e indissolubilità del matrimonio è ben nota.


Pakistan,
i cristiani
non perdono
la fede
PERSECUZIONE

Pakistan, i cristiani non perdono la fede

Pakistan: meno attentati contro la comunità cristiana. Ma uno stillicidio continuo di violenze e discriminazioni individuali contro i singoli cristiani. La NBQ ne parla con Shahid Mobeen (Pontificia Università Lateranense). Pur subendo minacce tutti i giorni, però, i cristiani “vivono nel quotidiano tutte le difficoltà senza perdere la fede. Resistono a pressioni quotidiane alla conversione all’islam".


La presenza reale di Cristo nell'Eucaristia,
antidoto contro il male e pegno della gloria futura
GIOVEDI SANTO

La presenza reale di Cristo nell'Eucaristia, antidoto contro il male e pegno della gloria futura

Quasi cinquecento anni ci separano da questa Ultima Cena di Juan de Juanes, eppure è straordinaria la sua attualità. Anche oggi di fronte al Mistero Eucaristico i credenti si trovano divisi e dubbiosi. Temi nuovi e temi antichi si aggrovigliano attorno a questo Mistero e la dimensione sacrificale dell’Eucaristia sembra essere caduta nell’oblio, sia nella mentalità comune che nella predicazione e catechesi. 


Gesù, come chicco di grano, morendo ci dona la vita
L'UDIENZA DEL PAPA

Gesù, come chicco di grano, morendo ci dona la vita

Ecclesia 12_04_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 12 aprile. "Cari fratelli e sorelle, in questi giorni, giorni di amore, lasciamoci avvolgere dal mistero di Gesù che, come chicco di grano, morendo ci dona la vita. È Lui il seme della nostra speranza. Contempliamo il Crocifisso, sorgente di speranza".


L'Ue assolve gli Ogm, lo Stato continua a vietarli
MONDO ALLA ROVESCIA

L'Ue assolve gli Ogm, lo Stato continua a vietarli

L'avvocato della Corte di Giustizia Ue afferma che coltivare Ogm è legale e che il divieto di coltivarli e la conseguente distruzione di un campo di mais transgenico sono un torto fatto all’imprenditore agricolo friulano Giorgio Fidenato. La Coldiretti (che dovrebbe difendere gli agricoltori) però non ci sta. Gli Ogm a suo avviso "sono pericolosi". Un pericolo sì: ma per chi sostiene l'ideologia di un'agricoltura "sostenibile" e della "sovranità alimentare".


La neolingua politicamente corretta entra in carcere
CELLA? NO: CAMERA DI PERNOTTAMENTO

La neolingua politicamente corretta entra in carcere

Ce lo chiede l'Europa. E ti pareva: il dipartimentio dell'amministrazione penitenziaria impone di chiamare la cella “camera di pernottamento”. Più altre parole modificate come piantone e secondino. Perché il mondo in carcere deve essere uguale a quello fuori. Ma non era un luogo di pena il penitenziario? 


Burke a 360°:correzione, dubia e ordine di Malta
INTERVISTA AL CARDINALE

Burke a 360°:correzione, dubia e ordine di Malta

Infovaticana intervista il porporato. Dubia e correzione? «Prima i cardinali dovrebbero parlare al Santo Padre per dirgli che il problema è così grave che dobbiamo correggerlo e io ho fiducia che il Papa risponderà»; Malta? «Sono stato estromesso»; «La Cdf dovrebbe intervenire col generale dei Gesuiti».


«Giovanardi vìola segreti». Anche l'Espresso
IL SENATORE INDAGATO DALL'ANTIMAFIA

«Giovanardi vìola segreti». Anche l'Espresso

ll solito canovaccio mediatico giudiziario. L'Espresso scrive che Giovanardi è indagato dall'Antimafia per essersi interessato a riammettere nella white list, tra le tante, anche una azienda poi coinvolta in un'inchiesta di mafia. L'accusa? Aver violato il segreto d'ufficio. Praticamente la stessa cosa che ha fatto l'Espresso nel dare la notizia per la quale sicuramente non verrà mai indagato.


Corea del Nord,
il costo umano
di un intervento
PACIFICO

Corea del Nord, il costo umano di un intervento

Esteri 12_04_2017

Una portaerei americana è diretta in acque coreane. E l'attacco missilistico che Trump ha lanciato contro la Siria può essere letto come un avvertimento anche a Kim Jong-un, il dittatore nordcoreano, contro le sue numerose provocazioni. Ma quanto costerebbe, in termini umani, un eventuale intervento in Corea del Nord? A causa delle armi di distruzione di massa del regime comunista, il costo sarebbe inaccettabile.


«Noi cristiani copti, il nostro vanto nell'essere martiri di Cristo»
PASQUA IN EGITTO

«Noi cristiani copti, il nostro vanto nell'essere martiri di Cristo»

Il segreto di una fede incrollabile spiegato da Padre Antoin Alan, sacerdote copto di Alessandria: «Da sempre il nostro credo è provato e in Egitto siamo un capro espiatorio. Ma, chiamati a patire, non temiamo, abbiamo gioia e perdono nel cuore perché ciò ci unisce al sacrificio di Cristo». Così le chiese sono piene, soprattutto a Pasqua: «La liturgia e la messa sono l'essenza della nostra fede».


"L'eldorado è 
in Africa": gli
appelli inascoltati
dei vescovi
L'ALTRA FACCIA DELL'IMMIGRAZIONE IRREGOLARE

"L'eldorado è in Africa": gli appelli inascoltati dei vescovi

Mentre al di qua del Mediterraneo si continuano a sostenere i doveri e i benefici dell’accoglienza, incentivando l’emigrazione clandestina, sulla sponda africana, tutte le conferenze episcopali e alcuni governi sono impegnati a prevenire e scongiurare l’emigrazione illegale. Perché "la cultura del'emigrazione deve finire". Un fatto che in Italia non è mai stato considerato.