E il giudice aprì la porta alla poligamia
Per un uomo ucciso in un incidente stradale, un giudice vicentino riconosce il risarcimento a moglie e amante, elevando così l'adulterio a istituto giuridico. Ma è la logica conseguenza delle sentenze che in questi anni hanno cambiato il concetto di famiglia.
Boldrini e l'ossessione dell'antifascismo
Seppure lo scopo sia elettoralistico, sono irresponsabili Ie parole del presidente della Camera - sostenuta anche da Sala e De Magistris - che continua a paventare una inesistente minaccia fascista, legittimando così le violenze dei centri sociali cui stiamo assistendo in questi giorni.
Russiagate, Trump non è l'artefice ma la vittima
L'Fbi ha incriminato 13 cittadini e 3 aziende della Federazione Russa per interferenza nelle elezioni presidenziali americane. Ma proprio dall'atto di accusa si evince che Trump non è l'artefice del "Russiagate". E' stato strumentalizzato dai russi, assieme a Bernie Sanders, per creare scompiglio.
Un video smaschera la fedeltà tradita di Avvenire
Avvenire aveva sostenuto che sul caso del ritiro gay di Torino si era compiuto un fraintendimento perché la fedetà era quella di Dio. Falso, come dimostra un'intervista all'ideatore dell'iniziativa. Il quotidiano dei vescovi ha costruito una notizia ad hoc, tradendo la fedeltà ai lettori.
Tuoni e fulmini a Monaco: inizia lo scontro Israele-Iran
Conferenza di Monaco per la sicurezza. Con un pesante scontro verbale fra il premier israeliano Netanyahu e il ministro degli Esteri iraniano Zarif, inizia lo scontro fra Israele e Iran. A monte della crisi c'è l'accordo sul nucleare iraniano del 2015, voluto da Obama e dall'Ue. Alle spalle dell'Iran c'è la Russia di Putin con un ruolo sempre più aggressivo nel Medio Oriente.
PERCHE' LA JIHAD VUOLE LA CONQUISTA DI GERUSALEMME di Lorenza Formicola
Perché i musulmani vogliono conquistare Gerusalemme
Città santa per tutte e tre le religioni monoteiste, Gerusalemme è l'obiettivo ultimo della jihad islamica. Perché, secondo la tradizione, è a Gerusalemme che Maometto guidò in preghiera Gesù e i profeti dell'Antico Testamento, stabilendo il primato su cristianesimo ed ebraismo.
"Mia figlia non è maschio": sospesa la patria potestà
Dopo decenni di martellamento ideologico, un tribunale dell'Ohio ha sospeso la potestà genitoriale di una famiglia in disaccordo con chi vuole risolvere i problemi psicologici della figlia, che si pensa un maschio, con i trattamenti ormonali. Ma qual è il vero obiettivo di un potere che asseconda i disagi anziché provare a risolverli?
Filofteia, la santa ragazzina vittima della “matrigna”
«Mucenita Filofteia de la Arges», così i romeni chiamano questa santa medievale di cui cadono nel 2018 gli ottocento anni della morte. Il padre si risposò con una matrigna da fiaba. Ecco la sua storia luminosa e il suo amore per i poveri.
Non si può mai votare per il male minore
Il deputato Maurizio Lupi torna a giustificare il voto a favore della legge sulle unioni civili e arruola anche san Giovanni Paolo II. Ma si sbaglia di grosso: il voto a favore della legge Cirinnà è stato moralmente inaccettabile. Ecco perché....
Violenza, non è nella scuola la radice del problema
Le crescenti violenze nelle scuole italiane sono soltanto il riflesso di una violenza generalizzata che c'è nella nostra società e che tutti respiriamo. È violenza l'ideologia gender, la dissoluzione della famiglia perseguita sistematicamente, l'eutanasia, l'equiparazione delle unioni gay al matrimonio tra un uomo e una donna.
Il tour di Emma fa tappa nella Basilica dei napoletani
Dopo lo scandaloso incontro in chiesa a Biella, la Bonino partecipa ad un comizio Pd nell'ipogeo della Basilica di Napoli. A pochi metri dalle catacombe di San Gennaro e sotto l'altare maggiore della cattedrale. I fedeli protestano e scrivono al vescovo. Ma intanto l'incontro è andato.
Croazia, la visita del serbo Vucic riattizza il conflitto
Il presidente serbo Vucic, in visita in Croazia, non si pente del suo passato di ultra-nazionalista, facendo infuriare tutti. Il cardinal Bozanic, ricevendolo, lo obbliga a guardare il quadro del beato Stepinac: è Vucic il maggior oppositore della sua canonizzazione.