La Germania torna ad essere grande potenza
Volente o nolente, l'Europa, per tutto il Novecento, è stata dominata dalla questione dell'espansione della Germania, causa prima delle due guerre mondiali. Ora la Germania è tornata ad essere una grande potenza, economica invece che militare. E con il ritiro degli Usa dall'Europa è pronta a ritagliarsi un nuovo ruolo.
Kabul in fiamme, sono vani 15 anni di sforzi
La guerra afghana continua a mietere vittime. L'ultimo attentato a Kabul, nell'area delle ambasciate, ha provocato un centinaio di morti con una sola autobomba. L'attacco è stato rivendicato dall'Isis. Il quadro è desolante. A causa di un ritiro annunciato e iniziato troppo presto, il paese è destabilizzato.
Trump "decapitato". L'odio politico della sinistra Usa
"Uccidere Trump" è ormai un motto che va di moda nella sinistra. L'attrice comica Kathy Griffin mostra il presidente con la testa mozzata. Poi deve chiedere scusa e viene licenziata dalla Cnn. Non è solo lei il problema. Odio e delegittimazione del presidente Trump (e di Bush prima di lui) sono ormai diffusi.
L'orgoglio dei Copti, per un Egitto di pace
“Per un Egitto senza muri”, è titolo della marcia animata dalle comunità evangeliche e copte egiziane che si terrà oggi a Milano per chiedere al governo italiano all’Unione Europea maggiore protezione per i cristiani d’Egitto. Nel titolo un rimando al corteo di sabato scorso pro immigrati a Milano.
Piazze, giardini e ciclovie: è Lutero mania
Non si contano ormai i luoghi, le piazze, i ponti e perfino gli alberi che l’Italia, memore e grata, ha voluto dedicare a Martin Lutero per i cinquecento anni del suo outing teologico e dottrinale. La prima è una piazza proprio a Roma. A seguire tutte le altre due ex capitali d'Italia fino a Merano.
Lega a 5 stelle, lo strano partito sovranista
Il nuovo sistema elettorale tedesco potrebbe passare alla storia per aver incoronato la coalizione sovranista/populista per eccellenza: il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord, uniti da un possibile (e insolito) matrimonio. Lo rivela un sondaggio. E alcuni indizi su un matrimonio che non s'ha da fare, forse.
Lo Spirito Santo alimenta la speranza
Udienza Generale di Papa Francesco del 31 maggio. "Lo Spirito Santo non ci rende solo capaci di sperare, ma anche di essere seminatori di speranza, di essere anche noi – come Lui e grazie a Lui – dei “paracliti”, cioè consolatori e difensori dei fratelli". "Lo Spirito Santo alimenta la speranza non solo nel cuore degli uomini, ma anche nell’intero creato"
Immigrazione, l'Italia rischia di uscire da Schengen
Anche se si vuole far credere il contrario, al vertice di Taormina c'è stata una disfatta per l'Italia su tutta la linea, riguardo all'immigrazione, proprio mentre nel 2017 si stanno battendo tutti i record di sbarchi di immigrati illegali. Se continuerà l'accoglienza indiscriminata, l'Italia rischia l'espulsione dall'accordo di Schengen.
"Bene comune", questo sconosciuto
Sul bene comune siamo ormai incapaci di intenderci. Eppure il bene comune è ciò che legittima l'autorità politica, anche in democrazia. L'ultimo numero del Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa recupera le "ragioni del bene comune". E se ne parlerà anche nel Corso online di Dottrina sociale della Chiesa che da domani sarà possibile seguire su La Nuova BQ.
- CORSO DI DOTTRINA SOCIALE: TUTTE LE INFORMAZIONI TECNICHE
Scandalo Paglia, “l'assassino” torna sul luogo del delitto
Il vescovo torna nella diocesi di Terni, che ha mandato in bancarotta, per presentare il suo libro sull'eutanasia. Una lettrice scrive indignata: Che Chiesa è mai questa che premia con onori e riconoscimenti chi si è palesemente comportato in modo non corretto e contrario al Magistero?
Manchester e i giovani a cui Negri ha parlato
Le reazioni irose alla lettera dell'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, monsignor Luigi Negri, pubblicata sulla Nuova BQ dopo l'attentato kamikaze di Manchester, dimostrano l'assenza di padri che giudicano. Eppure, a testimoniare il bisogno di queste parole sono proprio i giovani occidentali. Che gridano che per non vivere inutilmente ci vuole una ragione per morire.
- SUI GIOVANI E SULL'AMICIZIA, UNA LETTERA
Vescovo "bandito" dai gay scortato dalla Polizia
In Spagna la persecuzione sta diventando violenta. Vescovo attaccato da collettivo Lgbt: aveva detto che dietro l'omosessualità c'è un problema con la figura del padre. Per farlo uscire dalla chiesa è intervenuta la polizia. A sostenere l'agguato anche un'associazione di gay cristiani mentre un sindaco della sua diocesi dichiara il suo ingresso sgradito.