Gerusalemme, l'enigma islamico
Dietro alla reazione rumorosa dei paesi islamici che chiedono il riconoscimento di Gerusalemme est come capitale dello stato palestinese, ci sono in realtà posizioni e strategie diverse, ma soprattutto la consapevolezza che al negoziato non c'è alternativa.
Il cervo, l'indù e l'arancino: il folklore che umilia le chiese
La campagna della Nuova BQ #salviamolechiese. A Budapest balla il gesuita indiano, a Cefalù si gozzoviglia nella chiesa di S.Lucia e a Tarvisio ai piedi dell'altare c'è il cervo. Ma ci sono vescovi che si oppongono e riparano i sacrilegi. Il monito di Sarah sui pericoli dell'inculturazione.
Con Renzi o con Berlusconi, basta che si è eletti
Prima avevano rotto con il centrodestra per restare nel governo assieme a Renzi e Gentiloni. Adesso, insofferenti del centrosinistra e fiutando aria di sconfitta, molti centristi tornano col centrodestra. Prima si erano ribattezzati Alternativa Popolare, adesso tornano Nuovo Centrodestra.
Don Gnocchi: "Nel Crocifisso vive il senso di ogni dolore"
"E' nella luce di Cristo Crociffiso che ogni umana sofferenza trova il suo significato e diventa il cammino verso la salvezza". Nel giorno in cui il Senato si appresta a votare la legge sul "testamento biologico" che apre le porte all'eutanasia, rileggiamo il "testamento" che don Carlo Gnocchi, sul letto di morte, consegnerà alla Chiesa. Mostrando ai cristiani che non esiste dolore al mondo che non possa essere abbracciato, amato e salvato.
- GRIDO AI VESCOVI: "BASTA POLITICA, EDUCATECI ALLA FEDE" di Benedetta Frigerio
Roy Moore perde e sfascia il mosaico conservatore
Alabama, uno degli Stati più conservatori degli Usa: nelle elezioni suppletive del Senato, vince il democratico Douglas Jones, progressista, abortista, vicino a Soros. La sconfitta è colpa di Roy Moore, il candidato repubblicano, oggetto di una violenta campagna stampa. La sua sconfitta ora mette in crisi il mondo conservatore.
Grido ai vescovi: "Basta politica, educateci alla fede"
Al voto la legge sulle "disposizioni anticipate di trattamento" (Dat), che dopo anni di dibattito ora passano nel silenzio grazie alle paure della Chiesa, la quale, in nome del dialogo, ha spento i riflettori sul pericolo. Dimenticando di annunciare Cristo, "segno di contraddizione" per illuminare le genti.
Il presepio secondo san Francesco
Una presenza viva per "rivedere" la scena di Betlemme, una celebrazione che invita alla conversione, il prolungamento della Santa Notte nella stabilità della vita. Così è stato il primo presepio creato a Greccio da San Francesco.
- PIAZZA SAN PIETRO: E GESÙ DOV'È?
Piazza San Pietro: e Gesù dov'è?
È dedicato alle sette opere di misericordia corporale il presepe realizzato quest'anno in piazza San Pietro, un'opera che sta già suscitando diverse reazioni perché mette in disparte il Bambino Gesù.
Fermate la legge sul biotestamento: appello ai senatori
«Non sia la vostra eredità di morte». Inizia così l'appello ai senatori e alle senatrici che verrà presentato oggi a Roma con un presidio in piazza Vidoni dalle 14 alle 16 dal Comitato Italia per la Vita, organizzazione che raggruppa diverse sigle del mondo pro-life.
Ninive, il difficile ritorno dei cristiani iracheni
La riapertura al culto della chiesa di San Giorgio a Teleskoff, Iraq, segna un altro successo del programma di rientro dei cristiani nella piana di Ninive, nei villaggi che erano stati occupati dall'Isis. Ma il ritorno dei cristiani è un percorso irto di difficoltà.
Migranti, le "curiose" amnesie di Amnesty
Il rapporto Amnesty accusa l'intesa tra Europa e Libia di violazioni dei diritti umani sui migranti ritornati in Libia o in attesa di partire. Ma tace sul business delle organizzazioni criminali. Perché ha l'obiettivo di far riprendere gli sbarchi.
"Noi donne, i trans no". Arcilesbica in cortocircuito
Il femminismo lesbico è costretto a dichiarare quanto il diritto naturale da sempre afferma e il gender nega: l’umanità è divisa in maschi e femmine. Infatti Arcilesbica è ai ferri corti con Arcigay su utero in affitto e transessuali.