Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


È morto padre Piero Gheddo, incarnava la missione
LUTTO

È morto padre Piero Gheddo, incarnava la missione

Oggi, mercoledì 20 dicembre è morto padre Piero Gheddo, missionario-giornalista del Pontificio Istituto Missioni estere (Pime), una delle figure più importanti del mondo missionario europeo. Aveva 89 anni.


Il neo primo ministro: "Voglio l'Europa di nuovo cristiana"
POLONIA

Il neo primo ministro: "Voglio l'Europa di nuovo cristiana"

Mateusz Morawiecki, figlio di un dissidente del regime comunista, è il nuovo primo ministro polacco. Durante la sua prima intervista ha dichiarato che "è triste vedere le chiese vuote" in Europa e che "non mi farò ricattare dall'Ue". La storia di una famiglia vittima della persecuzione comunista e una promessa: «Mi batterò per un'Europa di nuovo cristiana».


Il Pentagono conferma gli Ufo. Non gli alieni
AVVISTAMENTI

Il Pentagono conferma gli Ufo. Non gli alieni

Il Pentagono conferma l’esistenza degli Ufo. La notizia è vera, non è una fake news. Ma non vuole affatto dire che sia stata scoperta vita intelligente nell'universo (oltre a quella umana). Gli Ufo esistono, sono fenomeni del cielo la cui natura è, al momento, sconosciuta. Ma chi afferma che siano artefatti costruiti da alieni lavora di fantasia.


Dat o no? Meglio non scriverle: è scendere a patti
COSA FARE

Dat o no? Meglio non scriverle: è scendere a patti

Scrivere o no le Dat? C'è chi pensa di difendersi dall'eutanasia redigendo una Disposizione anticipata di trattamento che allontani il rischio. Di per sè non sarebbe un male, ma la buona intenzione può portare a effetti diametralmente opposti. Oltre a confermare di scendere a patti con una legge eutanasica che invece si deve estirpare alla radice. 


La guerra contro il presepe: furti e oscenità
BOLZANO E TRENTO

La guerra contro il presepe: furti e oscenità

Siamo ormai vicini al Santo Natale, dovrebbero essere, questi, giorni contraddistinti da una speranza colma di gioia, ma non è possibile fare a meno di registrare episodi gravi. A Bolzano quattro giovani hanno profanato un presepe in piazza, fotografandosi in pose oscene. E a Trento hanno rubato la statua del Gesù Bambino.


Cavour e Renzi, anticlericali nel nome della Chiesa
IPOCRISIE

Cavour e Renzi, anticlericali nel nome della Chiesa

Cavour diede vita a un regno unitario italiano che espropriava i beni della Chiesa e scioglieva per legge gli ordini religiosi. E lo faceva nel nome della Chiesa cattolica, riconosciuta come religione di Stato. Renzi ha smantellato il diritto naturale e introdotto i diritti civili. E lo ha fatto dicendosi cattolico.


Catalogna al voto tra mille incertezze
ELEZIONI

Catalogna al voto tra mille incertezze

Esteri 20_12_2017

Mancano 24 ore alla più drammatica tornata elettorale della storia della Spagna post-franchista: dopo il referendum indipendentista dello scorso ottobre, le elezioni in Catalogna assumono grossa importanza. Rischio ingovernabilità.


A chi interessa rilanciare Teilhard de Chardin
PROGRESSISMI

A chi interessa rilanciare Teilhard de Chardin

Recentemente anche il cardinale Gianfranco Ravasi ha richiesto al Papa di annullare il monitum sulle opere di Teilhard de Chardin, ritenuto antesignano del New Age: se accadesse sarebbe una decisione clamorosa, in contraddizione con i documenti di tre Papi.


Le spoglie di un re, maledette dall'antifascismo
VITTORIO EMANUELE III

Le spoglie di un re, maledette dall'antifascismo

Di tempo ne è passato veramente tanto dalla fine della monarchia. E l'Italia si mostra disponibile a digerire di tutto, dagli anarchici bombaroli ai centri sociali devastatori. Ma non l'estremismo di destra. Tante storie per il rimpatrio della salma di Vittorio Emanuele III, perché è considerato complice del regime fascista.


Prevale Piñera su una sinistra divisa e in crisi
CILE

Prevale Piñera su una sinistra divisa e in crisi

Esteri 19_12_2017

C'è molto da imparare, in Italia, dalle elezioni presidenziali in Cile. Dopo l'amministrazione della socialista Bachelet, il presidente è di nuovo il conservatore Piñera, che promette riforme economiche e la cancellazione di aborto e unioni civili. Vince perché la sinistra più massimalista ha sabotato il candidato Guillier. 


Il libro e l'incontro sul Cardinal Caffarra
APPUNTAMENTI

Il libro e l'incontro sul Cardinal Caffarra

Attualità 19_12_2017

Domani a Bologna si parlerà del cardinal Carlo Caffarra, morto recentemente. Nel volume Spunti per l'anima, gli stralci di omelie e discorsi di questo principe della Chiesa, in cui la verità detta senza fronzoli si fa carità gettando luce sulla bellezza e l'altezza dell'essere uomini.


L'Irlanda accusa Amnesty: fondi pro aborto da Soros
IL VERO POTERE

L'Irlanda accusa Amnesty: fondi pro aborto da Soros

Amnesty international accusava la Chiesa di essere uno spettro antidemocratico e potente contrario all'aborto. Ma ora lo Stato irlandese chiede alla Ong la restituzione di migliaia di dollari ricevuti da Soros per finanziare la campagna referendaria abortista.