Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La voce degli ex gay cristiani silenziata sul Web
VIMEO

La voce degli ex gay cristiani silenziata sul Web

Il canale video cristiano Pure Passion è stato rimosso dalla piattaforma online Vimeo. Perché contiene, fra le testimonianze di conversione, anche quelle di ex gay che definiscono "disordinata" la loro precedente vita sessuale. Sulla stessa piattaforma restano pure video porno e discorsi pro-pedofilia. Ma guai agli ex gay cristiani.


Resa dei conti nel Pd sulla pelle degli italiani
POLITICA

Resa dei conti nel Pd sulla pelle degli italiani

La vicenda dell'elezione a sorpresa dell'alfaniano Salvatore Torrisi alla presidenza della Commissione Affari costituzionali del Senato invece del piddino Giorgio Pagliari, fa emergere la spaccatura del Pd e le manovre per far fuori Renzi in vista delle primarie del partito dove potrebbe riportare la classica vittoria di Pirro.


La bioetica
al tempo
di Francesco
IL SAGGIO

La bioetica al tempo di Francesco

Bioetica cattolica e bioetica laica: le novità che Bergoglio sta introducendo nel mondo cattolico possono portare ad una conciliazione? E' la domanda centrale del saggio di Luca Lo Sapio. Che conclude come i principi di fondo restino inconciliabili ma inseriti in una tregua che potrebbe portare a un mutamento del Dna cattolico. Su aborto, eutanasia e temi etici resta il no, ma non è giustificato dal giusnaturalismo, bensì da una prospettiva sociale. Che però rischia di essere più fragile. 


Umbria: legge sull'omofobia, una sconfitta per tutti
L'INTERVISTA

Umbria: legge sull'omofobia, una sconfitta per tutti

Nella Regione Umbria è passata una legge locale che prevede l'introduzione dell'omofobia, pur senza le sanzioni penali previste dalla bozza della legge (nazionale) Scalfarotto. Benché mitigata da ulteriori emendamenti la legge è "una sconfitta per tutti", secondo il consigliere dell'opposizione Sergio De Vincenzi.


L'ultimo dei giapponesi, il Paese del Sol calante
UNA CRISI DEMOGRAFICA CRONICA

L'ultimo dei giapponesi, il Paese del Sol calante

Meno figli, meno reddito e un debito sempre più pesante che ricadrà come un macigno sulle esili spalle della prossima generazione. È il Giappone che qualcuno, dotato forse di troppo humor nero, ha già ribattezzato il Paese del “Sol Calante”. Una nazione da sempre prospera, ancor oggi al terzo posto al mondo per Prodotto interno lordo, che però - al pari di molte realtà occidentali - non vede un futuro di fronte a sé.


L'informazione strabica sulla Siria
MEDIA E MEDIO ORIENTE

L'informazione strabica sulla Siria

Sull'attacco chimico in Siria, si possono prendere come oro colato le notizie che giungono da fonti organiche ai ribelli? Tutte le parti in causa usano l'informazione come se fosse un’arma, quindi è doveroso fare il possibile per non ingannarsi e per non ingannare. Tanto più che siamo alla vigilia del prossimo negoziato a Ginevra sulla Siria.


Assegni familiari, tutte le ombre della riforma
IL DDL LEPRI

Assegni familiari, tutte le ombre della riforma

Procede l'iter del Ddl Lepri che riforma gli assegni familiari con novità per partite iva e incapienti. Ma penalizza le famiglie numerose che arriveranno a percepire meno di adesso. Protesta l'Associazione e il senatore Dem garantisce una clausola di salvaguardia, che però sarà vincolata ai decreti attuativi. Ma resta un vizio di fondo: una vera politica di rilancio demografico non può basarsi su bonus e piccole iniezioni: serve una politica di sistema che ancora non si vede. 

-L'ULTIMO GIAPPONESE, UN PAESE SENZA FUTURO di Matteo Borghi


Fra Trump e Xi c'è di mezzo la Corea del Nord
VERTICE SULL'ASIA

Fra Trump e Xi c'è di mezzo la Corea del Nord

Oggi è il gran giorno del primo incontro del presidente statunitense Donald Trump con la sua controparte cinese, Xi Jinping. Ma ora c’è un convitato di pietra, non invitato a Mar a Lago, ma ugualmente incombente: Kim Jong-un ha appena ordinato un test missilistico nord coreano, la sua ennesima minaccia.


L'ipocrisia che esalta l'amore light e oscura quello vero
DISINFORMAZIONE

L'ipocrisia che esalta l'amore light e oscura quello vero

Il blog del Corriere della Sera si straccia le vesti per il cosiddetto "femminicidio" ma poi spaccia il bene per un sentimento soggettivo che può includere persino il tradimento. E lasciando alle cronace locali esempi di amore e donazione totali contribuisce al cinismo e alla violenza.


"Rendere ragione della speranza che è in noi"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Rendere ragione della speranza che è in noi"

Ecclesia 05_04_2017

E' dedicata al principio cardine dell'apologetica la catechesi di Papa Francesco pronunciata questa mattina in Vaticano. "La nostra speranza non è un concetto, non è un sentimento, non è un telefonino, non è un mucchio di ricchezze! La nostra speranza è una Persona, è il Signore Gesù".


Medjugorie
delegato papale
nel segno
di Wojtyla
LA PRIMA VISITA

Medjugorie delegato papale nel segno di Wojtyla

C'era attesa per la prima visita ufficiale del delegato di Papa Francesco per seguire la pastorale di Medjugorie. E l'arcivescovo Hoser non ha tradito le attese. Nessun accenno alle apparizioni della Gospa, ma un inequivocabile riferimento a San Giovanni Paolo II a proposito dei frutti di conversione grazie alle confessioni curate dai sacerdoti di tutto il mondo. Dopo la messa il delegato pontificio è salito sul Podbrdo con il bastone del pellegrino. 


"Io, separato, ma fedele a mia moglie. Così
sperimento l'amore coniugale e non sono un eroe"
LA FORZA DI CRISTO

"Io, separato, ma fedele a mia moglie. Così sperimento l'amore coniugale e non sono un eroe"

Emanuele Scotti spiega la notte sperimentata dopo l'abbandono e il dolore dei figli quando mamma e papà si allontanano. Anche se è così che ha ritrovato il vero vivere e il vero amare in Cristo. "Sebbene il mondo ci inganni con false libertà, il divorzio fa male a tutti. Poggiarsi sulla forza del Sacramento invece supera ogni divisione, indipendentemente dalle scelte dell'altro coniuge".