Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Così l'emergenza migranti diventa ordinaria
IL DECRETO MINNITI

Così l'emergenza migranti diventa ordinaria

Nel solo fine settimana più 8000 migranti salvati in 55 operazioni. Intanto il Parlamento converte in legge il Decreto Minniti, che dota lo Stato di nuovi centri per il rimpatrio e di 250 nuovi assunti. Ma è la dimostrazione che l'emergenza migranti da straordinaria è diventata ordinaria e ormai cronica. Però la legge non tocca il problema vero: perché la nostra Marina fa il taxi del mare per quelli che al 90% sono migranti economici, con la presenza di Ong ambigue? Perchè solo noi e non la Spagna che pure ha geograficamente un piede in Africa?


Chiese ricche e fede: non sempre è un'equazione
IL CASO 8 PER MILLE

Chiese ricche e fede: non sempre è un'equazione

Aumentano i cattolici che, insoddisfatti dalla deriva attuale della Chiesa hanno deciso di non devolverle più l’8xmille della dichiarazione dei loro redditi. Pensiero comprensibile, ma pericoloso: il denaro non è tutto, basta vedere la Germania: una Chiesa ricchissima ma depopolata, con diocesi senza neanche un seminarista.


Suicidarsi in diretta, la morte dilaga in Rete
SOCIAL NETWORK

Suicidarsi in diretta, la morte dilaga in Rete

Educazione 18_04_2017

Non solo la confessione e l'omicidio online del serial killer Steve Stephens, ma anche tanti suicidi ripresi con la propria videocamera e postati online in diretta sui social network. Il trend della morte nel Web è inquietante, fa pubblico e crea un effetto imitativo. Anche se non è una novità dei social network. 


Niente asilo se non vaccini, la legge controproducente
LOMBARDIA

Niente asilo se non vaccini, la legge controproducente

Niente asilo se il bambino non è vaccinato. La Lombardia segue l'esempio dell'Emilia e della Toscana. Imponendo ai genitori vaccinazioni la cui efficacia è ancora dubbia, oppure su malattie che non sono epidemiche. Si rischia l'eterogenesi dei fini: che i genitori diventino anti-vaccinisti.


Corea del nord
Una soluzione
non militare
LO SCACCHIERE INTERNAZIONALE

Corea del nord Una soluzione non militare

Non solo il buon senso ma anche la ferrea legge della forza suggerisce che la liberazione della Corea del Nord dal giogo della dittatura avvenga in forma non militare, e che sia poi un processo sostenibile per un popolo che dal 1948 vive isolato dal resto del mondo e non ha più né pratica, né memoria del valore ma anche delle responsabilità che le libertà civili e la democrazia portano con sé.


Pezzi di ricambio 
cercansi tra le
vittime di eutanasia
MORTE "DOLCE"

Pezzi di ricambio cercansi tra le vittime di eutanasia

Poche vittime di eutanasia donano gli organi e, per alcuni dottori belgi e olandesi, questa realtà va cambiata, incrementando le donazioni. In questo modo viene stravolto il concetto di donazione di organi, che è un atto "nobile e meritorio" dopo morte certa. Ma che in questo contesto resta una mera ricerca di pezzi di ricambio. E chi non chiedesse l’eutanasia oppure la chiedesse senza donare gli organi? Rischierebbe di essere additato come egoista.


Turchia: il Sultano vince, ma il paese è spaccato
REFERENDUM

Turchia: il Sultano vince, ma il paese è spaccato

Recep Tayyip Erdogan ha vinto il referendum sulla riforma costituzionale. Ora la Turchia, per la prima volta dal 1923 cambia sistema e diventa una repubblica presidenziale. Il capo di Stato sarà anche capo dell'esecutivo e avrà poteri molto più ampi dei suoi omologhi occidentali. Ma la vittoria è risicata e rivela la realtà di un paese spaccato.


Il Mistero trasforma il carcere oscuro nel tempio divino
OTTOCENTO DA CAPIRE/5

Il Mistero trasforma il carcere oscuro nel tempio divino

Solo il Mistero rende il mondo affascinante e meraviglioso. Quando il mondo è deprivato del Mistero, la realtà ci appare come una prigione tetra da cui si desidera scappare. In Spleen di Baudelaire l’anima geme, oppressa da un cielo che offusca ogni luce. Ma nella celebre Corrispondenze descrive un’intima bellezza che attraversa il mondo.


Nonni, una responsabilità educativa controcorrente
LETTERA

Nonni, una responsabilità educativa controcorrente

Il Cardinale di Milano, Angelo Scola, è intervenuto all'incontro dell'associazione Nonni 2.0. Nel suo discorso ha indicato con chiarezza quali siano le funzioni educative principali dei nonni. Ne ha indicate tre: educare al "bell'amore", all'accettazione del dolore e alla serietà nel lavoro. Concetti ormai controcorrente.


Gay in cattedra:
l'infedeltà
migliora la vita
NUOVI DELIRI

Gay in cattedra: l'infedeltà migliora la vita

L'Internazionale in campo per il poliamore. La legge Cirinnà fa uscire allo scoperto il vero amore gay: che è infedele per natura, ma è stato tenuto nascosto per evitare attacchi di chi si opponeva alle nozze omo. La tesi? Basta guardare le coppie etero che si sgrtetolano appena c'è un tradimento. Ma rendere fluido e intercambiabile qualsiasi tipo di rapporto è uno degli ultimi tasselli per arrivare alla disintegrazione della famiglia e del tessuto sociale.


«Nel Risorto c'è il senso del dolore di chi è scartato, ma è fonte di vita»
PASQUA 2017

«Nel Risorto c'è il senso del dolore di chi è scartato, ma è fonte di vita»

Nell'omelia della Messa di Pasqua, Papa Francesco risponde a un ragazzo malato che gli chiedeva il senso del suo soffrire: «La Risurrezione di Cristo è il mistero della pietra scartata che diventa fondamento della nostra esistenza. In questa cultura dello scarto, dove quello che non serve prende la strada dell’usa e getta, quella pietra è scartata ed è fonte di vita. E anche noi, sassolini per terra, in questa terra di dolore, di tragedie, con la fede nel Cristo Risorto abbiamo un senso, in mezzo a tante calamità. Il senso di guardare oltre». 


Dalla morte per terrorismo alla speranza di una nuova vita
LETTERA

Dalla morte per terrorismo alla speranza di una nuova vita

Editoriali 17_04_2017

Le figlie di Mario Casati, 92enne brianzolo ucciso nell'attentato a Nizza del luglio 2016, per amore del padre offrono i fondi per salvare un bambino dall'aborto. Il dolore non le ha chiuse in se stesse ma aperte alla speranza e al dono. Ecco la Pasqua: dalla morte alla vita per amore.